| inviato il 23 Marzo 2015 ore 21:06
“ se non fosse per lo schermo non all'altezza... „ imac 5k credo sia all'altezza, ma non è economico. |
| inviato il 23 Marzo 2015 ore 21:21
“ imac 5k credo sia all'altezza, ma non è economico. „ decisamente non è uno schermo al top per la postproduzione, preferirei di gran lunga un mac mini + eizo |
| inviato il 23 Marzo 2015 ore 21:35
“ .. insomma tra i 3 sistemi uno buono non c'è.... „ direi che purtroppo è vero... l'alternativa è acquistare un macbook pro, macchina eccellente, e abbinargli un monitor decente. Ma il prezzo lievita. |
| inviato il 23 Marzo 2015 ore 21:57
..pessima idea... |
| inviato il 24 Marzo 2015 ore 11:06
una volta provai, ma mi fermai prima del previsto, non per la non fattibilità del progetto, ma perchè poi inziano diversi sbattimenti... cioè in pratica sembra di stare ancora su windows quindi morale della favola, se vuoi un mac con il suo ecosistema i suoi pro ed i suoi contro bisogna spendere e prendere un mac e non cercare vie traverse |
| inviato il 24 Marzo 2015 ore 11:27
“ ..pessima idea... „ non brilla, ma alle tasche di qualcuno potrebbe far comodo “ una volta provai, ma mi fermai prima del previsto, non per la non fattibilità del progetto, ma perchè poi inziano diversi sbattimenti... cioè in pratica sembra di stare ancora su windows ;-) quindi morale della favola, se vuoi un mac con il suo ecosistema i suoi pro ed i suoi contro bisogna spendere e prendere un mac e non cercare vie traverse ;-) „ sono della stessa opinione, avendo un macbookpro, ma se non si ha la disponibilità economica in quel momento, e si vuole avere un OS della Apple, può essere una soluziome di transizione, che può cmq essere ritrasfomata in windows. |
| inviato il 24 Marzo 2015 ore 18:15
Sì ma di base è illegale ...e poi probabilmente si possono valutare soluzioni alternative come i ricondizionati, usati (anche qui sul mercatino) e soluzioni come il Mac-mini (in base alle esigenze prestazionali di ciascuno). |
| inviato il 24 Marzo 2015 ore 18:21
“ Sì ma di base è illegale . „ in effetti sembra illegale. fonte wiki:“ All'inizio di novembre del 2007, un gruppo di hacker ha sviluppato un metodo che consente l'emulazione di EFI utilizzando un bootloader modificato dell'ambiente Darwin. In termini pratici, questo fa in modo che un comune PC dotato di alcuni requisiti hardware minimi venga riconosciuto dal sistema operativo come se fosse una macchina prodotta da Apple, abilitando così tutte le funzionalità del sistema. Questo metodo non viola il Contratto di Licenza Finale Apple per la parte che vieta la modifica delle componenti non Open-Source del sistema operativo (queste parti infatti non vengono toccate)[2] [3] , ma rimane illegale. A partire da settembre 2008, è disponibile anche un prodotto commerciale, EFi-X, che si basa su un hardware aggiuntivo che consente di lanciare in modo nativo Mac OS X sui computer non Apple dotati di una serie di requisiti minimi[4] . Anche la legalità di questo metodo è dubbia. „ per la cronoca anche il jailbreak è "illegale", soprattutto per l'uso che se ne fà, ma gli iPhone,iPad jailbreccati occupano un ampio bacino di utenza, dove apple stessa attinge nuove idee da proporre succesivamente nei vari iOS. |
| inviato il 25 Marzo 2015 ore 4:03
non so se ve ne siete accorti ma la Canon 5D MK III che costava in un noto negozio online 2270 circa fino a settimana scorsa... adesso è a 2420 direi che questa meravigliosa condizione dell'euro debole sta già dando gli unici frutti che realisticamente poteva dare |
| inviato il 25 Marzo 2015 ore 8:51
italia... che bel paese |
| inviato il 25 Marzo 2015 ore 8:52
L'euro debole favorirà (dicono ) le esportazioni, mentre peggiorerà le vendite di prodotti importati.. praticamente tutti. |
| inviato il 25 Marzo 2015 ore 10:28
Sono sicuro che quando il tasso di cambio $/€ tornerà a 1,50... I prezzi rimarranno tali e quali a quelli attuali. Un po' cime il costo dei carburanti, totalmente slegati dal costo della materia prima... |
| inviato il 25 Marzo 2015 ore 11:55
Beh mi sembra una analisi semplicistica, intanto il prezzo dei carburanti, grazie alla diminuzione del costo del greggio al barile, è sceso. Secondo non ho mai visto il prezzo dei mac scendere, salvo in rare occasioni, al massimo propongono lievi speed bump e lasciano il prezzo inalterato. Le esportazioni, grazie al pareggio, ripartiranno di sicuro e questa è una cosa sicuramente positiva, dato che ormai si lavora solo per l'estero e i prezzi sono generalmente in dollari. Ora se grazie a questo il mio stipendio cresce (pia illusione ) potrò permettermi di acquistare il macbook |
| inviato il 25 Marzo 2015 ore 12:12
“ Le esportazioni, grazie al pareggio, ripartiranno di sicuro e questa è una cosa sicuramente positiva, „ per alcuni lo sarà per altri meno, come lo è stato il cambio lira/euro OT“ the real meaning of life is hidden among mountains and into the wilderness „ @pisolomau bella frase |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |