RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

menù......Fuji xt-1







avatarsupporter
inviato il 26 Febbraio 2015 ore 10:29

1° per cortesia ho comprato da circa un mese una xt-1 se qualcuno potesse darmi qualche consiglio sui settaggi mi farebbe molto piacere io vengo da Nikon.......

2° sul 5° programma menù di scatto le ultime due voci ( af+mf ) ( pto int. e area m. fuoco ) di default sono su off non capisco e non so come comportarmi.Triste

grazie anticipatamente.

un saluto Jerry :-P


avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2015 ore 10:40

Ciao Jerry allora, nell' ordine e se non erro..:

1) I settaggi sono cose un po' personali, comunque io lavoro sempre con area di messa a fuoco spostabile, grandezza del quadrato (area di messa a fuoco) la penultima verso il piccolo e AFS. Come simulazione pellicola, lavoro con la Negativa STd o HI, riduzione rumore a -2, DR Auto e Saturazione +1, tutto il resto a zero.. Naturalmente vale per il Jpeg e va a gusti.. Il mirino senza revisione dello scatto (lo vado a vedere io se voglio...), e impostato sul sensore occhio, così ho il monitor disabilitato e funziona solo il mirino quando mi avvicino (spero di aumentare la durata della batteria). Prestazione elevate su on (abbassa la durata della batteria, ma si ha un atteggiamento più reattivo della fotocamera).

2) Af+MF è stato abilitato con il nuovo Firmware, puoi modificare a piacimento la messa a fuoco in MF dopo che hai focheggiato in AF.. L' altro non fa altro, se non erro, di accomunare la lettura dell' esposizione al punto di messa a fuoco perchè, si pensa, sia quello di interesse..

Spero di essermi espresso bene..

avatarsupporter
inviato il 26 Febbraio 2015 ore 10:53

grazie di tutto gentilissimo.....

ciao jerry

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2015 ore 13:51

Comunque hanno appena pubblicato una serie di settaggi se ti può essere utile :

blog.jaysonoertel.com/2015/02/25/here-are-my-custom-menu-settings-for-

avatarsupporter
inviato il 27 Febbraio 2015 ore 12:19

Alby ti ringrazio ancora scusa per la risposta un pochino in ritardo andrò a vedere........;-)Sorriso


ciao e ancora grazie Jerry:-P

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2015 ore 11:08

Jerry se mastichi un po' di inglese io ho iniziato da qui

www.johncaz.net/blog/december-19th-2014

buona lettura ;-)

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2015 ore 19:41

grazie grazie Newbobolix inglese molto pocoSorry ma nessun problema le pagine sono tradotte in automatico ti ringrazio ancora mi sarà sicuramente utile ti auguro un buon fine settimana.;-)

un saluto Jerry :-P

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2015 ore 14:26

ciao a tutti mi è appena arrivata la Fuji XT-1 e volevo verificare il firmware dal menu non vedo una voce a riguardo suppongo ci sia un menu segreto qualcuno sa consigliarmelo?

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2015 ore 14:36

tieni premuto il tasto [DISP/BACK] quando accendi la macchina.

www.fujifilm.com/support/digital_cameras/software/fw_table.html

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2015 ore 15:07

Grazie Murphy

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2015 ore 15:19

;-) prego

in quella pagina vedi pure gli ultimi firmware

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 22:01

Che bomba sta Fuji ........mi fa ' godere tutti i giorni :-P

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2016 ore 21:16

Mi aggiungo x una domanda, ma per utilizzare Modo a priorità di apertura sposto il settaggio sulla lente e poi devo utilizzare la ghiera su di essa, non è possibile utilizzare le ghiere di macchina?

L'otturatore come deve essere impostato?

Grazie

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 9:45

Solocanada,
per usare l'automatismo a Priorità di Apertura devi usare i diaframmi sull'ottica (se ci sono) ed impostare la ghiera dei tempi su "A"

Nel caso l'ottica non presenti la ghiera dei diaframmi, sempre mantenendo i Tempi su "A" modifichi l'apertura dell'obiettivo con la rotella dietro la fotocamera, in alto a destra.

;-)

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 21:50

Grazie, speravo fosse possibile scegliere.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me