JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Alla fine, considerando che non posso spendere 800 e passa euro, che lo voglio almeno di 400mm ma non focale fissa, e con stabilizzatore d'immagine, direi che osserverò in giro questi: Sigma 80-400 Sigma 120-400 Sigma 150-500 (di seconda mano chiaramente..)
Erano interessanti anche i Sigma 135-400, il vecchio 50-500 e il 170-500 ma sono tutti senza stabilizzatore d'immagine Il Canon 100/400 .. Sigma 50-500 nuovo e Tamron 150-600 sono troppo cari anche usati...
quoto Alvar e chi ti consiglia il vecchio Sigma (HSM) ... nettamente migliore a TA di tutti i tele zoom usati di prezzo doppio o triplo (su quelli di fascia alta non sono in grado di dare un giudizio) --- x spendere ancora di meno il Tokina 400 AF è molto difficile da trovare ma garantisce in Canon l'utilizzo dei diaframmi ma non è APO e la qualità è inferiore (ho entrambi di cui puoi vedere gli scatti sul sito e leggere le recensioni) --- x quanto riguarda l'utilizzo del Sigma solo a TA su Canon, può creare qualche problema di profondità di campo solo alle brevi distanze (diciamo sotto i 4mt.) altrimenti f. 5.6 spesso è anche troppo chiuso e devi salire con gli iso, figuriamoci con un tele zoom che devi chiudere almeno a f. 8 ....
Non posso che quotare chiunque ti abbia consigliato il vecchio sigma 400. Io ne ho uno e nonostante i problemi che mi ha dato all'inizio ( Maurizio se ne ricorderà ) ora lo uso su una 600d ed è davvero ottimo, migliore di qualsiasi zoom a distanza ravvicinata, appena ti allontani un po', diciamo oltre i 15-20 metri la qualità cala un po', ma i 400 fissi sono fatti per le foto da vicino insomma. P.s. Vai a vedere la mia ultima galleria di avifauna così ti fai un'idea dell'obiettivo
cioè ma quelli postati nel primo messaggi hanno apertura (o meglio chiusura) f/8.3-16???? ma che vuole dire???? ma di che roba si tratta?????????????
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.