RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho 36 Mpx, cosa ci faccio? 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ho 36 Mpx, cosa ci faccio? 2





avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2012 ore 0:26

Bella la tua valutazione Zappa e soprattutto apprezzo il passaggio in cui dici che persone preparatissime rispondevano sempre con umiltà e gentilezza


GrazieSorriso
Piccolo off-topic...
Ricordo GaborSch davvero con emozione. Era davvero di una gentilezza esemplare.
La cosa ancor più grande è che sapevo che a rispondermi era una persona estremamente preparata.
Non credevo mi rispondesse alla prima mail che gli scrissi. Invece lo fece, e così con molte altre. Io chiedevo...e lui rispondeva spiegandomi e riportando degli esempi.
Ho scoperto che non era più tra noi quando, dopo una serie di messaggi a cui non dava risposta ho chiesto ad altri utenti di dpreview se sapevano qualcosa. Ed uno rispose che aveva ricevuto notizie dalla figlia della sua scomparsa.
Scusate se sono andato off-topic, mi emoziono sempre parlando di lui.
Pensate che non l'ho mai visto...eppure la sua gentilezza mi ha conquistato.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2012 ore 0:37


Canon e Nikon decidono e noi compriamo.

No, noi possiamo comprare ... e c'è una differenza ENORME.


E ti dico anche che fra qualche settimana, se dovesse davvero uscire la 5DIII da 45 Mpx, sarete qui ad arrampicarvi sugli specchi per giustificare il cambio di rotta

No, non io ... anche l'ipotetica 5D3 da 1 terapixel potrà rimanere sullo scaffale.

Chiarisco che in entrambi i casi la cosa che più mi fa inkazzare è dover maneggiare file enormi.


avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2012 ore 0:39

Alvar, scusami, non intendevo certamente tutti... era riferito ai soliti noti. Lungi da me l'idea di generalizzare.
Ciao

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2012 ore 0:47

Totalmente off- topic ma simpaticissima. Per tutti i possessori di Canon che con pochissimi euro possono migliorare gli obiettivi KitSorriso
www.petapixel.com/2012/02/09/how-to-increase-the-performance-of-your-c

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2012 ore 0:48

@ Acigna
Guarda, io non devo quotare proprio nulla...
Mi basta vedere ora la lenta conversione a U iniziata da chi fino a ieri c'ha fatto 'na capa tanta con "12-mpx-max-14-tutta-vita" per farmi torcere a terra dalle risa...MrGreen
Quanto al resto, io non intervengo in difesa di nessuno, mi limito a chiosare gl'interventi da teatro dell'assurdo che il livore per vecchie ruggini da forum evidentemente ti spinge a scrivere.

E ti dico anche che fra qualche settimana, se dovesse davvero uscire la 5DIII da 45 Mpx, sarete qui ad arrampicarvi sugli specchi per giustificare il cambio di rotta..


Eeeek!!!
Toglieteje er vino...MrGreen
Sono almeno 2 anni (due anni eh, non 2 giorni...la 1d3 che presi al posto della 7D è uscita di garanzia a gennaio scorso...) che dico a chiare lettere qui dentro che la 7D ha un sensore pessimo.
Ho polemizzato con mezzo forum e di recente pure con Juza su questo argomento.
Cosa ti fa supporre che un sensore da 45 mpx (che altro non sarebbe che l'orrido 18 mpx della 7D pantografato in grande) potrebbe incontrare la mia benevolenza? Eeeek!!!
Mah... Confuso




avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2012 ore 2:16

Absolute fino a prova contraria ho ancora una D300. 12 mpxl;-) (circa 27 ff). Lo so che ti riferisci a me...o anche a me.
Ma ripeto anche a te che se hai letto tutti gli interventi senza voler a tuo piacimento estrapolare le frasi che ritieni ad effetto come fanno alcuni giornalisti, capiresti bene come la penso. Ho ben argomentato il tutto ma lo so è molto più facile dire che adesso elogio la D800 pur non avendolo mai fatto. Mi sono limitato a dire che mi sono piaciuti i samples della D800E peraltro fatti con obiettivi che ho già in casa ma che tutti i dubbi riguardo la risoluzione ancora li ho. Certo la mancanza del filtro o la sua modifica ha creato qualcosa di diverso rispetto alla D7000 che HA il filtro normale. Questo non significa che tutti i dubbi che ho nutrito riguardo i 16 su aps-c non ci siano tutti anzi (con voi bisogna essere estremamente ripetitivi purtroppo). Il fatto è che bisogna guardare come va soprattutto per alcune applicazioni di cui ho parlato ma che sicuramente non avrai letto e non riscrivo...parlo della D800E, finora non è esistito qualcosa del genere in casa Nikon...questo ti è chiaro? Ho solo un'informazione che mi trattiene e molto e cioè proprio la densità di pixel uguale alla D7000...ti basta? Ovviamente no troverai sempre una frase che decontestualizzerai e che ti farà creare la tua bella storiella.
Ma vabbè il fatto che non vogliate leggere davvero cosa scriviamo mi permette per fortuna di vivere bene lo stesso.
Anzi se la dovessi comprare, e ho i miei milioni di dubbi (spero di trovare prima una D3/D3s a ottimo prezzo), risponderò alla vostra maniera: me la posso permettere e mi sono passato lo sfizioMrGreenMrGreenMrGreen e non per reali utilità.
MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
Buona luce a tutti disfattisti e possibilisti;-)

user95
avatar
inviato il 12 Febbraio 2012 ore 9:01

E ti dico anche che fra qualche settimana, se dovesse davvero uscire la 5DIII da 45 Mpx, sarete qui ad arrampicarvi sugli specchi per giustificare il cambio di rotta..

ma Acigna visto che i "soliti noti" hanno argomentato nel merito temo che a differenza dei sospetti di Absolute a te questa vana speranza - di ritrovare anche noi tra le banderuole - ti venga a galla anche senza vino. ed è fenomenale, sai?

Antonio, quando Absolute scrive "12-mpx-max-14-tutta-vita" non penso ce l'abbia con te, altrimenti avrebbe riportato
"12-mpx-max-14-tutta-vita-ma-meglio-12" Sorriso
...e prendiamola in allegria ma pure tu abbi pazienza se non riportiamo i tuoi diari integrali ma solo i tormentoni, quelli che ora sono crepati sull'altare del possibilismo verso le alte densità di pixel (NON sto parlando del sistema fotocamera D800).
Possibilismo evidenziato anche per la V1 d'altro canto (solo per talune applicazioni blabla, certo...) ed è tutto dire.

nota:
risponderò alla vostra maniera: me la posso permettere e mi sono passato lo sfizio e non per reali utilità.

ma santocielo questo sì, questo sempre!
però non abbiamo paternità su questa teoria e avevo già riportato il formidabile dialogo tra Noodles e Maxie:

Noodles: What is it?
Max: It's a throne. It was a gift to a Pope. It cost me about 800 bucks.
Carol: It's from the 17th century.
Noodles: What are you going to do with it?
Max: I'm sitting on it.





user1756
avatar
inviato il 12 Febbraio 2012 ore 9:12

E' ormai assodato che il 90% delle immagini si possono realizzare con i 14/20 MPX delle macchine attuali

20Pmx se si ammette anche la possibilita di ritagli per ricomporre questo è normale quando si passa dall'immagine all'impaginazione verticale orizontale, piu larga, piu stretta ecc..

Tutto questo senza entrare nella possibilita che la D800 abbia maggiore qualita in tutte le condizioni di lavoro bassi iso alti iso gamma ecc
Si trattera poi di valutare se questa qualita
esempio è solo un 5% /10% in piu rispetto alle attuali in commercio boh.... ne vale la pena ????? Gia oggi le immagini sono molto buone

Il rimanente 10% delle immagini prodotte hanno l'esigenza di una piu alta risoluzione ma sono casi particolariCool

Se si parla di progresso aspettiamo e vediamolo
ma che non costi molto peroMrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2012 ore 9:29

Bravo Maxim, un intervento sensato. Riguardo agli altri due non sto nemmeno a commentare... Il giochino delle immagini sarcastiche nei forum andava dieci anni fa e già allora veniva considerato puerile e per nulla utile alla discussione tanto da portare ad essere bannati. Ma per fortuna questa è un'isola felice e i bambini possono continuare a giocare in tranquillità con parole e immagini distorcendo quanto detto da altri. MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2012 ore 9:31

Ammazza Acidigna piu' che Acigna ... ma non vi rilassate mai? A me piace farmi una risata mentre leggo a voi mai.

Tra l'altro e' anche cultura generale :)

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2012 ore 10:06

Ragazzi, qui c'è polemica a prescindere , come diceva il grande Totò.

Absolute è almeno da due anni che critica la 7D per il sensore ed è almeno da due anni che chiede una "D700" Canon.

Idem MacTwin, che non ho alcuna intenzione peraltro di difendere e con cui, peraltro, ho anche battibeccato su questo e su un altro forum.

Non capisco quindi perché vi sorprende che critichino i 36 della nuova Nikon e/o riteniate che siano su una posizione pregiudiziale contro la casa giallonera.

Per quanto mi riguarda, ho già scritto che dubito fortemente che Nikon abbia fatto uscire una ciofeca da 36MP. Sarà sicuramente una buona macchina, e se manterrà le caratteristiche del sensore della d7000 avrà tanta gamma dinamica in basso e buon dettaglio.

Restano però le osservazioni già fatte da molti: a me piace stampare e non guardarmi le foto solo a monitor e oltre un 30x45 non sono mai andato. Che me ne faccio di 36MP a parte una serie di rogne che -per forza di cose- comportano a livello di hardware e memorie? A questa osservazione, al di là delle partigianerie, non si è sostanzialmente risposto.

Per me i 18 della 7D e i 21 della 5D II sono decisamente più che sufficienti, e ho anzi scritto che sulla 7D 3MP in meno ci stavano tutti.

Stop.

Buona domenica.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2012 ore 10:44

E' ormai assodato che il 90% delle immagini si possono realizzare con i 14/20 MPX delle macchine attuali


Io (e non solo io) sto al 100% con 12 (e 18, ma non fa testo). Cool

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2012 ore 10:49

Non ho avuto il tempo di leggere tutti i precedenti post sul argomento (cosa che certamente farò) ma volevo scambiare opinione in merito.
Si è detto di tutto sulla strabiliante risoluzione della D800, e certamente questa reflex ha suscitato in me una particolare attenzione.
Chi mi conosce sa qual è il mio genere e come fotografo, per cui dico chiaramente che a me una risoluzione interessa "molto".
Dopo tutto le mie esigenze sono molto "minimali":
* scatto sempre agli iso più bassi
* scatto esclusivamente solo sul cavalletto
* non uso l'autofocus, semplicemente perchè non mi serve
* ho la necessità di avere tanta e tanta risoluzione
* le mie stampe sono pannelli che possono raggiungere 3/4mt di lunghezza e sono viste da vicino
* le ottiche il devono essere il top della gamma
Continuo a chiedermi... forse forse la D800 fa proprio al caso mio.
Cosa ne dite...???
Il problema sarà avere un PC adeguatamente robusto per passare a PtGui 40 o più da unire insieme...
Vorrei immaginarmi questa con www.marcostucchi.com/Panoramiche/VirtualTour/Krpano/Tempio_Incoronata_
con una D800...!!!

Ciao Marco, sulle panoramiche a PC che puoi zoommare per vedere i particolari... beh, si, molta risoluzione serve, sei come un satellite che ha bisogno di tanti mpx per poi permetere le zoommate e vedere iparticolari.
Ma in stampa non capisco... che tipo di stampe fai che devono essere di 3-4 mt di lunghezza e viste da vicino (se puoi dirlo)?
In entrambi i casi, non pensi che forse sarebbe meglio forse passare ad un medio o grande formato piuttosto che usare una FF da 36 mpx dove i 36 mpx in effetti li posso vedere solo a f/8 e con un obiettivo con i controcosiddetti?

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2012 ore 11:52

Antò, take it easy...;-)
Ognuno di noi è liberissimo di fare quello che vuole senza dare alcun tipo di spiegazione a chicchèssia.
Ci mancherebbe fosse il contrario.
Io, dal canto mio, mi limito a registrare queste, via via sempre meno timide, aperture da parte di alcuni (te compreso) nei confronti dei sensori ultradensi (prima V1 ed adesso D800).
Aperture casualmente coincidenti con il lancio di altrettanti prodotti della vecchia e cara "Nippon Kogaku"...MrGreen
Son pronto a scommettere già da adesso che se e quando dovesse uscire la D400 da 24 mpx (claim "I'm the big bullshit" MrGreen) siffatto fenomeno, come il miracolo del sangue di San Gennaro, sarà destinato puntualmente a ripetersi... Cool
Cambiare idea è assolutamente lecito... sono i cambiamenti d'idea ad "orologeria" a risultar singolari...Cool

Buona Domenica ;-)



avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2012 ore 12:07

e Buona Domenica. Resta il fatto che si tenta di far passare il messaggio che ci siano frotte di persone entusiaste per queste ultradensità mentre sono stati tutti molto prudenti, se non addirittura critici.
Gli stessi che, pur perplessi vogliono aspettare per giudicare, stop! Se questo è immaturo e fideistico non voglio pensare a catalogazioni per altri.
Poi se vogliamo sempre dire il contrario di quello che è stato scritto possiamo continuare a farlo. Adesso, magari, potremmo anche tornare a parlare della macchina in questione, cioè di nulla MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me