| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 12:50
Buongiorno a tutti! Possiedo un Tamron 27-70 f/2.8 acquistato circa 5 mesi fa, da un mese a questa parte presenta dei laschi su entrambe le ghiere e sulla lente frontale. Mi spiego meglio: la ghiera della messa a fuoco non presenta laschi nel senso di rotazione, bensì avanti, indietro e in torsione (obliqua), di poco, ma giusto quel poco che basta per dare la sensazione di un obiettivo che non è perfetto. Inoltre la ghiera di variazione di focale presenta lo stesso lasco ma in modo leggermente più accentuato, sto parlando di meno di mezzo millimetro, per dare l'idea lo spessore di un ago da cucire. Invece la lente frontale si sposta di molto, mezzo millimetro di sicuro, su e giù. Come se le guide si fossero lascate. Sono stato un possessore di 17-50 f2.8 Tamron, e ho usato molto un 24-70 f2.8 Canon e non ho mai sentito laschi del genere. Ho chiamato il centro assistenza e mi hanno detto di rivolgermi ad un negozio vicino a dove abito e di far valutare loro se è un problema grave o trascurabile. Ora vi chiedo: a voi possessori di 24-70 Tamron, succede la stessa cosa? oppure è solidissimo e precisissimo? PS: a livello di qualità non cambia assolutamente nulla e l'obiettivo è nitidissimo come al solito. BUON ANNOOOOOOO :) |
| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 14:19
Ciao Gabriele, io il Tamron 24-70 f/2,8 ce l'ho da circa un mese, non so se per lasco intendi il piccolo gioco che ha la ghiera dello zoom, è davvero poca cosa, e credo sia normale, poichè comanda l'estensione del gruppo lente frontale quando si zomma; la regolazione però è abbastanza dura, e non presenta giochi, e neanche la lente frontale; non so se con l'uso in seguito potrà presentare giochi, per adesso funziona tutto benissimo. Buon anno anche a te. |
| inviato il 03 Gennaio 2015 ore 15:02
Si una cosa minima... Anche io credo ci siano sempre dei giochi, suppongo sia normale. Ma all'inizio non li aveva, e poi, 800€ di obiettivo, non sono pochi... dovrebbe pure essere tropicalizzato... Stiamo vedere, in ogni caso ho 5 anni di garanzia (abbiamo)... fammi sapere se in seguito fa giochi o no... Grazie della risposta :) |
| inviato il 03 Gennaio 2015 ore 18:57
Una domanda Gabriele, tu hai fatto la registrazione per la garanzia? o basta lo scontrino del negozio? |
| inviato il 05 Gennaio 2015 ore 9:29
Registrazione della garanzia entro 2 mesi dall'acquisto, é una condizione essenziale per far valere la garanzia tamron |
| inviato il 05 Gennaio 2015 ore 10:07
Il mio ha un leggero gioco solo sulla ghiera di messa a fuoco ma la ghiera dello zoom è ancora ben salda (8 mesi di utilizzo). Il 17-50 soffriva di allentamento delle viti frontali, quelle sotto il portafiltro accanto alla lente; problema conclamato e che mi si è presentato poco prima di venderlo. Si risolve togliendo un anello di plastica che copre le viti e dando una bella stretta alle stesse. Spero che il tuo problema sia causato da una cosa simile. |
| inviato il 05 Gennaio 2015 ore 14:44
Lo spero bene! Grazie mille Mac89, rovo a verificare la presenza di qualche allentamento e controllo in rete cose simili... Gentilissimo :) |
| inviato il 01 Giugno 2015 ore 12:33
buona giornata a tutti ,ho comprato anche io da circa 1 mese l'obiettivo in questione , il mio prodotto è usa e quindi la garanzia di 2 o 5 anni ue non riesco ad averla per via del paese d'acquisto anche se per i 580 spesi non mi dovrei lamentare . vi volevo chiedere come vi trovate in fatto di nitidezza al centro , io l'ho montato su 70d ed ho fatto diverse foto alle varie aperture da 2.8 (un po morbido) passando da f 4 fino a f8/f11 , e non sono rimasto molto colpito ... o forse le mie aspettative sono alte oppure l'obiettivo ha effetivamente solo questo livello di incisività.... per la serie se paragonato a un 70-200 f 2.8 o f4 che sia ...cosa mi dovrei aspettare? |
| inviato il 01 Giugno 2015 ore 12:40
“ se paragonato a un 70-200 f 2.8 o f4 che sia ...cosa mi dovrei aspettare? „ Di zoom più nitidi dei 70-200 Canon non credo ce ne siano molti. Il mio 24-70 è molto molto nitido da f4 a tutte le focali, a f2.8 ha un calo alle focali estreme ma rimane ottimo. A 24mm i bordi a f2.8 non sono un granchè. Rispetto ai 70-200 penso sia inferiore ma è il tipo di obiettivo che fa la differenza: i 24-70 soffrono un po' tutti di distorsione di campo. Cioè quella che sembra una perdita di nitidezza ai bordi a f2.8 spesso è proprio un fuori fuoco. |
| inviato il 01 Giugno 2015 ore 14:06
Tu la monti su apsc o su ff. Nel caso e il primo. Mi potresti inviare un paio di foto cosi le comparo |
| inviato il 01 Giugno 2015 ore 14:09
Su FF. |
| inviato il 01 Giugno 2015 ore 17:43
Mm capisco |
| inviato il 01 Giugno 2015 ore 18:36
ho il tamron 24 70 da un anno per ora l'unico problema e' un po' di gioco del barilotto dello zoom interno,cioe' se io muovo l'obiettivo sento che c'e' un po' gioco e si sente un leggero tocchettio,non so poi se si e' allentato qualcosa internamente,questo pero' non influisce sulla qualita' dell'immagine che per me ha una buona nitidezza,ha solo una discreta distorsione a 24 mm |
| inviato il 01 Giugno 2015 ore 18:51
“ se io muovo l'obiettivo sento che c'e' un po' gioco e si sente un leggero tocchettio „ E' più probabile che siano gli elementi mobili dello stabilizzatore. |
| inviato il 02 Giugno 2015 ore 14:19
Se qualcuno di voi lo monta su un apsc potrebbe inviarmi una foto senza post produzione cosi posso fare una comparazione |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |