| inviato il 14 Agosto 2014 ore 0:01
Anzi sicuramente cambierò corpo macchina per elevare il livello del file..... |
| inviato il 14 Agosto 2014 ore 0:08
Ok Alby, segnala pure a Juza...... Ma per favore se sei una persona seria, posta un solo Raw che confermi tutte le tue affermazioni perentorie!!!! Basta con le parole, mille discorsi e sentenze assurde, se vuoi sembrare una persona credibile, ora ci vogliono i fatti......! Sei tu che hai parlato di prove e di Raw nonostante ne siano stati postati a centinaia...... Sei tu che hai dato dello "Schifo" a 7D e Tamron, e di possessori c'è ne sono molti. Potrei andare avanti ma i miei commenti nei tuoi riguardi non sono certo atti a migliorare il Tamrex (se mai ne avesse bisogno... ) ma a metterti nella condizione di capire che forse prima di entrare a gamba tesa e uscire con certe affermazioni, bisognerebbe avere le carte in regola e le prove tangibili ..... E in ogni caso un po' più di tatto non avrebbe certo guastato, e non credo di essere stato l'unico ad avertelo fatto notare PS: inoltre, le tue minacce non mi spaventano, mi fanno solo capire che tipo di persona sei... |
| inviato il 14 Agosto 2014 ore 0:09
A lo stampatello in questo caso nn vuol dire urlare ma e solo per far notare l appunto quindi il mio tono di voce resta pacatissimo..... |
| inviato il 14 Agosto 2014 ore 0:36
Si sarebbe capito anche senza stampatello, sei stato chiarissimo. Ma perchè non ci posti qualche esempio, o ci metti a disposizione i raw? |
| inviato il 14 Agosto 2014 ore 0:42
...... Bastava anche il grassetto..... |
| inviato il 14 Agosto 2014 ore 0:56
@Massi.m. “ Quindi io non ho trovato un motivo per cambiare..... „ questa e' una delle poche note intelligenti che ho letto finora dai test il comportamento delle due lenti e' noto, stanno quasi alla pari con un pelo di dettaglio a TA al centro per il Canon che supporta quanto hai detto, ovvero: lo usi con una aps-c a TA, fai un crop e il risultato e' confrontabile con quello che otterresti col tamron a TA. i punti da mettere in evidenza sono due: a) se usi una macchina col sensore aps-c a TA le due ottiche sono CONFRONTABILI ANCHE CROPPANDO, 400 Vs. 600 ma se chiudi un pelo di piu' e/o come copertura frame stravince il tamron b) se usi una FF non c'e' confronto che regga, a parte la maggiore nitidezza dell'occhio su cui hai puntato l'AF, il 100-400 sul resto del frame non regge il confronto. visti pero' i test e le differenze tra l'uno e l'altro ... quello che hai detto e' la cosa piu' sensata, ovvero che CAMBIARE NON CONVIENE. Non c'e' una differenza tale da farci spendere dei soldi per cambiare. Ma per uno come me che deve comprare e che e' completamente scoperto su queste focali ... al momento il 150-600 e' una prospettiva piu' allettante. Just my 2 cents |
| inviato il 14 Agosto 2014 ore 1:11
Io sono molto molto scettico sul fatto che i 400mm croppati del 100-400 siano alla pari o addirittura meglio dei 600mm del Tamron; il vantaggio "fisico", in lenti di prezzo/categoria comparabile, di solito paga sempre. |
| inviato il 14 Agosto 2014 ore 1:48
Aggiungo una nota: il 100-400 a 400 in realtà è un 370. |
| inviato il 14 Agosto 2014 ore 7:49
Sicuramente dovendo comprare una lente tele i 600 mm. fanno sognare per chi ha un budget come il mio....ma mi rendo conto che e piu una trovata commerciale anche se tamron con questa lente ha superato se stessa ....io attendo a Settembre il 100 400 mark ii dovrebbe costare circa 2300 dollari meno di 2000 euro di listino...(magari dopo qualche mese su internet scende a 1700/ 1800)... quindi se e piu nitido del vecchio e se moltiplicando 1.4 mantiene quasi la stessa qualità di partenza un po come succede su lenti serie ii già in commercio....stabilizzatore sicuramente 4 stop , ma sopratutto mantenimento del valore nel tempo e costruzione da vero serie l ... appena torno dalle ferie vi posto le stellette della famosa targa cosi giudicate voi stessi..... su soggetti con piume e piumette si nota la differenza se scattate a parita di condizioni con entrambe le lenti ... poi la pp risulterà piu agevole su foto fstte con canon.... |
| inviato il 14 Agosto 2014 ore 9:02
Massi tutto quanto hai detto, comunque, si basa su prove che definire tali richiede davvero uno sforzo notevole di immaginazione. Stellette o non stellette, molti obiettivi richiedono una microregolazione af, cosa che tu sembri non voler considerare. Poi, se il tamron fosse "appannato", anche solo leggermente, sarebbe una cosa scandalosa, perché neanche il peggior tele del mondo dovrebbe esserlo. Ci sono una notevole serie di intermedi tra obiettivo super e obiettivo appannato. |
| inviato il 14 Agosto 2014 ore 9:10
Sono proprio curioso di vedere le stellette, è una prova facilmente riproducibile, visto mai che avessi un esemplare fortunato... |
| inviato il 14 Agosto 2014 ore 10:49
“ Io sono molto molto scettico sul fatto che i 400mm croppati del 100-400 siano alla pari o addirittura meglio dei 600mm del Tamron; il vantaggio "fisico", in lenti di prezzo/categoria comparabile, di solito paga sempre. „ in generale pure io, tantopiu' che sulla versione non croppata hai comunque a disposizione molti piu' pixel pero' in un caso particolare il canon risolve effettivamente piu' linee, rendendo il crop allettante: www.dpreview.com/reviews/lens-compare-fullscreen?compare=true&lensId=t quello che qualcuno si e' perso e' che anche il tamron a 400mm croppato diventa paragonabile al canon : www.dpreview.com/reviews/lens-compare-fullscreen?compare=true&lensId=t il che in soldoni significa che col tamron puoi comporre meglio sfruttando i mm ed ottenendo la stessa risoluzione/dettaglio del 100-400 croppato. Ma questo a chi ha l'occhio tecnico era risultato gia' evidente nei test di dxomark ovvero il 150-600 e' un 150-400 "allungato". su FF invece la differenza a TA c'e' ma resta meno evidente, confronto a 400mm a TA (si croppa meglio il tamron): www.dpreview.com/reviews/lens-compare-fullscreen?compare=true&lensId=t e confronto 600 contro 400, in questo caso la 500 linee in piu' del canon non bastano a compensare i 200mm in piu: www.dpreview.com/reviews/lens-compare-fullscreen?compare=true&lensId=t e infine chiudendo ad f/8-f/11 non c'e' piu' storia, a 400mm il canon risolve 200-300 linee in piu', un 10% che non e' assolutamente in grado di renderlo preferibile ai 600mm del tamron. www.dpreview.com/reviews/lens-compare-fullscreen?compare=true&lensId=t il resto dipende tutto da chi lo usa e come, ma la dura realta' e' che come lenti sono praticamente equivalenti, con una comodita' operativa maggiore per il tamron e una croppabilita' forse maggiore per il canon, ma alla fine le foto avranno sempre lo stesso dettaglio |
| inviato il 14 Agosto 2014 ore 10:56
pero' adesso, dopo tutto questo discorso, datemi un buon motivo per non usare un catadiottrico 800mm f/8 |
| inviato il 14 Agosto 2014 ore 11:26
Solo per chiarezza, io non ho assolutamente minacciato nessuno, ci mancherebbe. E i miei giudizi sono su un obiettivo accoppiato a un corpo diepstto ad un altro obiettivo sullo stesso corpo, non sulle persone in generale tantomeno su chi lo possiede. Perché dovrei criticare uno che ha scelto di comprare una lente piuttosto che un'altra? Invece qualcuno fa apprezzamenti su di me come persona. P.s. A proposito di bla bla bla Becucci non eri tu che dicevi di aver ordinato un bel canon 600 II? Pagandolo meno di tutti oltretutto ... Ecco, é questo che intendo io per bla bla bla, e tu hai il coraggio di parlare di credibilità e autorevolezza? ma per favore ... saluti a tutti ... Per Davide Zonta: ti ringrazio per aver riportato in topic la discussione, ovviamente il tamron avrá un rapporto qualitá prezzo eccezionale, non si discute di questo, ma solo dei risultati rispetto al 100-400, tutti i maghi lla pp che ci fanno vedere foto spettacolari con il tamron, perché eseguite in condizioni facili e sistemate a dovere sul pc avrebbero ottenuto risultati migliori con il 100-400 a mio parere, tutto qua. Ciao |
| inviato il 14 Agosto 2014 ore 11:27
Luh da questi test, tranne che un filo al centro a 300mm, vedo prevalere NETTAMENTE il tamron, soprattutto su FF dove la differenza - valutando tutto il fotogramma - risulterebbe imbarazzante... | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |