| inviato il 10 Febbraio 2015 ore 19:40
Ciao a tutti, fino ad adesso ho usato un normalissimo sacco a pelo, da temp confort sui 10°, non sono freddoloso, e anche se la temperatura si aggirava sui 5° più il vento, non ho mai sentito freddo - per abitudini personali preciso che non dormo mai in mutande, ma con calzini e maglietta - Fatta la premessa, con un gruppo di amici stiamo progettando una serie di ascese non certamente estreme, sui 1700-1900 m, e pernottamento in bivacco e/o igloo, e in questo periodo i -20° tra neve e vento, si vanno a toccare; chi mi consiglia un sacco a pelo per tale condizioni, che non costi una fortuna ?? per info: la zona è l'appennino pistoiese, zona abetone. |
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 22:23
Dipende da quanto è per te una fortuna. Per dormire a -20 difficilmente starai sotto i 300 euro. Io ho un TNF 600 superlight in piuma e sui -15 stai bene un pò vestito. Molto leggero e poco voluminoso. Ho usato anche un Dark Star sempre The North Face in sintetico di qualche anno fa e in tenda a -18 ero in maglietta. Modello sempre leggero ma molto voluminoso. Sono articoli che trovi nei negozi specializzati in alta montagna, molto tecnici e di conseguenza non proprio economici. |
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 22:27
un buon sacco a pelo stai sui mille euri........per alta montagna io ne ho uno da campeggio da 300 €......compatto....e leggero.... |
| inviato il 10 Maggio 2015 ore 22:31
Non sono esperto di questo argomento, ma se con un sacco a pelo da 10° riesci a dormire tranquillamente a 5°, con vento ed in maglietta, allora forse per dormire a -20° potrebbe bastarti qualcosa di meno se sei disposto a dormire un po' più vestito (non ho comunque idea di cosa voglia dire dormire a -20°, per cui pesa bene quello che ho detto in base alle tue esperienze ). Da Decathlon da poco è uscito questo: www.decathlon.it/sacco-a-pelo-forclaz-0-light-id_8328551.html ha temperatura comfort 0° e limite -5°, ma non credo possa essere sufficiente. Alzando il budget rispetto a questo sicuramente trovi di meglio, ma non sarei dove indirizzarti. In ogni caso, capisco che più sono le esigenze più il prezzo aumenta in modo più che proporzionale, ma dire di dover spendere 1000€ mi sembra un'esagerazione |
| inviato il 12 Maggio 2015 ore 1:31
Secondo me,prima di tutto dipende da quanto è importante per te il peso e l'ingombro...uso ormai da qualche anno un Simply della Ferrino High Lab,pagato ai tempi 140euro,ed è caldissimo(-30 estrema) e di ottima costruzione...l'ho testato su ghiacciaio a 3500mt e in vari bivacchi all'aperto...sempre in alta quota.Però essendo sintetico ingombra molto e pesicchia due chili o poco più se non ricordo male. Rapporto qualità prezzo imbattibile.Un saluto |
| inviato il 12 Maggio 2015 ore 1:46
Con gli High Lab Ferrino non sbagli di sicuro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |