RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d750 review, Cravatta o Papillon?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D750
  6. » Nikon d750 review, Cravatta o Papillon?





avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2014 ore 14:41

Ho fatto circa 400 scatti con una XT1 con il 10-24, niente da dire sulla macchina, anzi se dovessi prendere una ML la sceglierei senza problemi. Ma da qui a dire che esposimetro e WB della 750 (se ti riferisci a quella) sono improponibili... Beh di acqua c'è ne passa e forse più di quanto immagini

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2014 ore 15:54

In determinate condizioni ovviamente, mi riferisco in particolar modo a scene con illuminazione mista per quel che riguarda il WB e a scene con forti contrasti con fondo più luminoso per quel che riguarda l'esposimetro.

Ciao
Francesco

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2014 ore 18:15

Guarda nessun astio, ma forse le attese erano maggiori, visto che chi le usa le osanna le ML e questa in particolare..... sfarffalla in base al tempo impostato che non si allinea alla frequenza della luce, inaccettabile per me! WB luce mista? guarda fai una prova stessa situazione poi parliamo.... jpeg in macchina imparagonabile, poi ripeto non dico che non è comodo il mirino elettronico, pero ancora ne deve passare di acqua e capisco perche nikon e canon ancora pazientano.... i picture control personalizzabili in macchina sono una cosa, caricarne separatamente con curve modificate è un altra e quest'ultima cosa non si può fare, se si smentisciti sarei solo contento.... poi l'impugnatura mah! se quella è ergonomia, sembra essere tornati in dietro di non so quanti anni, linee morbide e comode, impugnature profonde, tasti ultra personalizzabili a portata di dito, insomma questa per me è ergonomia, lavoro, hooby, passione che sia....

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2014 ore 18:43

Blade non mi devi convincere, io già c'è l'ho la D750 anche se solo da 2 giorni. Semplicemente non mi entusiasma dal punto di vista della velocità di uso con dinamiche di utilizzo del layout a me poco congeniale, prove per valutare esposimetro e WB già ne ho fatte qualcuna e parlo per cognizione di causa, tu puoi farne con xt 1 e D750 sulla stessa scena? Magari se ne hai l'opportunità possiamo confrontarci in tal senso.
Tutto qui.

Ciao
Francesco

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2014 ore 18:58

Io ho usato per poco un xt-1 e ho una D4s molto vicina alla D750 per molte cose.... mettile queste prove e vediamo in luce mista i risultati... io non ti voglio dire che la D750 come ergonomia ecc ecc io voglio dirti che la XT-1 come ergonomia non va, siamo tornati in dietro e ne siamo contenti? mah! i gusti son gusti ci mancherebbe ma concedimi un mah! poi potresti portare esempi pratici sul come fare al volo cose che su macchine di ultima generazione, D750 o 7D mark II idem, fai al volo con tasti e rotelle, esposizione live e altro sono pienamente sicuro che quello è il futuro intendiamoci

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2014 ore 19:17

l'assenza dllo specchio ne facilita la precisione e l'accuratezza


Direi che lo specchio non può proprio influenzare l'accuratezza dell'esposimetro.
Al massimo può essere la lente di fresnel (in plastica) o il coating del pentaprisma... ma lo specchio proprio no.

;-)

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2014 ore 17:11

Hai ragione, ho erroneamente considerato lo specchio come imputato. Molto piu probabile la tua ipotesi, comunque qualcosa c'è perché anche nella Oly EM 1 che ho provato c'è una migliore corrispondenza del WB con la scena di quanto solitamente ho sempre trovato in reflex classiche.
Per tornare alla D750; io la utilizzerò principalmente per rugby e atletica abbinata al 300 f4 e 80-200 Afs, con la D700 in AFC ho sempre utilizzato gli 11 punti con ottimi risultati.
Sono ancora in fase di studio con la D750, suggerimenti ne avete da dove iniziare per impostare l'AF in questo frangente?
Se sono OT apro un altro topic.

Ciao
Francesco

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2014 ore 17:16

@Francesco

Ciao Francesco, se ti servono informazioni sull'AF ho aperto qualche giorno fa una discussione a riguardo, che sembra ben avviata MrGreen

Io utilizzo la D750 nel calcio, quindi abbiamo molte cose in comune. Ho appena inserito un post su alcune situazioni avute nell'ultimo servizio. Magari può interessarti perché spero che la cosa continui ad evolversi :-P

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1092503

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 10:18

@Fotomistico Ecco la risposta di Phottix: "This grip is in the works. So far no release date is known, this to be announced. Thank you"

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 10:49

Non resta che attendere...;-)

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2014 ore 17:37

nel frattempo questo nikonrumors.com/2014/11/17/third-party-battery-grip-for-nikon-d750-cam

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2014 ore 17:43

Avevo scritto a Pixel nei giorni scorsie questa è la risposta:
The NEW battery grip Vertax D16 battery grip for Nikon D750 will be on sale this week.
But for end-users, it may be available on retail websites at the end of this month. The retail price for Vertax D16 battery grip for Nikon D750 is around US$93.5.



avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2014 ore 17:45





D750 all'opera

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2014 ore 17:49

@Ironman69: ottima resa a 6400 Iso :-)

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2014 ore 17:51

direi che si difende la piccolina.....;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me