RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

x-e2 - firmware 3.0 e app remote control per android


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » x-e2 - firmware 3.0 e app remote control per android





avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 18:34

ciao a tutti.
scrivo per la prima volta, e volevo sapere da chi ha la x-e2 se ha installato il firmware 3.0 e utilizzato la app remote control che ora, con questo nuovo firmware, sembrerebbe utilizzabile anche per la macchina in oggetto; mentre prima sembrava che fosse disponibile solo la app per scaricare via wifi le foto.
Io non ho la x-e2, ma sarei molto intenzionato all'acquisto, soprattutto alla luce di questa novità che renderebbe la macchina ancora più completa.
Oltre al fatto che il firmware, se non leggo male www.fujifilm.com/products/digital_cameras/x/fujifilm_x_e2/features/pag ha implementato in modo consistente le features del prodotto (addirittura scatto temporizzato fino a 999 scatti nell'arco delle 24 ore!).
Oltre a queste info MrGreen mi permetto anche di chiedere come vi trovate con questa macchina.
Sarei pronto per fare un acquisto importante, e mi sono informato parecchio negli ultimi due mesi (grazie Juzaphoto.com!!) ma da un'iniziale interesse verso le tradizionali canon-nikon aps-c, ora inizio a propendere per una fuji. Mi pare una spanna sopra per quanto riguarda la qualità dei file.
o no? Eeeek!!!
beh, sono abbastanza indeciso se non si è capito!
intanto un grazie anticipato.

Franco

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 11:42

Uhm... nessuno ha provato?

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2015 ore 11:41

Cio ho provato velocemente per curiosità, hai tutti i comandi: diaframmi tempi, ev, iso ecc, ma non ho capito come mette a fuoco... scatti in priorità di tempi o diaframmi, imposti flash... mi sembra un'ottima app, fine settimana proverò meglio

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2015 ore 17:53

OK grazie del feedback!

Posso chiederti come ti trovi con la macchina?
Io sono un fotoamatore della vecchia guardia, avevo una contax ai tempi che furono.
Poi per svariati motivi (familiari ed economici) ho smesso la fotografia.
Passati parecchi anni, tornata la possibilità di fotografare, ho ripreso con macchine di scarsa qualità.
Ora scatto principalmente con una canon S110. Comodissima e pratica (più piccola di uno smartphone) con qualità discreta considerate le dimensioni.
Anche se ovviamente arriva fin dove può.
Sarei pronto quindi per fare un acquisto un po' impegnativo (almeno per me), però sono molto indeciso tra una x-e2 e la sorella maggiore x-t1.
Non riesco a capire quanto la seconda sia superiore alla prima in termini di qualità.
La prima mi attira molto per il prezzo e per la portabilità.
Affiancando un fisso allo zoom in kit, penso avrei la mia attrezzatura ideale.

Avrei quasi deciso se non fosse per le difficoltà che ho letto esserci con i file raw.
Tu come ti trovi con la PP?

grazie in anticipo per la disponibilità

Franco

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2015 ore 18:24

Ventotto anni fa mi sono preso la reflex yashica fx3 2000...... (completamente manuale...)
poi dal 2005 son passato a nikon con varie reflex e vari obiettivi, attualmente possiedo la nikon D7100 che uso per caccia fotografica. Ho provato la fuji x-e1 di un amico e sono stato impressionato positivamente dai file jpg che sforna e per il peso contenuto, tanto che venti giorni fa ho acquistato la x-e2 in kit con il 18-55. Se hai ottiche vecchie, di qualità, puoi usarle facilmente con la fuji ed è facilissimo e piuttosto veloce mettere a fuoco. Sabato scorso a Venezia ho usato sia il 18-55 che un samyang 85 f1.4 (completamente manuale) e nessun problema con la messa a fuoco manuale. L'unico vero problema che ho riscontrato è il flash ossia la sincronizzazione si ferma a 1/180 (io uso il flash in controluce) ma sembra che fuji esca con un aggiornamento firmware in proposito, stiamo a vedere. Sinceramente non so quanto mi possa dare in più la XT1, il sensore è lo stesso, forse ha un impugnatura migliore e l'otturatore che arriva a 1/32000... ma! a me piace la x-e2.
Ho sempre fato poca PP e mi pare che i suoi jpg siano già ottimi così come sono, comunque quando scatto salvo sia in raf che in jpg fine...

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2015 ore 19:53


Grazie!
Ottima notizia quella di poter usare vecchi obiettivi. Ho un vecchio Zeiss 35 e un, a suo tempo ottimo, fisso 135 tamron. Potrei usarli? Servirebbe un adattatore immagino.
Si riesce a trovare?
Se fosse possibile usare questi obiettivi, penso che potrei prendere il solo corpo e l'ottimo 14mm
Capperi, mi sono quasi convinto!!
Ti ringrazio molto delle info.
un saluto
Franco

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2015 ore 20:12

Si, si trovano gli adattatori costano circa 10-15 euro, ho preso quello nikon per 8 su ebay..
digita adapter fuji contax su ebay e ne trovi quanti ne vuoi... cerca pure su amazon, credo sia inutile spendere molto tanto sono solo tubi....
Io stò facendo un pensierino allo samyang 12mm f2 costa molto meno del 14mm ed è molto buono...
Credo convenga prendere la fotocamera in kit con 18-55, è un obiettivo piuttosto buono e versatile.
Ciao

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2015 ore 21:47

Sì forse hai ragione.
In effetti dello zoom in kit ne parlano bene e sarebbe una lente tuttofare molto sfruttabile.
Ottima idea anche il 12 samyang, come prezzo ho visto è molto allettante.
Adesso cerco qualche rece se la trovo.
grazie molte.
ciao!

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2015 ore 21:49

Sì, ovvio che la trovo qui la recensione! Sorry

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me