| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 16:41
Salve a tutti, ho appena acquistato questo battery grip, originale ovviamente e... non sono rimasto troppo soddisfatto, mi spiego... A primo impatto pare davvero ben fatto (non che non lo sia, anzi...) però è un pezzo di plastica! plastica di buona qualità certamente ma, a mio avviso, per il prezzo che ha (Amazon 220 euro), mi aspettavo che fosse almeno in magnesio come la camera. A queste cifre, io credo che ci si aspetti qualcosa di meglio, che senso ha realizzare un BG di plastica, dicendo che ha la stessa robustezza e consistenza del corpo della macchina. Le funzioni sono perfette, l'assemblaggio è ottimo per carità, però il prezzo a mio avviso è davvero troppo alto per un "pezzo di plastica" voi cosa ne pensate? qualcuno lo possiede? datemi un parere, se lo avete provato. |
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 18:52
Quello della 7100 originale costa 250 ed è di plastica, o sbaglio? |
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 19:12
Mauro, non so se è plastica anche quello, resta il fatto che il costo di questi bg originali è davvero elevato! Va però detto che, quelli compatibili non hanno la stessa qualità, anche sé il loro costo è nettamente più abbordabile! In ogni caso, sono del parere che, gli originali, non dovrebbero costsre oltre i 100 euro! Una cifra già ben pagata, per un pezzo di plastica. |
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 19:45
Non conosco il BG in questione (e concordo che mediamente gli originali sono cari), però c'è anche da dire che c'è plastica e plastica. Una volta la plastica era sinonimo di porcheria, al giorno d'oggi, con tutte le varianti di policarbonati che ci sono, generalizzare è sbagliato. Ripeto, parlo in gneerale in quanto non conosco il BG in questione! |
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 20:24
Concordo che siano 200 o 250 sono comunque troppi! |
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 20:54
Sulla qualità della plastica usata, sono certo che sia di ottima qualità, ma se lo avessero fatto di magnesio come la macchina sarebbe certamente stato molto meglio! Come ad esempio il bg della vecchia Nikon D700 che ho avuto, un bg tutto in magnesio davvero di grande qualità, indistruttibile, pagato nuovo meno di 200 eurozzi, mi pare che la tendenza è fare economia sui materiali, un po' ovunque ultimamente. |
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 20:55
Malve hai perfettamente ragione: il 90% della gente pensa alla "plastica" come qualcosa di economico e di scarsa qualità quando in realtà la maggior parte delle plastiche sono state studiate per avere caratteristiche molto particolari (trasparenza alla luce, resistenza agli urti, elasticità) non ottenibili con altri materiali e non solo per abbattere i prezzi di produzione. E te lo dico per esperienza, visto che vendo e lavoro plexiglas: almeno il 50% dei nuovi clienti ci rimangono secchi quando sentono i prezzi della materia prima “ Le funzioni sono perfette, l'assemblaggio è ottimo per carità, „ E allora perché lamentarsi? Ti cambiava qualcosa fosse stato in magnesio? “ sono del parere che, gli originali, non dovrebbero costsre oltre i 100 euro! „ Io sono del parere che la 5D3 non dovrebbe costare oltre gli 800€! In fin dei conti con tutte quelle che hanno venduto fino ad ora si sono già rifatti dei costi di ricerca e sviluppo, e se costasse di più io non potrei permettermela! |
user33346 | inviato il 16 Febbraio 2015 ore 20:59
bene la plastica di ottima fattura (inutile appesantire inutilmente la macchina) male.. molto molto male il prezzo!! e qui si aprirebbe tutto un discorso che magari è anche meglio evitare |
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 21:37
Concordo sull'uso della plastica usata di buona fattura ma allora perché il corpo è in lega di magnesio? Potevano farlo di plastica no? Ci sarà un perché tutte o quasi le reflex serie sono costruite in magnesio no? La mia è una considerazione sincera,senza alcuna polemica. |
user33346 | inviato il 16 Febbraio 2015 ore 22:04
C'è anche da dire che un bg è un bg! Nella macchina c'è tutto quello che serve.. Il bg è una semplice impugnatura con qualche contatto per lo scatto.. Meglio proteggere al meglio il corpo macchina piuttosto che un accessorio.. Secondo me quello che stona è il prezzo |
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 22:43
Corpo macchina e Bg hanno funzioni diverse: quella più eclatante è che il corpo macchina deve sostenere il peso delle lenti, a volte molto grandi e sbilanciate, e lo deve tenere perfettamente in asse senza flessioni. Su un Bg non applicherai mai una forza equivalente “ Secondo me quello che stona è il prezzo „ Il prezzo lo fa il mercato: a noi potrà non piacere (e io un Bg a quel prezzo non lo prenderei mai) ma evidentemente quello è il prezzo "giusto" |
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 22:53
Se ricordo bene anche il bg è tropicalizzato |
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 22:59
D'altra parte la semplice impugnatura (MHG-XT), pur se in metallo, costa dai 90 ai 130 Euro circa a seconda delle dimensioni... |
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 23:26
Sì il bg è tropicalizzato |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |