| inviato il 31 Gennaio 2015 ore 14:14
Grazie occhiodelcigno ho dato un'occhiata ai link che ai indicato sembra un buon obbiettivo con un ottimo sfocato ha il diaframma a 15 lamelle come il pentacon di cui credo possa essere il progenitore. io ne avrei trovato uno nelle vicinanze di casa mia,il prezzo è di 120 €. Io non son in grado di valutarne il reale valore, ne vale la pena? |
user46920 | inviato il 31 Gennaio 2015 ore 16:12
Se è tenuto bene si può prendere a quel prezzo, ma se ha l'attacco M42 e lo metti su Nikon, ci sono problemi di messa a fuoco all'infinito, oppure lo usi solo per macro ( ) ... con qualche inquadratura per ritratti ravvicinati (ma non so come e quanto). E "nota" che peserà più di un kiletto con l'anello e l'hood !!! - Peso 950 grammi ... se va bene a te, ne può valere la pena (ma non lo conosco) ... io con la XM1 non ci penso neanche lontanamente |
| inviato il 31 Gennaio 2015 ore 16:48
Cigno: ho trovato un vecchio obiettivo lasciato da mio suocero....un isco tele-westanar 3,5 135 con attacco exacta. Lo conosci? |
| inviato il 31 Gennaio 2015 ore 17:27
grazie sei gentilissimo occhiodelcigno, effettivamente pesa parecchio |
user46920 | inviato il 31 Gennaio 2015 ore 18:54
No, non conosco il Westanar ... Miki, però se c'è la possibilità di provarlo, lo proverei ... magari è fantastico ... ma su che macchina lo monti ??? Il 135mm è un'altra delle focali che hanno prodotto come gli gnocchi ed oggi il mercato dell'usato ne è strapieno !!! |
| inviato il 31 Gennaio 2015 ore 19:11
lo monterei su sony nex 6, ho la possibilità di provarlo anche su d600,sarebbe più equilibrato ma perderei l'ifinito. |
user46920 | inviato il 31 Gennaio 2015 ore 19:24
Beh, se hai già l'anello sony-m42 puoi provare la qualità e poi ci posti qualche immagine in HD linkata , magari in confronto con altri 180mm ... per il discorso Nikon la possibilità è verso Leica-R e li in genere vai sul sicuro, anche Giuliano può darti qualche consiglio |
| inviato il 31 Gennaio 2015 ore 20:58
se concludo provvederò a postare qualcosa. per pura curiosità,visto che tu mi sembri un esperto sulle ottiche vintage,cosa te ne pare del kaleinar 150 2.8 di cui ho postato una foto in confronto 135/ 180mm. é un medio formato che riesco ad adoperare su nikon mantenendo il fuoco anche all'infinito. |
| inviato il 31 Gennaio 2015 ore 21:06
“ Avrei trovato un 105 2.5 ai. Sapete dirmi la differenza con ai-S e se una d610 perdo qualcosa? „ Oltre alle differenze che intercorrono tra gli Ai e gli Ai-S in generale, che sono riportate nel link che ha postato Josh, nello specifico del 105 F/2.5 l'Ai ha il paraluce metallico separato mentre l'Ai-S ce l'ha ha incorporato estensibile. Otticamente sono identici e quindi con qualsiasi macchina non perdi niente. Al limite con un Ai-S, specie se uno degli ultimi prodotti, potresti forse avere un trattamento antiriflesso migliore, ma non so quanto questo significhi all'atto pratico. Direi che, Ai o Ai-S, se è messo bene e a un buon prezzo puoi andare tranquillo, si tratta forse del miglior medio-tele manuale prodotto dalla Nippon Kogaku. |
user46920 | inviato il 31 Gennaio 2015 ore 22:53
“ visto che tu mi sembri un esperto sulle ottiche vintage „ ... aspetta un attimo, io non sono un esperto di ottiche vintage, diciamo che se mi interesso a qualcosa ci vado in fondo, ma non conosco tutto di tutto ... per quello c'è internet, i libri e gli articoli scritti dagli appassionati, che fanno ricerche e confronti sul campo. Questo è uno spazio per i confronti di quello che è possibile provare. “ cosa te ne pare del kaleinar 150 2.8 .. „ Interessa anche a me un 150mm, però è una focale tipica del medio formato (a parte il Pentax) e di solito per reflex con tiraggi giganteschi e con volumi e pesi, che poco si addicono ad una ML piccolina . Per cui non mi sono ancora informato, ma ho visto la tua foto e sembra molto nitido, abbastanza neutro con i colori e ... forse occorrono più immagini con situazioni riprese diversificate. Com'è ?? ..pesante, imgombrante, maneggevole ??? |
user46920 | inviato il 31 Gennaio 2015 ore 23:00
Giuli, hai un anello per Exakta da provare l'Isco 135 su XT1 ??? ... a proposito che fine a fatto la fuji ??? .. è un po' che non la usi |
| inviato il 31 Gennaio 2015 ore 23:32
No,non ho l'anello. Sono indeciso se tenere la xt1.... Volevo darla dentro per il 100-400 Canon nuovo...Non so che fare. In effetti è un po che non uso la xt1.Una cosa è sicura: io preferisco le reflex e questa nuova xt1 non ha la resa della mia vecchia s5. |
user46920 | inviato il 01 Febbraio 2015 ore 12:15
Avevo idea di prendere anche un anello per Exakta, siccome alcune ottiche costano meno del M42 ... ma non so se mi servirà, in genere si tratta di obiettivi grandi e pesanti, vecchi Russi e Germania est, fatti con piombo e vetro molto spesso Certo che la S5 è un'ottimo corpo e se la qualità ti sembra meglio non c'è storia, però è possibile regolare la resa del colore in modo da avere una "impronta particolare" sul jpg in camera (migliorando l'incarnato, ecc) Il Kaleinar è troppo massiccio per me , ma molto bello e anche se non ha una grande risolvenza dalle foto sembra il contrario (hai modificato la nitidezza dei file originali ???) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |