| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 12:23
Io ambisco al 500 F4 FL per l'uso prolungato a manolibera. E' molto più agevole del 600 e poi 100 mm di differenza in avifauna cambiano poco. Al max ci metto il TC 1.4x e la D500 e arrivo già lontano. |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 12:30
X quello che mi ha detto Tascio...è + maneggevole pure del 300 VR2...e il TC-14 neppure lo sente...puoi vederequalche suo scatto in galleria... |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 13:00
“ X quello che mi ha detto Tascio...è + maneggevole pure del 300 VR2...e il TC-14 neppure lo sente...puoi vederequalche suo scatto in galleria...;-) „ Ok Grazie, il problema qui è che i nikonisti che lo hanno ci scattano foto e non condividono opinioni e soprattutto in generale parlano poco. Solo i canonisti osannano tutto quello che esce del loro marchio e lo pongono un gradino sempre sopra. Cosa che io assolutamente non credo. E te lo dico perchè i due supertele che ho sono tutto fuorchè scarsi. Sono due lame, ma vorrei un filo in più e risolvenza e nitidezza dal 500 F4, è una lente moderna e dovrebbe avecele queste caratteristiche. |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 14:29
“ Mi pare che anche Francesco abbia sia il 300 che il 500 ma NON l' FL...;-) „ Francesco è un grande! Si mi pare abbia la versione precedente all'FL. Io ho ancora la precedente del penultimo VR, che pesa 300 gr in meno e la qualità ottica è molto vicina. |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 14:48
Guarda Otto ti potrei portare una miriade di esempi,e non solo relativi a test ecc, oltre a quello mio che vale poco, magari,in confronto a quello di Falex...ma se ti fai un giro e chiedi un po' i nuovi sistemi sono tutti neri...e io ho sperimentato sulla mia pelle l'efficenza delle pro Nikon (per assurdo mi trovo molto meglio con la d4 che con d500) invece di Canon fino alla 7d2 non mi sono trovato bene x niente... xò anche io usavo spesso i duplicatori eh...con il sigma sport 150-600 la differenza è abissale a favore di nikon. Io banjo il consiglio che ti do spassionato visto che i soldi li fatichiamo tutti è provare le cose nell'ambito che conosci e soprattutto all'aperto alle medesime condizioni ambientali e poi trai le tue considerazioni,solo così eviti sperperi assurdi e di valutare tutto il sistema! Per me per esempio che necessito di velocità operativa il crop in macchina è una manna...ma la stabilità dell'af la cosa primaria! Valuta ma io se fossi in te rimarrei in Nikon... |
user80044 | inviato il 05 Gennaio 2018 ore 15:14
Banjo, se le intenzioni sono di usarlo prevalentemente a mano libera il 500 è la scelta migliore. Sulla D500 moltiplicato non mi ha entusiasmato, ma lo stesso vale per il 600, infatti ho venduto la D500. Comunque non credo che passando a Canon avresti dei grossi miglioramenti, gli unici sarebbero la maggior velocità e un po' di qualità con il moltiplicatore 2x |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 15:20
Falex, credo che ancora Canon venga usata estesamente, magari in pista c'è di meglio in questo momento ma ad esempio sui campi di calcio continuo a vedere moltissimi bianconi. Comunque rinnovo il mio consiglio di attendere ancora un po', per me questo sarà l'anno delle novità succose... |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 15:37
“ Comunque rinnovo il mio consiglio di attendere ancora un po', per me questo sarà l'anno delle novità succose... „ Sagge parole. Mi sa che mi fermo e mi metterò a guardare, che sia mai che le due case rifacciano tutto da capo e che poi il riacquisto anzichè 1 volta, lo si debba fare 2... Grazie a tutti per le dritte. |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 15:41
Sicuramente dove le condizioni sono più normali l'af canon va benissimo...io ho trovato differenze solo in pista negli altri casi andava bene anche Canon, ovviamente mi permetto di dire! Si Banjo io proverei... aspettare credo che ce ne voglia prima di abbandonare lo specchio...almeno x me! |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 17:05
“ Si Banjo io proverei... aspettare credo che ce ne voglia prima di abbandonare lo specchio...almeno x me!;- „ Quotissimo! |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 21:49
Da quel POCO che ho potuto vedere i nuovi Nikon FL non sono superiori ai "vecchi" VR (preciso che stiamo sempre parlando di ottiche che si pongono ai vertici dei supertele e che quindi le differenze risulterebbero ai più impercettibili). Lo sono SICURAMENTE E INNEGABILMENTE come dimensioni e peso la qual cosa si ripercuote positivamente sul loro bilanciamento. Anch'io sono tentato dal sostituire il mio 500 f4 Vr con il nuovo FL ma.... aspetto di convincermi appieno. Per il momento non lo sono. Quantomeno completamente Per il momento mi sono limitato a mettere in vendita il 200-400 f4 poi... si vedrà. Aspettare le ML ? Mah, non so. Con i mirini elettronici proprio non mi ci trovo, con la durata batterie, con la risibile differenza con i pesi e gli ingombri rispetto alle reflex, e, buon ultimo, nemmeno con i prezzi. OGGI proprio credo proprio che non facciano per ME (ci ho provato non una ma ben due volte con Leica e con Fuji). Credo quindi che difficilmente rinuncerò alle reflex. Quantomeno a breve. |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 22:26
“ Con i mirini elettronici proprio non mi ci trovo „ Maurizio, i mirini elettronici potrebbero contenere anche il modulo AF che diventerebbe un fulmine con la trasmissione al motore AF delle lenti. Non sottovalutiamolo. E sappiamo benissimo quanto sia gradito avere AF ancora più precisi e fulminei per il tipo di foto che facciamo. Senza sacrificare la forma della ML simil reflex che grande come rimane, a me è sempre gradita. |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 22:33
Non lo sottovaluto. Semplicemente non mi ci ritrovo. Non fa per me. Ma questo non vuol dire che per molti altri sia la quadratura del cerchio. Sicuramente é il futuro ma io ormai ho un grande futuro dietro alle spalle |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 22:45
L'avifauna per me è uno di quei campi dove un buon ottico, anche rispetto ai migliori EVF del momento, ha ancora un suo fortissimo perché. Il comfort di una "finestra" come il mirino della 1DX2 è imparagonabile allo schermo LCD della a9... Poi a tutto ci si abitua, ma come piacere d'uso, non c'è partita. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |