| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 21:39
L'unico sensore denso buono è il foveon merrill che ha 46 megapixel di dettagli veri in un lato da 15megapixel |
| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 21:43
@josh grazie per il link,ma non ci capisco una mazza:) Leggendo sul web in tanti campi la sony ha preso delle belle batoste e tanti soldoni sono andati in fumo! |
| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 21:50
Stefano M. “ Open: 2,730.0 Day's Range: 2,710.0 - 2,860.0 Volume: 15,429,200 Previous Close: 2,749.0 52wk Range: 1,514.0 - 2,860.0 1-Yr Rtn: +68.21% „ Il dato essenziale lo prendi dalle due righe sopra il diagramma, l'ultimo a destra in verde, ti fa vedere l'andamento dell'ultimo anno 1-Yr Rtn: +68,21% che puoi visualizzare sul diagramma stesso selezionando 1D(ay) 1M(onth) 1Y(ear) |
| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 21:54
certo che se e' ridicolo contare le lpm di risolvenza di una lente (o di campionamento per un sensore), andare a controllare gli indici azionari di chi le produce e' un ordine di grandezza successivo ... |
user16729 | inviato il 28 Gennaio 2015 ore 21:55
“ Leggendo sul web in tanti campi la sony ha preso delle belle batoste e tanti soldoni sono andati in fumo! „ è corretto, sony è stata con le pezze ar cu...scelte sbagliate e concorrenza agguerritissima, vedi samsung che ha eroso delle importanti fette del mercato tv e smartphone di quasi tutti i concorrenti. adesso si sta riprendendo pian pianino anche se arranca un po'. non è semplice riprendersi in questi settori.. |
| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 21:57
Diciamo che se è talmente alto, è grazie alla Playstation... che quest'anno si è cibata della microsoft.. non certo per le fotocamere o ai suoi sensori da 5 stop.. quest'ultimo è un dato da forum, penso che il 70% dei pro manco lo sappia.... |
| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 21:58
Yaaa, hai perfettamente ragione ma se nella discussione salta fuori che “ sony è veramente nella cacca „ e non è del tutto vero... |
| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 22:11
maledetta PS4.. la mia sta a pigliar polvere più che bluray |
| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 22:14
Josh copia l'intera riga!:)grazie!!!! |
| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 22:28
“ L'unico sensore denso buono è il foveon merrill che ha 46 megapixel di dettagli veri in un lato da 15megapixel „ la risoluzione reale del Foveon equivale circa a un Bayer da 30 megapixel, non 46 ;-) e solo ai bassi ISO, perchè già da 400 in su perde tantissimo... |
| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 22:28
guardandone le caratteristiche penso che le lenti serie II L f2,8 e f4 Siano gia in grado di risolvere 50mpixel su full frame a patto di usarle non oltre f5,6 mmmm peró solo alcune e fisse...... |
| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 22:35
la diffrazione non è un problema così grave, già adesso molte APS-C hanno una densità simile e fino a f/8 si lavora benissimo, e anche f/11 è ancora utilizzabile, anche se non perfetto. la capacità delle ottiche di risolvere tutto il fotogramma FF 50 MP invece è un problema più serio, già ora molte ottiche sono in difficoltà su sensori da 20 megapixel (il Canon 16-35 f/2.8 II ad esempio è già morbido negli angoli anche su 6D) |
| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 22:54
Visto che la discussione ha raggiunto il limite (ed è concentrata su un tema specifico) apro il terzo capitolo :-) Si può proseguire qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1190660 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |