JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io spero, e credo, uscirà tra 1 anno e visto che una macchina appena uscita a prezzo pieno non la prenderò più (fatto con la em1...) passeranno almeno altri 6 mesi. Quel nuovo sensore sembra promettere faville, mi auguro però mantengano il pdaf. Nel frattempo mi sto guardando in giro per un secondo corpo che vada bene nelle lunghe esposizioni, sto vedendo ottime recensioni e foto delle gx8 ma qui in Italia ancora non c'è l'ombra.
Nemmeno io la prenderò in considerazione appena uscita. E' anche vero, comunque, che queste Oly tendono a mantenere un valore di mercato abbastanza costante, al contrario di altri modelli. Quello che mi fa pensare è il fatto che prima o poi inaugurino qualche politica di sconto... che so: un cashback, un regalo se acquisti (che so: il 17mm a prezzo dimezzato... o il grip compreso nel prezzo... cose del genere), che da parte di Oly ogni tanto capita. E' pur vero che la e-m5 II non ha ancora avuto promozioni di sorta.
Panasonic è da una quindicina di anni che produce fotocamere digitali con sopra la "L" di Leica con la quale collabora per certe ottiche.
Non dimentichiamo però che Panasonic produce telecamere professionali da una vita e quindi un po' di esperienza ce l'ha anche se poi tra le varie cose fa tv, hi fi, microonde etc
In pratica come esperienza "passata" è allo stesso livello di Sony solo che quest'ultima negli ultimi tempi ha investito fortemente nella fotografia.
“ Nemmeno io la prenderò in considerazione appena uscita. E' anche vero, comunque, che queste Oly tendono a mantenere un valore di mercato abbastanza costante, al contrario di altri modelli. Quello che mi fa pensare è il fatto che prima o poi inaugurino qualche politica di sconto... che so: un cashback, un regalo se acquisti (che so: il 17mm a prezzo dimezzato... o il grip compreso nel prezzo... cose del genere), che da parte di Oly ogni tanto capita. E' pur vero che la e-m5 II non ha ancora avuto promozioni di sorta. „
Come ho già scritto diverse volte il problema di Panasonic in Italia è Fowa. Basta guardare Panasonic UK, proprio ora ci sono i cashback anche sulle macchine appena uscite, G7 e GX8, l'unico vincolo è acquistare la macchina da un rivenditore autorizzato UK oIrlanda. promotions.panasonic.co.uk/promotions/promotions/view_terms/94
Per quanto riguarda la tenuta del valore delle Olympus... non sono proprio d'accordo, la mia em1 la pagai 1550€ all'uscita meno di 2 anni fa ed ora vale meno della metà
Non so se appartiene a Nital ma ci sono un paio di analogie... tipo i 4 anni di garanzia che offre e il centro riparazioni è LTR (che poi per fortuna fa eseguire le riparazioni ad alcuni centri autorizzati Panasonic tra cui quello di Pordenone).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.