RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Avvicinamento, mimetismo ed altro







avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2014 ore 13:37

La caccia vagante?? Se intendi quella a me lo stesso fabio mi ha consigliato di realizzarmi con la rete mimetica una specie di poncho da mettere addosso così nascondi lo zaino.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2014 ore 13:53

Secondo me è inutile prendere tessuti sintetici perchè se stiamo sotto il sole cocente conviene avere qualcosa che traspira. Cmq è molto interessante questo topic alcune cose già li applico ma altre sono nuove per me.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2014 ore 14:00

Si avete ragione entrambi. Ma voi vi siete presi un capanno o lo avetw costriuto voi?
Sempre se gotografate dai capanni...

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2014 ore 14:14

Prima l'avevo autocostruito ma ci voleva troppo tempo da montare e smontare. Poi girando internet ho scoperto questo come capanno www.militaria.it/cod19899/capanno-da-caccia-in-nylon.html. Se l'ho acquisti non fare come il sottoscritto che l'ha aperto e poi ci ha impiegato un ora per capire come chiuderlo. Mediamente ad aprirlo ci vogliono 2 secondi e a chiuderlo 10. Poi ci puoi mettere sopra la rete mimetica 3x2 o 3x3 e con una sciarpa chiudi i buchi in modo che come ti ho detto prima nascondi il viso e gli occhi e se vai nei terreni comprati dei buoni picchetti quelli che ti danno sono squallidi.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2014 ore 14:17

Va bene, grazie mille

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2014 ore 15:47

ho anch'io la rete dectahlon-solognac.

E funziona per caccia vagante.
Il problema è che quando alzi le braccia per inquadrare si copre lo zaino e fine del discorso... provato
E non è il movimento in se. Fatto controprova con zaino mimetizzato invece che nero e le anatre sono riamaste dov'erano.

Pure le lenti nere "danno fastidio"

come capanno allo stesso costo ora decathlon ne ha uno milgiore per foto perchè ha le finestrelle e il tetto. Sempre marca solognac

Purtroppo il capanno anche leggerissimo non è una soluzione quando devi spostarti specie in palude.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2014 ore 16:04

so che sembra non essere in linea col post ma per me la miglior mimetizzazione è passare anni a girare per le zone in cui fotografiamo.
Mi spiego: io vivo in montagna e mi trovo a fotografare in situazioni dove spesso il mimetismo è quasi inutile,tipo la prateria alpina.
In questi frangenti un'accurata conoscenza dell'ambiente e dei soggetti che intendiamo fotografare ci permetterà un avvicinamento che quasi sicuramente frutterà delle buone foto,anche se a volte bisogna rinunciare ad avvicinarsi per non crear disturbo all'animale,e questa cosa la ritengo FONDAMENTALE.
Detto ciò ,io indosso sempre una mimetica accompagnata da indispensabili guanti,berretto e passamontagna leggero o pesante a seconda della stagione. Tutto ciò vale soprattutto per i mammiferi,che riconoscono istantaneamente il volto e le mani umane.
Per appostamenti fissi,o capanno fisso tipo tendina o seduto su uno sgabellino far ricadere su di se una rete mimetica nella quale avremo fissato rametti e fogliame e piazzandoci ove possibile davanti ad alberi o rocce...
Questo è come agisco io,spero di essere stato utile...
P.S: Ovviamente tieni conto che i loro sensi sono immensamente più sviluppati dei nostri,soprattutto udito ed olfatto (mi riferisco ai mammiferi,sugli uccelli non ho dedicato molto tempo ma gli accorgimenti di cui sopra valgono sempre e per tutte le specie)
Ciao
Mirko

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2014 ore 16:30

Posso dire la mia esperienza quotidiana con l' avifauna, dipende il soggetto che ti trovi di fronte c'è quello che sembra abituato all'uomo e quindi si avvicina tanto e c'è quello + attento. La differenza e come ti poni e se non fai rumore vedo che il 90% del mio appostamento va a gonfie vele e come dice Kernunnos se il capanno oltre alla rete mimetica si mette qualcosa dell'ambiente ancora + appostamento funziona. Secondo me dobbiamo porci il quesito se fossimo noi l' animale cosa pensiamo a vedere un capanno e come ci comportiamo?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2014 ore 18:10

@Luca

il nastro che mi è appena arrivato è prodotto dalla www.sturm-miltec.de/

l'ho comprato su ebay a circa 4 euro. A prima vista sembra di buona fattura è molto elastico e aderisce bene alle superfici lisce è privo di colla

www.ebay.it/sch/i.html?_sacat=0&_from=R40&_nkw=nastro+mimetico&_sop=2


avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2014 ore 19:17

Grazie mille

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2014 ore 19:44

Giovanni è lo stesso che ho utilizzavo prima quando c'è calore lascia la colla sull'obiettivo secondo è meglio il neoprene mimetico che il nastro adesivo mimetico.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2014 ore 20:28

Io per i cervi uso un telo mimetico 3D perché, secondo me, se uno non si muove da un posto è più pratico di una tuta in quanto non è necessario rinunciare anche ai più piccoli movimenti; per i galli forcelli ho scelto di nascondermi sotto un albero dietro ad un vecchio lenzuolo bianco (per chi non lo sapesse in quel periodo c'è ancora parecchia neve almeno dove vado io); infine per i camosci preferisco un abbigliamento mimetico e tecnico per potermi muovere con loro senza l'ingombro di un telo e cerco di sfruttare alberi, rocce, valli e crinali.
inoltre ritengo fondamentale una buona conoscenza delle abitudini dei soggetti, dei loro sentieri preferiti e del territorio (ormai sono vari anni che vado a fotografare sempre negli stessi posti e le foto sono nettamente migliorate).
Ultima cosa, ma non per importanza, è non dimenticare il fatto che gli animali selvatici hanno quasi più paura del nostro odore che della nostra sagoma, quindi è fondamentale stare sotto vento o mascherare l'odore umano ad esempio strofinando i vestiti contro un albero situato su un passaggio frequentato dagli animali.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2014 ore 20:37

Il fatto dell'odore uccelli lo sentono da lontano infatti lo devi mascherare in qualche modo. Sono d'accordo titasecco.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2014 ore 20:39

@alberto87, di sicuro il lenscoat in neoprene supera nettamente di qualità il nastro, ma valutando i costi, anche io, sono intenzionato a prendermi il nastro, almeno per adesso che sono agli inizi, quando saró più esperto di certo prenderó il lenscoat!

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2014 ore 20:57

Guarda che su amazon compri il tessuto di neoprene mimetico costa 30 euro mettici un calzolaio che vorrà 6 euro. Se pensi di prendere lenscoat su internet costa a seconda dell'ottica che ti serve da 60 a 90 euro escluso le spese di spedizione

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me