| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 12:31
Qualcuno sa dirmi dove trovare un "tappo" in plastica o in gomma simile a quello cerchiato nell'immagine sotto, per proteggere il vetro anteriore del 500 F4 L IS prima serie, senza dover per forza portarsi dietro l'ingombrante protezione in pelle o qualche cuffia in neoprene?
 Ho provato a cercare su internet ma non ho trovato, e sinceramente senza calibro non so la dimensione precisa dell'incastro.. |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 22:16
Puoi costruirtelo facilmente da solo con neoprene e mastice, con la stessa forma dell'originale ma bordo laterale più breve. Se ti interessa, posso darti istruzioni più dettagliate. |
| inviato il 30 Gennaio 2015 ore 6:59
per Guidoalpino.....sono interessato ho il 300 2.8 puoi scrivere qualcosa di dettagliato? grazie Mario |
| inviato il 30 Gennaio 2015 ore 7:41
Grazie Karmal, ottima indicazione. Certo 50 Euro per un tappo di plastica... GuidoAlpino, visto che anche MarioGS è interessato, magari prova a darci qualche indicazione in più.. Anche se cercavo una cosa più di plastica rigida che neoprene. Io non so se la mia dotazione ne è sprovvista, ma l'unico tappo che ho è quello di pelle con inserto rigido che si calza come una cuffiona |
| inviato il 30 Gennaio 2015 ore 7:52
C'è anche una ditta americana che produce questi tappi apposta per i tele professionali Canon. |
| inviato il 30 Gennaio 2015 ore 8:51
interessante ..... servirebbe pure a me per il 400 2,8 is |
| inviato il 30 Gennaio 2015 ore 10:03
“ GuidoAlpino, visto che anche MarioGS è interessato, magari prova a darci qualche indicazione in più.. „ Quello che mi sono costruito io assomiglia al modello linkato da Karmal, ovviamente è più brutto però mi è costato niente perché ho usato la pezza di neoprene 4mm. acquistata per costruire l'intero lenscoat. L'ho costruito di dimensioni adatte per essere montato sul paraluce, sia in posizione estesa che rovesciata. In questo caso, nessun problema per la vite di fissaggio, essendo il neoprene elastico. 1- Ritagliare due pezzi rotondi di neoprene del diametro esterno del paraluce. Due pezzi, per "irrobustire" la protezione: si possono incollare semplicemente fra di loro (facendo combaciare i rispettivi lembi lisci), oppure irrobustirla ulteriormente mettendo in mezzo qualcosa di leggero ma rigido: io ho usato un vassoietto di plastica di quelli che in pasticceria stanno sotto la torta, ritagliandolo di diametro leggermente inferiore perché non sporgesse dal "panino" di neoprene. 2- Misurare la circonferenza esterna del paraluce e ritagliare una striscia rettangolare di neoprene lunga quanto la circonferenza e alta circa 7 cm. Poi modellare leggermente i due lati corti del rettangolo per farlo diventare un trapezio tagliando via di sbieco circa 1/2 cm. per parte. Per capirci, ala fine la striscia sarà alta 7 cm. e lunga per es. 52 cm. da un lato e 50-51cm. dall'altro. Questo per garantire una migliore calzata del cappuccio sul paraluce. 3- Incollare con mastice adatto la striscia del punto 2 unendo tra loro i due lati corti. Si ottiene un anello a forma di tronco di cono. Lasciare asciugare bene. 4- Incollare il tronco di cono (dal lato che ha diametro maggiore) sul bordo esterno del tondo del punto 1, e il cappuccio è fatto. NB - Negli incollaggi, il mastice va steso su entrambi i lembi e lasciato leggermente asciugare, poi unire i lembi facendo pressione con le dita. |
| inviato il 30 Gennaio 2015 ore 11:53
Attenzione, in realtà la ricerca era indirizzata su tappi di plastica o nylon "rigidi" da mettere sul frontale, a cui si può eventualmente calzare successivamente una "cuffia" in neoprene; per intenderci tipo quello che accade coi normali tappi sugli obiettivi standard, solo che verrebbe tenuto in sede non dai "sistemi a molla" ma da una interferenza gomma-gomma o gomma-plastica (la gomma è quella del bordo dell'obiettivo). Per Giuliano: Intendi quelli della AquaTech ? |
| inviato il 01 Febbraio 2024 ore 15:15
buongiorno avete trovato qualcosa? purtroppo sconoscendo il diametro, che cmq credo proprio che non esista non si trova nulla |
| inviato il 01 Febbraio 2024 ore 15:56
Alla fine avevo trovato un tappo di un Tupperware tondo di diametro compatibile.. Ma nel frattempo, oramai da 6 anni non sono più in possesso dell'obiettivo. |
| inviato il 01 Febbraio 2024 ore 17:07
“ buongiorno avete trovato qualcosa? purtroppo sconoscendo il diametro, che cmq credo proprio che non esista non si trova nulla „ Il coperchio (morbido, in pelle) originale era il modello E-163. Personalmente, valuterei un coperchio in neoprene, come quelli della Optech: www.optechusa.com/products/hood-hat?variant=44409884049703 XXL: 5"–5.75" Ø x 3" L (12.7cm–14.6cm x 7.6cm) XXXL: 5.75"–6.5" Ø x 3" L (14.6cm–16.5cm x 7.6cm) XXXXL: 6.5"–7.25" Ø x 3" L (16.5cm–18.4cm x 7.6cm) Per il mio ef 300mm 2.8 L usm ho preso la versione XXL, dato che ho misurato circa 13 cm di diametro, per l'anello metallico che si trova sulla parte anteriore dell'ottica, dove si aggancia il paraluce. Per l'ef 500mm f4 L is usm credo che possano andare bene le versioni XXXL o XXXXL. Si possono acquistare su amazon.it, ad esempio. Nella mia ottica mancava anche il paraluce, per cui ho optato per un paraluce "morbido" di Lenscoat (tra l'altro, ho fatto un acquisto alla cieca, dato che il produttore mi ha detto di non aver fatto test per quello specifico modello, con la mia ottica: fortunatamente mi è andata bene). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |