RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Firmware 2.1 per la Olympus OMD em-1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Firmware 2.1 per la Olympus OMD em-1





avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2014 ore 16:11

La mia finora non ha avuto problemi, anche se è delle prime (febbraio 2014).

Come diceva Midus74 non è un problema di software, se capita occorre l'assistenza.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2014 ore 16:23

A me si è presentato un mese fa, dopo tre mesi d'uso
Il tema è che sono pure maniaco nell'utilizzo, quindi tratto camere e obiettivi come bambini.. Per cui dev'essere proprio qualcosa di congenito e non di causato dal modo d'uso

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2014 ore 18:02

Fatto oggi aggiornamento firmware 2.2.
Sembra tutto OK!!
Ciao,Raffaele

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2014 ore 20:27

Anche a me circa un mese fa e comunque per il momento aspetto.
Non capisco perché in rete non ci siano riferimenti se non qui sul forum.

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2014 ore 20:37

Ragazzi, conosco persone che hanno la macchina ormai da un anno e ne hanno fatto un utilizzo intensivo ma non hanno riscontrato il problema, conosco persone a cui il problema si è presentato abbastanza subito, addirittura un amico si è ripresentato il problema una seconda volta dopo una prima riparazione...
Io conosco personalmente una 20ina di persone che hanno avuto il problema, è. Capitato anche a me e quando ho portato la macchinabin polyphoto ho incontrato una persona con lo stesso problema...
Credo proprio che non siano solo una ventina di persone come dicono in polyphoto.....forse bisogna aggiungere uno zero.....
Gli aggiornamenti non centrano niente....
La rotella a volte funziona a volte no.....e la cosa tende a peggiorare fino a non funzionare più.
Accadeva anche con qualche grip hld6 e qualche hld7....
Pottemmo definirlo un piccolo punto debole...

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2014 ore 20:39

In rete ci sono diversi riferimenti e discussioni sui forum americani ecc.....

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2014 ore 20:51

... quando ho portato la macchinabin polyphoto ho incontrato una persona ...

e qui forse scopro una cosa che mi fa molto piacere. polyphoto ha un punto di ritiro restuzione dei guasti? Eeeek!!!:-P

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2014 ore 21:22

Certo, ad opera MI
Presso la loro sede, si può poryare la macchina di persona e ritirarla dopo la riparazione.
Le riparazioni per tutta europa vengono fatte in portogallo presso unico laboratorio olympus per l europa.
Olympus non rende disponibili i ricambi a nessun riparatore quindi, chiunque deve riparare materiale olympus deve passare dagli importatori ufficiali che spediscono settimanalmente il materiale in portogallo.
I tempi sono molto precisi , 15~20gg per poryare o spedire il materiale a polyphoto e riavere il tutto riparato.
A mio avviso adesso conviene aspettare gennaio altrimenti si rischia di fare il natale senza attrezzatura....

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2014 ore 21:49

Al momento non ne ho bisogno ma dovesse servire è un opzione interessante

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 10:35

Aggiornate sia la E-M5 a 2.1 che la E-M1 a 2.2. Da una rapida prova rimasto tutto come prima (quindi ok per quanto riguarda la permanenza delle impostazioni); non avendo il nuovo obiettivo 40-150 f2.8 non mi aspettavo nulla di che, aggiornato solo perchè, a volte, piccole modifiche non vengono dichiarate chiaramente ma passate sotto silenzio.
Stefano

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 10:38

La mia è di Ottobre 2013, una delle prime arrivate in Italia. Dopo un anno di utilizzo nessun problema.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 23:58

La mia è stata partorita più o meno assieme a quella di Preben, anche nel mio caso nessun problema...





MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2014 ore 20:10

Non apro una discussione nuova per postare una recensione, ma visto che è stata scritta a seguito dell'uscita del firmware 2.0 aggiungo il link a questo tread.

Curioso comunque che dopo "tanto" tempo escano ancora recensioni nuove sulla E-M1...

Ha Hwupgrade:

www.fotografidigitali.it/articoli/4198/olympus-om-d-e-m1-20_index.html

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2014 ore 22:44

Recensione interessante. Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me