| inviato il 06 Dicembre 2014 ore 16:14
Salve, di recente ho deciso di cambiare l'obiettivo che ho trovato in dotazione con la mia 600 D, ovvero il 18-55. vorrei spendere al'incirca 200-250 euro, e se possibile salire anche come qualità. Ho trovato il mio insufficiente nello zoom e in condizioni di scarsa luminosità, consigli? |
| inviato il 06 Dicembre 2014 ore 16:20
Tamron 17-50 f2.8 usato: non è il migliore ma è molto più luminoso del tuo, ed è a luminosità costante. Su Canon c'è l'ottimo 17-55 f2.8 IS (che ho avuto per 5 anni su Canon 40D), che ti darebbe di più (AF veloce, stabilizzazione, 5mm in più che non fanno mai male, ottimi colori), ma i prezzi cambiano, anche sull'usato se vuoi un esemplare recentesi va sui 500 Euro. |
| inviato il 06 Dicembre 2014 ore 16:56
Purtroppo il budget è basso e non puoi fare molto. Puoi orientarti verso il nuovo 18-55 stm canon, che con 200€ fornisce l'aggiornamento del vecchio 18-55 che vendevano in kit con la 600d. Hai un salto di qualità ma non eclatante. Oppure ti puoi orientare verso i sigma o tamron 17-50 2.8 usati (sei intorno ai 230€) Il connubio "escursione focale maggiore"+"maggiore luminosità" fa lievitare ancora di più il prezzo per cui, nel tuo caso, è indispensabile fare delle scelte: Qual'è la cosa di cui sento maggior bisogno? -se vuoi un up-grade del tuo obiettivo ti ho citato qualcosa sopra -se vuoi un obiettivo che abbia più escursione focale e puoi tralasciare la luminosità: il canon 18-135 è stabilizzato e sicuramente fai un salto di qualità ma non di luminosità. (330 nuovo. 250-270 usato). Oppure un ottima alternativa è il sigma 18-200, stesso discorso del precedente ma te la cavi con 300€ nuovo. -se vuoi un obiettivo da affiancare al tuo, un teleobiettivo, per avere più escursioni focale, allora il discorso cambia. ad esempio il classico canon 55-250 is stm costa 200€ nuovo (ma dobbiamo ancora una volta scordarci la luminosità) -se vuoi più luminosità invece dobbiamo andare sulle ottiche fisse: canon 24mm - canon 40mm - canon 50mm |
| inviato il 06 Dicembre 2014 ore 17:02
Preferisco non fare scelte specifiche perchè per quello che devo fare mi serve un pò di tutto, avevo pensato anche al 55-250, ma leggendo delle recensioni non mi ha entusiasmata molto! |
| inviato il 06 Dicembre 2014 ore 17:28
con quel budget nulla di davvero entusiasmante temo.. e, per esperienza, chi più spende meno spende. Se riesci a salire un po', un 17-55 2.8 IS di seconda mano è senza dubbio il miglior tuttofare per aps-c canon. Altrimenti ti consiglio di prendere qualche fisso economico e tenerti il 18-55... migliorerai la qualità in alcune situazioni grazie ai fissi, e ti terrai la flessibilità dello zoom tuttofare. Poi metti da parte per uno zoom migliore. Ad esempio il 50 1.8 costa meno di 100 euro e su quella fotocamera diventa una discreta lente da ritratto, o il nuovo 24mm 2.8 pancake (la versione aps-c dell'ottimo 40mm pancake).. dovresti cavartela con 150 euro ed è una buona lente generalista... più o meno con l'angolo di campo che hai sul tuo smartphone per esempio. Le due lenti assieme, per 250 euro circa, potrebbero essere un ottimo mini-kit fisso piccolo leggero e con un ottimissimo (lo dico in barba alla grammatica) rapporto prezzo/qualità. |
| inviato il 06 Dicembre 2014 ore 19:28
Se vuoi sostituirlo con uno di qualita ti consiglio il tamron 17-50 f/2.8 Ci sono due versioni: vc (stabilizzato) e non. Quello stabilizzato ti permette di evitare MICROMOSSI e ti da la possibilità di scattare anche con tempi al di sotto di quello di sicurezza (1/80" con apsc). Il secondo pare sia un pelo più nitido. Se però non ti basta lo zoom, bisogna capire se vuoi più o meno mm di quelli che hai già. Esistono infatti zoom tuttofare come il 18-200 per 300€ ma sulla qualità e luminosita non miglioreresti molto come col 17-50. Oppure ci sono zoom adatti al FF nel caso in cui tu fossi disposto a perdere qualche mm in basso per guadagnarlo in alto: Ed abbiamo, o il 24-105 L che è f/4 fisso, Oppure il 24-70 che c'è anche f/2.8 fisso .. Ma i prezzi salgono. Forse la soluzione sarebbe, intanto prendi il tamron 17-50 f/2.8 come sostituto del tuo 18-55 ed in futuro gli affianchi un 70-200 Oppure, tieni il 18-55 e gli affianchi dei fissi per avere maggiore qualità!! Fossi in te prenderei: 50 f/1.8 che costa 100€ nuovo 100 f/2 che costa 400€ nuovo. Oppure 40 f/2.8 pancake con l'85 mm ma preferisco la prima idea così arrivi a 100m .. Valuta tu le diverse possibilità |
| inviato il 06 Dicembre 2014 ore 19:46
“ Oppure 40 f/2.8 pancake „ perdonami, il 40 su aps-c diventaun obiettivo di oltre 60mm... credo sarebbe più opportuno il 24mm pancake che è pensato per aps-c e diventa.... un 40... poi dipende cosa vuole farci. Di fissi economici e buoni ce ne son tanti... il 24 2.8 pancake che diventa un 40 e quindi abbastanza valido come standard... ci può fare street, reportage, ritratto ambientato... il 50 1.8 che diventa un tele moderato da ritratto... l'85 1.8 che diventa un 135 sostanzialmente, e quindi una lente abbastanza specialistica da ritratto (ottima per altro) |
| inviato il 06 Dicembre 2014 ore 20:03
Lo so bene che sono ottiche da usare su apsc .. Ma ha chiesto più mm e qualità .. Infatti ho consigliato i fissi da AFFIANCARE al 18-55 Oppure iin alternativa sostituire lo zoom |
user47418 | inviato il 10 Dicembre 2014 ore 22:07
Ti consiglio, vivamente, il CANON 18-135 IS STM. Come gia' detto in altri due forum, tramite un link straniero ho avuto modo di paragonarlo per focali e diaframmi al piu' blasonato e costoso CANON 15-85 IS USM. Ebbene, se in posizione grandangolare prevale il 15-85, alle altre focali la differenza e' minima. A parte cio', considera che la luminosita' e' la stessa e l'escursione focale e' maggiore nel 18-135, cosa utilissima. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |