RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 150-600 - Never ending story Mark III :D


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Tamron 150-600 - Never ending story Mark III :D





avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2014 ore 14:44

@ Fineschi
Eccome... in inseguimento serio, di soggetti veloci in volo, direi che in raffica aggancia uno su dieci... se cominci a conoscerlo e ad adottare qualche trucco (che ho già scritto nei topic passati), scendi a uno su sei più o meno...
Ovviamente migliore il fotografo, migliori le capacità... io non sono un fulmine di guerra, quindi mi aspetto che quelli bravi aggancino di più... Sorriso


Non ho capito bene... cosa intendi per migliori di te?
Vuoi dire che quando fai un inseguimento serio il soggetto fai fatica a tenerlo nel mirino sul sensore?
Quindi alla fine è una questione più di imparare a inseguire correttamente? Giusto?

user9805
avatar
inviato il 27 Giugno 2014 ore 14:52

Marco, il discorso della velocità rispetto al Canon 400 f5.6 vale anche quando su quest'ultimo è montato il moltiplicatore 1.4x?


x Alan ,rispetto alla 7100 + tamron si ma nn so' dirti con altre combinazioni .

marco si vede lontano un miglio che tu sei influenzato dalle ottiche che possiedi.. magari non un miglio, diciamo mezzo km o giù di li MrGreen


x Vulture , bhe' si hai ragione d'altra parte le ottiche canon serie L nn son proprio ciofeche MrGreen

Pero' ragazzi x chi ha gia' il tamron e ha qualche problemino gli consiglio quello che anche io farei e cioe' attendere un po' che magari mamma tamarra ci mette una pezza con il firmware Confuso

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2014 ore 15:48

Non ho capito bene... cosa intendi per migliori di te?
Vuoi dire che quando fai un inseguimento serio il soggetto fai fatica a tenerlo nel mirino sul sensore?
Quindi alla fine è una questione più di imparare a inseguire correttamente? Giusto?


No, fino a tenere il soggetto nel fotogramma ci arrivo... MrGreenMrGreenMrGreen
La mia ottica principale è il 600 f4 che spesso uso moltiplicato... se non sapessi tenere nel fotogramma un soggetto con uno zoom 150-600, con 840mm fissi non saprei trovare nemmeno lo sfondo... MrGreenMrGreenMrGreen
Intendevo che esistono sempre fotografi più bravi di noi, magari capaci di operazioni che a noi non vengono nemmeno in mente... E' una questione di umiltà: se io non riesco a fare certe cose, do per scontato che non sia perché certe cose sono impossibili, ma semplicemente perché non so far tutto... assunto questo è naturale dare anche per scontato che esistano persone che conoscono manovre/tecniche per me ancora ignote, irrealizzabili, impensate... Sorriso
Quando scrivevo di agganci falliti, parlavo naturalmente di soggetti completamente nel fotogramma, magari al centro dello stesso, completamente sfocati...

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2014 ore 16:27

Eccome... in inseguimento serio, di soggetti veloci in volo, direi che in raffica aggancia uno su dieci... se cominci a conoscerlo e ad adottare qualche trucco (che ho già scritto nei topic passati), scendi a uno su sei più o meno...
Ovviamente migliore il fotografo, migliori le capacità... io non sono un fulmine di guerra, quindi mi aspetto che quelli bravi aggancino di più... Sorriso


Possibile che Tamron abbia rilasciato una lente tanto scarsa sul fattore af?! Confuso Io ne dubito, ma aspetto comunque di averlo tra le mani per provarlo...

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2014 ore 20:47

Bravo Andrea Fineschi, già nel tuo intervento alla 13^ pagina del topic precedente sei riuscito a farmi cambiare atteggiamento mentale nei confronti del Tamron ed essere meno pretenzioso nei suoi confronti.
Hai fatto interventi molto convincenti, pieni di buon senso e lucida razionalità.

Ora si tratta solo di sfruttare le numerose combinazioni che consente il modulo AF della 7D per riuscire a farla lavorare al meglio con il Tamron nei vari scenari.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2014 ore 21:46

Comunque sono convinto che Sigma non sta alla finestra a guardare, osservando i suoi 150-500 che stanno fermi sugli scaffali perché il mercato dell'usato si sta popolando di Sigma usati, quindi prima o poi arriverà il botto. Però sono convinto che sarà una semplice alternativa al Tamron, con gli stessi compromessi, perché a quelle cifre davvero sarebbe troppo pretendere i miracoli.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2014 ore 12:54

Sigma un miracolo l'ha già fatto con l'attuale 120-300 ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2014 ore 13:03

Si, ma sono convinto che rifaranno il 150-500 spingendolo fino a 600 per fare concorrenza al Tamron. Forse per non esagerare sull'escursione non è escluso che lo faranno da 200 a 600, tanto in caccia fotografica i 150mm sono poco usati e al limite uno si accontenta di un comune e 120-400 oppure un 70-300, dove non necessita di focali lunghe (es. le riprese interne all'oasi di Racconigi).

Il 120-300/2.8 è un altro pianeta, rispetto i vari 120-400, 150-500 e 50-500.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2014 ore 15:39

Avete novità circa la distribuzione e relativa reperibilità dell'obiettivo? Io ho prenotato (con scambio di mail, ma senza acconti ecc) da totalphoto a Genova il tamron con attacco nikon a febbraio-marzo, ma per ora ne hanno ancora ricevuto nessun esemplare...mi chiedevo se preordinandolo ai amazon avrei qualche speranza in più di riceverlo o se i tempi di attesa non cambieranno?!

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 7:32

Credo che il Sigma 120-300mm non sia da paragonare a questa lente, è molto più corto e va sempre e comunque moltiplicato...;-)

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 8:25

E costa anche il triplo...

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 9:53

E costa anche il triplo...


già, dimenticavo! MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 10:11

News:
Giorni fa ho ricevuto una risposta alla mia richiesta dalla Tamron USA.. Avevo chiesto se mi potevano confermare o meno l'esistenza dell'aggiornamento Firmware. Ho ricevuto una risposta da un responsabile che mi diceva che a breve sarei stato contattato dalla Tamron Europa e che avrebbero risposto a tutte le mie domande.
La settimana scorsa ho ricevuto una risposta dove mi chiedevano la matricola dell'obiettivo e alcuni miei dati.. anche se non capisco il perchè.. Io comunque ho fornito tutto.
Questa mattina ricevo una risposta (che non rispondeva alla mia domanda) dove mi dicevano di mandare l'obiettivo in assistenza dove verrà fatta una verifica, e in caso di malfunzionamento verrà riparato. Io ho risposto che non ritengo che il mio esemplare debba essere riparato, ma che la domanda era un'altra: Esiste si o no questo aggiornamento firmware?!?
Ho ricevuto al risposta pochi minuti fa.. se magari qualcuno mi aiuta con l'inglese gliene sarei grato.. in quanto non lo so bene e mi aiuto con il traduttore.... Triste

" Dear Mr. Alan

To answer the point of your question, yes. Please be advised, however, it relates to relatively minor parameter modifications pertaining to focus search routine.
While not in a position to disclose the whole details, it merely reflects modifications of certain parameters relative to focus search routine solely on AI Servo mode, and nothing else.
To avoid getting too much technical; there is pre-defined ranges for focus search motion in AI Servo mode associated with distances of the object of interest. Such parameters are chosen to minimize the back-and-forth travel of the focus ring instead of going between two ends (e.g. infinity & nearest point). The said "update" is nothing but an optimization of those parameters to facilitate the autofocus response when shooting on AI Servo, operational principle of which is fundamentally different from that of the Still AF mode. "

Quindi sembra esistere questo update...
Magari se qualcuno ha il tempo e la pazienza di fare una traduzione fatta bene sarebbe un'ottima cosa.
Spero sia utile a tutti.
Alan

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 10:27

Per rispondere al punto della tua domanda, si. Ti avvisiamo, comunque, che è riferita a una modifica di parametri relativamente minori di pertinenza alla ricerca del focus.
Pur non essendo in una posizione di rivelarti tutti i dettagli, esso (il nuovo firmware) riflette modifiche di certi parametri relativi alla ricerca del fuoco esclusivamente in modalità AI Servo, nient'altro.
Per evitare di essere troppo tecnici; ci sono dei range predefiniti per la messa a fuoco in modalità Ai Servo associati alle distanze dell'oggetto di interesse. Tali parametri sono scelti per minimizzare l'avanti\indietro dell'anello di messa a fuoco invece di andare tra le due estremità (esempio: infinito e punto più vicino).
Il suddetto "update" non è nient'altro che un ottimizzazione di questi parametri per facilitare l'autofocus a rispondere quando si scatta in AI Servo, principio operativo che è fondamentalmente differente da quello della modalità AF Still.


p.s. il mio inglese è maccheronico.. accontentatevi :D

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 10:31

Ti ringrazio molto per la traduzione! più o meno avevo capito le stesse cose. Quindi significa che l'AF dovrebbe essere più reattivo e basta.. ma visto che dice che non è in una posizione per potermi rivelare tutti i dettagli.. è probabile che ci sia anche altro.. Sorriso

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me