| inviato il 26 Novembre 2014 ore 11:55
L'otturatore elettronico non fa alcun rumore in fase di scatto. E' veramente stealth! |
| inviato il 26 Novembre 2014 ore 12:03
Qualcuno monta lenti leica sulla xt-1? Avete qualche adattatore da consigliare? |
| inviato il 26 Novembre 2014 ore 13:06
Io monto lenti Leica M sulla X-T1. Se non vuoi spendere quasi 200 Euro per l'adattatore originale Fuji, vai di Metabones (risparmi circa 80/100 Euro) oppure Novoflex, risparmiando meno. Esistono anche adattatori cinesi da pochi Euro e se sei fortunato vanno bene, ma ho sentito amici che hanno rischiato di veder cadere l'obiettivo in terra per la poca tenuta dell'anello adattatore. |
| inviato il 28 Novembre 2014 ore 7:26
Grazie Razius. Ero intenzionato a prendere una o due lenti R da provare sulla xt-1, il summicron 50 ed un mediotele. Ora vedo... |
| inviato il 28 Novembre 2014 ore 13:07
Perché, se non le hai già, prenderesti lenti del sistema Leica R, per il minor prezzo ? Se non è così, ti consiglio le lenti del sistema Leica M, più ergonomiche sulle Fuji X (come per esempio un Summicron M 50mm ed un Elmarit M 90mm) ma anche Voigtlander, Zeiss ZM e Konica RF (queste ultime cloni delle omologhe dal bollino rosso), sempre per Leica a telemetro. |
| inviato il 29 Novembre 2014 ore 7:32
Beh è uno sfizio e quindi le R costano decisamente meno delle M. Ultimamente sto usando molte lenti m42 su Canon e ritrovandomi con la Fuji della mia compagna volevo provare qualche Leica. Anche i voigtlander sono interessanti. |
| inviato il 11 Febbraio 2016 ore 16:26
Scusate la domanda. Sicuramente sbaglio qualcosa io... Con la xt1 posso impostare 7 mosalità d'uso personalizzate (da c1 a c7). se schiaccio il pulsante Q ho BASE e poi sino a C7. Ora, nella logica di come vorrei utilizzarla io, BASE è la mia funzione più "generica" (ASTIA , NR-2 , etc) quella che uso più spesso. C1 la simulazione pellicola BW con filtro rosso e le varie impostazioni di luci, ombre etc... Se premo q e da BASE, con la ghiera, passo a C1 tutto ok passo a C1 con le varie impostazioni settate. Se però da C1 voglio poi tornare a BASE, BASE ha memorizzato le impostazioni di C1 e ha perso le sue generali (ASTIA etc etc). Come mai?!?! Grazie mille e scusate la domanda probabilmente stupida ... Nic |
| inviato il 11 Febbraio 2016 ore 17:19
Semplicemente perché "Base" non ha impostazioni sue ma si limita a riproporre le ultime modalità usate. É una cosa che molti chiedono a Fuji, cioé di lasciare al posto della dicitura "Base" l'impostazione prescelta ( C1, C2, ecc.) modificando la parola Base con la parola Default (cioé impostazioni di fabbrica). |
| inviato il 11 Febbraio 2016 ore 17:25
Ah ok. Peccato. Va beh, risolvo mettendo la mia generica in C1 e il BW in C2. grazie! |
| inviato il 30 Maggio 2016 ore 10:05
“ Foxpeaking Francesco la possibilità di avere lettura spot sul punto AF sarà una features introdotta nel firmware che verrà rilasciato a dicembre di quest'anno. Per la posa bulb, intendi da applicazione telefono o tablet? Li purtroppo ancora non mi spiego cosa stiano aspettando per perfezionarla. Però con scatto remoto a filo o infrarossi non ci sono problemi con la bulb. inviato il 21 Settembre 2014 ore 19:22 „ Vergognoso che non abbiano colmato questa lacuna ... Ieri sera tutto contento apro l'app per scattare in bulb ... E mi trovo con il max dei 30 secondi .... Avrei lanciato la ml nel canale |
| inviato il 05 Aprile 2017 ore 9:36
Ciao a tutti, sono da poco possessore anche io di una Fuji X T- 1 (ex Canon ) . ho aggiornato il firmware all'ultimo e letto qui alcuni consigli come impostare a -2 il fattore correzione disturbo e ombre . Ci sono altre impostazioni particolari da settare ? Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |