RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D 810, l'annuncio ufficiale: parte V


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D800 / D800E / D810 / D850
  6. » Nikon D 810, l'annuncio ufficiale: parte V





avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2014 ore 18:25

Da chi a 2250? Un sito attendibile?

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2014 ore 10:35

www.[negozio 7].eu/nikon-d810-body-only-digital-slr-camera.html

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2014 ore 14:00

Su [negozio 9] si trova a 2191, garanzia di un anno....

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2014 ore 16:07

www.ebay.it/itm/like/161523896925?lpid=96 MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2014 ore 18:34

negozio bannato n8


Comunque è il "Miodigitaleterra" ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2014 ore 20:13

thanks.. proverò a guardare

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2015 ore 13:58

Buon anno amici, avrei una domanda per chi da D800 è passato a D810, ammesso che qualcuno ci sia,Sorriso , vorrei sapere se l'autofocus è migliorato al punto da suggerire un eventuale salto in avanti... ( di testa forse....) MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2015 ore 14:29

1500€ per avere la revisione dell'af?
Con poco più ti prendi una d750 e vivi più felice.

user16729
avatar
inviato il 11 Gennaio 2015 ore 14:45

Buon anno amici, avrei una domanda per chi da D800 è passato a D810, ammesso che qualcuno ci sia,Sorriso , vorrei sapere se l'autofocus è migliorato al punto da suggerire un eventuale salto in avanti... ( di testa forse....)


sul forum nital c'è chi l'ha fatto e ha trovato la 810 con un af più consistente e veloce, ma non è migliorata solo in quello. se ti serve più raffica (+1fps) e più buffer, più nitidezza rispetto alla liscia (già dalla versione E, inizia ad avere meno senso) e un otturatore migliorato, direi che il salto ne vale la pena. dipende da quello che fotografi. dalle tue foto che son tutte di paesaggio, piuttosto venderei la liscia per una E per beneficiare di una nitidezza maggiore

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2015 ore 14:54

Io avevo la d800 ed ora ho la d810 e i miglioramenti in termini di af, e non solo, sono stati enormi. Detto questo se avessi detto che senti l'esigenza del cambio per avere una maggiore nitidezza data dall'assenza di aa ti avrei detto di fare il salto, ma se il passaggio é dettato solo dalla voglia di un af migliore, allora il gioco non vale la candela. Sono con Kame:tieniti la d800 per utilizzi specifici e con quello che avresti dovuto investire per la d810 ci prendi una d750 come all around.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2015 ore 19:02

Grazie mille per i pareri! In realtà non ho molta intenzione di fare adesso il cambio anche perché la mia D800 al momento mi basta... ho però sentito parlare alcuni possessori di D810 i quali sostengono che la nuova nata ha un af decisamente più performante al punto da non sbagliare mai un colpo... Purtroppo non ho potuto ancora provarla personalmente e la mia d800, che ripeto va benissimo, in autofocus a volte capita che possa sbagliare... soprattutto ad aperture 1.4 1.8 ecc... insomma la domanda era posta a chi appunto aveva fatto il salto proprio per sapere se tutta questa differenza evidentissima è davvero presente... Ed anche per capire le impressioni generali... Poi se dovesse capitarmi un'occasione potrei anche pensare di fare il salto ma non al momento... ripeto la mia è solo una curiosità ;)

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2015 ore 19:33

Da possessore di una D800e e poi di una D810 ti posso dire che l'AF è migliorato molto ma molto molto....
Inoltre tutta una serie di piccoli miglioramenti ne fanno una macchina sensibilmente migliore "in generale" rispetto alla generazione precedente.

A tale proposito guarda anche una recente review di uno che di Nikon ne sa parecchio (Thom Hogan): www.dslrbodies.com/cameras/current-nikon-dslr-reviews/nikon-d810-revie

Quanto alle scelte da fare, queste non possono che essere soggettive. Se sei un professionista e hai bisogno di due corpi, sono d'accordo sul fatto che potrebbe essere un'opzione migliore quella di associare alla tua attuale D800 una D750. Ma se invece un solo corpo ti basta, devi valutare se per te i miglioramenti che la D810 apporta valgono la somma richiesta per il cambio. Per me si, e infatti sono strasoffidsfatto dell'upgrade.

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2015 ore 21:39

Buonasera a tutti,
mi sono fatto ormai un'estate con la D810 e sebbene non abbia postato molte foto, non pensino i piu' maliziosi che non l'abbia messa alla prova! Preciso che non ho mai avuto modo di provare ammiraglie piu' blasonate come la D4 o le medio formato (in sostanza, la D810 e' la mia prima full-frame) ma tutto sommato penso di essere abbastanza critico per quello che di seguito esporro' brevemente, tirando un po' le somme di questa macchina: - la resa dell'immagine (definizione, profondita'-tridimensionalita', gamma dinamica) e' il punto forte e con un buon raw di partenza si tira fuori l'impossibile (dettagli, alte luci, ombre); - l'autofocus mi piange un po' dirlo, non mi ha sorpreso notevolmente se le luci in scena si abbassano (ma neanche piu' di troppo [certo sotto il sole e con i fari puntati sul soggetto funziona egregiamente e bla bla bla bla bla bla...] ); - il corpo macchina, ha delle parti in plastica e' vero (la Canon pure e bla bla bla...) ma se paragonata a una D750 non c'e' paragone, si sente tutta la differenza. (punto).
Leggevo a proposito di che obiettivi ci si possa appoggiare per riempire tutto il potere risolvente dei suoi 36megapixel e mi piacerebbe sapere se con il nuovo nikkor20mm f1.8 si riesca a starle dietro; in particolare per le foto di interni e in rapporto al primo della triade 14-24 f2.8 nikkor ... chi riesce a tenerla meglio a braccetto?

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2015 ore 21:47

Una considerazione... Ormai dopo numerosi scambi di opinioni con almeno 10 pro dico una cosa... Oggi con gli autofocus attuali, Canon Nikon o chi che sia a sbagliare al 99% siamo noi che non usiamo a dovere AF e le sue modalità... Poi ci sono sempre le eccezioni ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2015 ore 22:27

Una considerazione... Ormai dopo numerosi scambi di opinioni con almeno 10 pro dico una cosa... Oggi con gli autofocus attuali, Canon Nikon o chi che sia a sbagliare al 99% siamo noi che non usiamo a dovere AF e le sue modalità... Poi ci sono sempre le eccezioni ;-)

Cosa verissima e sacrosanta

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me