RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d750 e Imac 5k consigli vari


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D750
  6. » d750 e Imac 5k consigli vari





avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2014 ore 0:31

Ho sempre utilizzato pc win e, per questo, non ho mai dato molta importanza ai programmi mac specifici per foto o video. Su pc ho sempre utilizzato programmi tipo ps e lightroom (quest'ultimo indispensabile) adesso ho preso una d750 e un imac retina che faccio, continuo ad usare i programmi che ho citato oppure mi consigliate qualche altra cosa?

Con questi che uso adesso mi sono sempre bene (e potrei quindi anche continuare ad usarli) ma non avendo termini di paragone non conoscendo altri programmi non so se c'è qualche alternativa valida .... Che mi consigliate?

Per i video usavo (su pc) sony vegas e studio 2 ma anche in questo caso vorrei cambiare... Partendo da zero quindi dovendo imparare tutto di sana pianta che mi consigliate di provare premier oppure f.c.pro?


avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2014 ore 0:37

per le foto resta su adobe, sopratutto sei sei già abituato.



Edit

tieni conto che LR5.7 è comunque ottimizzato con i piedi per oso in generale e sopratutto per i 5k ( ma dipende anche da yosemite )
il nuovo LR6 in uscita in primavera dovrebbe avere una migliore velocità grazie ad un supporto della GPU completamente rinnovato

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2014 ore 0:40

Final cut pro (x?) é più intuitivo, ma non meno di qualità.
Io ho iniziato l'editing video con questo (abbinato a videopad video editor).

Sostituire ps e lightroom? Mh...
Non ho lightroom ma ps con ACR non me lo toglie nessuno!



Marco Bianchi

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2014 ore 1:04

Sempre usato Premiere e mi sono sempre trovato bene, soprattutto perché lavori in contemporanea anche con editing video grazie ad Audition e post-produzione grazie ad After Effects. Final Cut è migliore nella compressione/esportazione grazie a Compressor, ma l'importante è poter esportare in ProRes e se hai Final Cut installato sul Mac allora puoi esportare in ProRes anche con Premiere.

Io avevo iniziato ad imparare ad usare anche Final Cut, poi hanno tirato fuori la versione X e mi sono rifiutato di continuare, mi sembrava di utilizzare iMovie, più intuitivo sì rispetto a Premiere, ma non ti lascia la sensazione di apprendimento più "professionale" e approfondito; un po' come comprare una D750 e scattare sempre in Auto.

Non ti sconsiglio Final Cut, anzi è ottimo, ti consiglio semplicemente di utilizzare una versione precedente alla X.

Saluti

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2014 ore 1:09

Ovviamente c'è anche l'opzione Avid, sempre tra i programmi di fascia alta...

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2014 ore 1:37

Vedremo nei prossimi giorni come mi orienteró... Per ora seguo con attenzione i vostri consigli e guardo qualche tutorial di questi altri programmi... Giusto per farmi un'idea...

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2014 ore 7:27

Io ho imac e uso lr e cs. Fossi in te continuerei ad usarli

avatarsupporter
inviato il 20 Dicembre 2014 ore 12:04

LR su Mac va anche meglio che su Win, quindi perché lasciarlo? Per il video, che faccio poco in realtà, io faccio tutto con After Effect, ma non mi dispiacerebbe imparare a fare qualcosa partendo da Premiere; il problema è trovare il tempo per mettermi a studiare!

Adriano

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2014 ore 10:46

Per le foto mi sembra non ci siano dubbi, vai di LR e PS. Per i video io sono anni che uso Final Cut Pro, e lo trovo completo con tutte le applicazioni accessorie, Motion, Compressor e Soundtrack, inoltre nessun problema di integrazione con After Effects. Quando Apple ha tirato fuori la nuova verisone FC pro X l'ho studiata ma la trovo limitata, per cui uso ancora la versione precedente FCP, non so se questa gira su Yosemiti, bisognerebbe cercare nel web.
Non conosco per nulla Premiere, ma sicuramente è almeno all'altezza di FCP. Un consiglio che mi sento di darti è scegline uno e studia quello, sono software piuttosto articolati, ci vuole tempo per imparare ad usarli decentemente.
@Orco...ma come fai ad usare solo AE? Nasce per gli effetti speciali, non per montaggio video, tra l'altro è difficile assai entrare nei suoi meccanismi.

Cool

avatarsupporter
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 0:28

Si, è vero che nasce per gli effetti speciali, quindi è un compendio a Premiere, ma ci si fa tranquillamente anche montaggio, sia di video che di video e foto. Sia chiaro che non lo conosco bene, ho comiciato a lavorarci da poco e col fatto che faccio pochissimi video, ci ho anche lavorato poco; m'hanno dato 2 o 3 imboccate giuste per cominciare e poi sono andato avanti per conto mio. La timeline è molto semplice e intuitiva e anche i parametri d'effetto impostabili direttamente sul video sono a prova di scimmia. Comincia a essere complesso quando devi applicare qualche effetto di quelli caxxuti, perchè ha 20000 parametri e se non sai dove mettere le mani, prima di tirare fuori l'effetto giusto, che cercavi, può esserti passata la voglia di aggiungere quell'effetto!!MrGreenMrGreen
E poi c'è qualcosa che non mi convince nel rendering finale, perchè mi taglia la risoluzione, ma non ho capito perchè!!SorryEeeek!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 9:25

Il mio consiglio è di lasciar perdere AE se ci devi fare solo montaggio, troppo complicato e poi non ragiona come i classici programmi di editing, vai su FCPX oppure su Premiere, quella è la timeline vera!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me