| inviato il 15 Dicembre 2015 ore 11:14
“ Quoto Marinaio, tutti sti decimali fanno strano MrGreenMrGreen Appena avro qualcosa di decente da stampare so a chi rivolgermi ;-) „ Questo baco lo farò correggere quanto prima, grazie anche a te per il feedback. |
| inviato il 17 Dicembre 2015 ore 14:57
Stavo giusto valutando ieri dove stampare le foto in qualità migliore rispetto al mio solito e fotocromie era nella top 3. Dopo questa discussione ho le idee più chiare e a breve proverò.. |
| inviato il 17 Dicembre 2015 ore 15:48
Vai sereno che rimarrai soddisfatto ! |
| inviato il 17 Dicembre 2015 ore 16:08
Io ho adoperato il servizio Fotocromie un pò di tempo fa per provarlo e sfruttare una promozione in corso. Ho realizzato delle stampe 30x45 ed il risultato è stato ottimo. Ricordo solo che non era perfetto il sistema per inviare i files, ma non so se adesso è cambiato qualcosa. |
| inviato il 18 Dicembre 2015 ore 0:44
...tanto per farvi capire chi è Massimiliano. O meglio, come è fatto. E questo va anche al di là della professionalità e della capacità. 6 mesi fa, pieno periodo di servizi. Lo contatto il venerdi per una stampa di qualità HahnemühlePhoto (che tra l'altro consiglio di provare come interessante alternativa al fine art). Stampa che mi sarebbe servita da consegnare in un servizio a un raduno domenica a Torino . Sarebbe stata pronta il giorno dopo (riuscendo a infilarla in mezzo ai suoi altri lavori). Però il sabato avevo un altro servizio e avrei finito tardi, quindi non potevo andarla a ritirare nei normali orari... Eppure la disponibilità di Max è stata semplicemente eccezionale, tanto che ho ritirato la stampa all'una di notte, perchè il mio servizio si era protratto a lungo.... Una stampa eh, non 100... Ecco, Max è anche questo. Grazie, Lorenzo |
| inviato il 18 Dicembre 2015 ore 0:51
Seguo con interesse visto che voglio stampare a breve alcuni scatti |
| inviato il 18 Dicembre 2015 ore 23:47
Confermo quanto di buono si è detto in precedenza,ho fatto delle stampe in fine art in diversi formati con ottimi risultati.Saluto Massimiliano per la sua gentilezza e professionalità,a presto |
| inviato il 19 Dicembre 2015 ore 11:34
Ciao Lorenzo, quanto tempo. Devo farti vedere le stampe fatte in capera oscura del matrimonio. Magari ci vediamo a Genova il prossimo anno ;-) |
| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 21:13
Ringrazio tutti gli intervenuti, le dimostrazioni di stima fanno sempre piacere, così come trovo utili le critiche costruttive. Ciao e buone feste a tutti, M. |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 10:47
Buongiorno è da un po' che non stampavo, oggi ho provato a inserire le mie solite misure per delle stampe su dibond 50x75 con carta solita che uso photomatte, ma i prezzi sono triplicati???? Adesso un pannello mi viene a costare 170€. La cosa strana è che se stampo solo su carta senza il pannello il prezzo è uguale a prima |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 12:47
Buongiorno Alle, io ho ceduto Fotocromie ormai nel lontano 2019. Mi sembra strano che si siano triplicati, potrebbe esserci un errore nel sito. Prova a sentire Andrea telefonicamente. |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 22:54
C'è un errore sulla pagina. Se provi a metterla nel carrello va a 63,75 € |
| inviato il 13 Settembre 2025 ore 7:24
Hai ragione non avevo provato, mi ero limitato a inserire le misure e il tipo di carta e vedere i prezzi, grazie per la correzione |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |