JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti, non sono riuscito ad aspettare di vendere il sigma 17-50 prima di acquistare il Tamron 24-70. Quando la scimmia prende è terribile ed inarrestabile. Ho letto molto sul forum di questo nuovo obiettivo e da vero ignorante in materia ho ignorato i suggerimenti. Ebbene sì, ho avuto l'ardire di attaccarlo ad una 100d! Il risultato estetico è evidente e non armonico. Però in quanto a qualità di questa lente non ci sono dubbi, almeno in relazione ai parametri ai quali sono abituato. Sicuramente darà il suo meglio su FF ma dai primi test mi sembra estremamente perforante anche su una aps-c modesta come la mia. Ho fatto qualche scatto di prova e come prime impressioni ho riscontrato un'efficienza straordinaria dello stabilizzatore e una buona nitidezza a tutta apertura su tutte le lunghezze focali. Su aps-c non risente della vignettatura e mi sembra sempre piuttosto nitido anche ai bordi. Chiudendo da f/4 in poi mi la nitidezza ai bordi migliora sensibilmente. Se nei prossimi giorni confermerà tutte queste buone impressioni diventerà un ottimo candidato a passare molto tempo sulla mia fotocamera.
La tua scimmia pervade anche me ;) Possiedo il Tamron 17-50 vc, ma non mi soddisfa del tutto. Se ti va, posta qualche scatto con il 24-70, sono estremamente curioso
“ La tua scimmia pervade anche me ;) Possiedo il Tamron 17-50 vc, ma non mi soddisfa del tutto. Se ti va, posta qualche scatto con il 24-70, sono estremamente curioso MrGreenMrGreenMrGreen „
Ti parlo da persona con poca esperienza e pochi secondi termini di paragone. L'obiettivo è solido e molto nitido e non riscontro difetti particolari. L'unica cosa che devo dire è che ho utilizzato come sede dei miei esperimenti il centro di Roma, dove inevitabilmente è sempre risultato molto lungo dal lato wide. Praticamente è stato sistematicamente sostituito dal canon 10-22.
Io non lo smonto praticamente mai, comunque concordo per il paraluce che definirei inesistente. Altro difetto almeno nel mio è che lo zoom balla un poco anche con il blocco inserito. Nessun difetto con af. Grande lente.
io sono indeciso tra il canon f4 ed il tammy. Ho letto un sacco di discussioni/recensioni ed alla fine di ogni lettura cambio sempre idea Certo il 2.8 è preferibile soprattutto visto che non mi piace usare il flash, ma il peso maggiore e i dubbi sull'autofocus mi fermano un pò. Visto che la 6d non è il massimo in termini di atofocus credo che il canon sia più appropriato sotto questo aspetto. comunque complimenti per l'acquisto, è una lente di cui si parla molto bene. La 100d pero è piccolina (l'ha avuta mia moglie per un anno) e su apsc parti da 38 mm quindi in street/appartamento potrebbe essere lungo
“ Ti parlo da persona con poca esperienza e pochi secondi termini di paragone. L'obiettivo è solido e molto nitido e non riscontro difetti particolari. L'unica cosa che devo dire è che ho utilizzato come sede dei miei esperimenti il centro di Roma, dove inevitabilmente è sempre risultato molto lungo dal lato wide. Praticamente è stato sistematicamente sostituito dal canon 10-22. „
Grazie Jem ;) Anch'io ho il canon 10-22, quindi sono coperto sul lato wide
Concordo sul paraluce "inesistente" e sul fatto che anche nel mio caso balla un po'. Per il resto a parte l'inevitabile lunghezza su aps-c e sulla sproporzione con il mio corpo macchina, mi sento di dire che è un ottimo obiettivo. Poi un 2.8 con uno stabilizzatore efficace come questo può risolvere molte situazioni.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.