| inviato il 03 Maggio 2020 ore 21:19
Ok, l'impiego professionale richiede componenti al di sopra di ogni sospetto, quindi i costi lievitano conformemente al tipo di omologazione: consumer, civile, militare (quest'ultimo spesso abusato). Anch'io ho torce 'griffate' ma, salvo stress test estremi, non noto grandi differenze con marche emergenti e comunque testate da gente più competente di me (mi riferisco a cpf). Qui si parla di una torcia budget per un utilizzo particolare e, non potendo certo avvicinarsi al soggetto, si necessita di un buon tiro, la astrolux in oggetto risponde a questi requisiti e, non parlando di fotografia posata, sarebbe altresì utilizzabile alla max potenza, che anche se non veritieri i dati dichiarati dovrebbe aggirarsi sui 4000 lumen, mica male per una torcia da meno di 60€. |
| inviato il 04 Maggio 2020 ore 15:20
Ah dimenticavo, ho già una petzl frontale, questa mi serve come backup |
user81826 | inviato il 05 Maggio 2020 ore 11:47
Entrambi dite cose vere, Matteo e Schroeder. Da una parte non credo si possa generalizzare, c'è produttore cinese e produttore cinese, alcuni lavorano bene, altri meno. Al contempo molto dipende dagli usi, un conto è essere lasciati a piedi mentre si fanno le foto nel campo davanti casa, un altro in mezzo al bosco di notte in montagna, cosa che ad un mio compagno di escursioni anni fa è successo con ben due torce di bassa qualità. A volte per risparmiare si può anche guardare al mercato dell'usato, io ad esempio mi sono portato a casa una Nitecore EC4GTS come nuova pagandola meno di quanto non abbia pagato le due 18650 che ci monto dentro. |
| inviato il 06 Maggio 2020 ore 15:55
il fatto è che il mercato usato per torce buone è sostanzialmente inesistente o comunque estremamente limitato. |
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 23:31
Vi stra consiglio le Zenflare |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 9:17
Di per sé prodotti ne hai quanti ne vuoi, anche senza la doppia parabola che è di dubbia utilità, nel torce di marca basta una sola luce, ma molto ben direzionata grazie a vere proprie lenti appositamente studiate. In questo modo ottieni differente resa semplicemente regolando la potenza. |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 12:08
Io ho la E35 che dovrebbe avere lo steso led, la mia non ha il pulsante sul fondello, è un pò scomoda ma costa la metà |
| inviato il 14 Dicembre 2020 ore 14:47
Io sono approdato per caso sul forum cpf, e cercando una torcia che "potesse" anche essere utile in fotografia, su loro consiglio, ho preso, in Olanda, una Zebralight SC600 Fd mklV Plus Molto molto piccola, meno di 10 cm quasi 2000 lumen Luce bianca neutra 5000k, luce diffusa Abbastanza costosa ma utile anche in tutti gli altri frangenti non fotografici e riesco ad averla sempre con me negli zainetti. L'unico "problema " è che usa una comune 18650 ma del tipo "non protetto": basta fare attenzione. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |