| inviato il 18 Settembre 2014 ore 8:55
Per quanto non mi piaccia samsung, credo che sia un bene questo ingresso in gande stile con una ML e un teleobiettivo di questo calibro. Magari sarà un flop, ma anche se fosse, speriamo servirà a movimentare un po' il mercato e a mettere un po' di pepe al cu*o a canikon! |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 9:30
Concordo, tutto quanto serva a smuovere il mercato, è il benvenuto!! In questo frangente, tamron e sigma stanno facendo un lavoro a dir poco eccellente da qualche tempo a 'sta parte. Ora tra le mirrorless FF sony (le varie A7) e queste nuovissime samsung che promettono faville, imho ne vedremo delle belle. "qui lo dico, qui lo nego": per canikon lo specchio potrebbe presto diventare un limite*... e potrebbero decidere di farne a meno. Canon imho sta già facendo la "prova su strada" per questo grazie ai sensori di 70D e 7DmkII. *vedi, tra le altre cose, la raffica: nonostante l'esperienza passata di decine di anni di reflex, siamo ancora fermi a raffiche di 10-11-12 fps, con comunque problemi di oscuramento del mirino, sistema AF non sempre in presa causa ribaltamento dello specchio anche su top di gamma da 6000€. Le mirrorless digitali sono in giro da nememno poco più di 5 anni e già ci troviamo 15 fps, sistemi AF a fase da 200 punti totali e 150 a croce con copertura pressochè totale del frame, nessuna vibrazione dovuta allo specchio, otturatore che, prima o poi, diventerà completamente elettronico. |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 9:40
“ Magari sarà un flop, ma anche se fosse, speriamo servirà a movimentare un po' il mercato „ Bisogna sperare che NON sia un flop, altrimenti CaNikon avrebbero un validissimo motivo per ritardare ulteriormente la migrazione delle proprie macchine sul tutto elettronico. Il problema che vedo io è però sempre quello: il prezzo. Purtroppo sinora non c'è una sola proposta ML che a livello di pricing sia veramente competitiva con le reflex entry level: alla fine una reflex d'attacco te la porti via per meno di 400 euro, ottica compresa, una ML analoga (ossia dalla forma simil reflex) costa almeno il doppio. |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 10:14
Io la mia nex6 + 16-50, l'ho comperata su outlet sony a 475euro compresa spedizione |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 10:44
fuji x-m1, è ancora una mirrorless vecchia generazione nel senso che ha " qualche compromesso" quindi AF scadente e niente mirino, però monta lo stesso sensore della x-pro1... |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 11:21
Dovrebbe fare come sigma, tamron, samyang e creare concorrenza tanto da far partire cause legali da parte di nikon! Vuol dire che hanno fatto centro, prima o poi anche il duopolio sarà costretto ad offrire ottimi prodotti a minor prezzo e smetterla di campare sugli allori proponendo plasticotti a cifre spropositate. Samsung vuol fare vedere i muscoli, sa benissimo che per vendere ha bisogno di un altro tipo di prodotto a prezzo inferiore. |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 13:00
La Nex e la X-M1 non hanno il form factor delle reflex; quelle che esteticamente e funzionalmente "mimano" le reflex si chiamano X-T1, NX1, OM-D EM1, OM-D EM10. La più economica mi pare sia la EM10, ma siamo a circa il doppio di una reflex entry level. |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 13:51
Scusa ma se non hanno la forma delle reflex cosa cambia? Le reflex hanno quella forma per far posto a specchio e pentaprisma... |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 15:45
Quoto Malve e comunque Dab963 le Mirrorless da te citate sono di classe decisamente superiore ad una Reflex entry level, sopratutto X-T1, E-M1 e NX1 che sono ammiraglie con costruzione, tropicalizzazione e controlli professionali è ovvio che costino di più. |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 16:23
Sono stato possessore della Canon 1n RS e ancora rimpiango le raffiche velocissime col soggetto sempre visibile nel mirino. Un'esperienza davvero piacevole. Un punto (e non da poco) in più per le mirrorless! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |