RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Resa 24-105 sui 18mpx aps-c


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Resa 24-105 sui 18mpx aps-c





avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2014 ore 17:56

test all'aperto:
24/105 a 70mm www.juzaphoto.com/galleria.php?t=819611&l=it
70/200 a 70 mm www.juzaphoto.com/galleria.php?t=819612&l=it
tamron a 50mm www.juzaphoto.com/galleria.php?t=819639&l=it
sempre fuoco 7,1. il 70/200 si conferma il piu' nitido, il tamron direi il peggiore,ma puo' darsi che la messa a fuoco non sia perfettissima,infatti come ho detto in precedenza si fa fatica a manovrare perfettamente la ghieraTriste

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2014 ore 19:43

Grande 85mattia4x4 Sorriso

queste tue prove sono davvero interessanti. Eeeek!!!

Ce ne vorrebbero così .....

Quanto al Tamron considera che a 50 mm. è alla massima escursione e mi sembra giustificabile una leggera perdita, ma imho rimane più contrastato del 24-105 dove il flare ...

Forse sbaglierò, ma personalmente confermerei ancora la mia precedente classifica.

Non oso chiedere un ritratto, ma credo che in quel caso il 24-105 potrebbe dire la sua ............. non credo a livello di 70-200 naturalmente.....

il 70/200 mi ha stupito, anche perche' si tratta di un modello vecchiotto e strausato


ma sempre all'altezza della situazione .....

Quale versione è ?



avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2014 ore 20:51

penso che non sia stato piu' aggiornato dal 1995,cioe' da quando e' uscito. Mentre quello stabilizzato ha subito aggiornamenti ed ora c'e' la versione II ... almeno credo..

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2014 ore 21:42

Quattro anni fa feci anche io dei test su 50D seguendo questa regola:

- cavalletto,
- alzo dello specchio,
- reflex collegata al computer tramite USB e EosUtility,
- messa a fuoco in AF e LV pilotata da computer,

Gli obiettivi erano il 50/1.4 USM, Tamron 17-50/2.8 e il 24-105L. A 50 mm la classifica fu:
1) 50/1.4
2) Tammy 17-50
3) Canon 24-105L

Circa la questione della distorsione, ecco le differenza tra il Tammy ed il Canon a 24 mm:

Canon 24-105L:
www.giorgiobollati.it/FTP/Immagini/Forum/Canon%2024-105L_24_N_F4.jpg


Tamron 17-50
www.giorgiobollati.it/FTP/Immagini/Forum/Tamron%2017-50_24_N_F4.jpg

Comunque il Tammy distorce meno anche a 17 mm.

Giorgio B.

user36994
avatar
inviato il 04 Aprile 2014 ore 22:02

www.juzaphoto.com/topic2.php?t=810585&l=it

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2014 ore 0:19

Ti rispondo con questo link, e preciso che non è per fare pubblicità al sito:

www.[negozio 19].it/canon-ef-24-105mm-f%2f4l-is-usm-bulk-italia-142.phtm

Si trova nuovo a 599, e postare qui un annuncio di una lente usata venduta a 700 beh... forse non è proprio carino.

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2014 ore 23:22

ciao Giovabubi, ho avuto la stessa esperienza anche se ho nikon, ho una d7000 e due vecchie ottiche, 85/2 ais e 200/4 ais che ho confrontato con il plasticone 55-300, ho fatto molte prove a vari diaframmi anche in condizione di scarsa luce e il risultato è stato quasi indistinguibile anche a monitor, questo perchè le ottiche ff essendo progettate per il formato 24x36 hanno circa uno stop di decadimento su sensore apsc come si vede dai vari test.
ho avuto conferma di questo anche da altri fotoamatori, quindi macchina ff ottica ff, macchina dx ottica dx che sono meglio ottimizzate per il reciproco formato.
se vuoi più nitidezza passa a ff, ma comprare ottiche ff su dx, visto la spesa e il peso secondo me non conviene.
saluti
Alessandro

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2014 ore 1:06


e se questo succede anche sul sensore e obiettivi Nikon ..... allora .........




avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2014 ore 1:40

oggi ho provato il 24/105 con 70d all'aperto, e ho avuto un risultato "deludente".. mi spiego meglio: i colori mi piacciono molto,ma la definizione e la nitidezza sono scarse.. sembra tutto un po' impastato....
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=821437&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=821436&l=it
Essendo un principiante,mi chiedo se sono io a sbagliare qualcosa??!! devo regolare diversamente la 70d, o e' l'obiettivo??
scatto in raw+jpeg, ero a fuoco 7,1 e 8

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2014 ore 9:31

spesso avevo lo stesso problema anche con la 7d con 300 f4,e 70/200 f 2,8

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2014 ore 9:44

Il 300/4L a f/4 è una ciofeca, sia sulla 7D che sulla 50D, ma a F/5.6 è eccezionale. Rende bena a TA solo su sensori poco densi come quelli delle FF, APS-H o APS-C sotto i 10 Mpixel.

Però quelle tue foto hanno una definizione da obiettivo amatoriale. Prova a sviluppare il raw con DPP, impostando lo stile Standard e modificando la nitidezza selezionando Maschera meno nitida, mettendo i cursori, dall'alto al basso, ai valori Intensità = 6, Percezione = 3, Soglia = 1. Occhio che queste impostazioni amplificano anche il rumore ISO.

Se rimane come visualizzato, allora hai dei problemi al 24-105L oppure alla reflex.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2014 ore 10:16

Grazie giorgio,appena posso ci provo! queste foto sono cosi' come sono uscite dalla macchina, scattando in Raw 20m 5472x3648 + jpegL

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2014 ore 10:27

Mattia, fossi in te io controllerei la messa a fuoco, soprattutto nel primo scatto mi pare che il fuoco ci sia solo nella parte più vicina dell'immagine.
Basta che la macchina sia un po' starata ed i risultati saranno deludenti!
Per renderti conto della qualità dell'ottica (e capire se tutto è a posto) scatta su cavalletto con autoscatto ed alzo specchio mettendo a fuoco in liveview e per valutare la nitidezza pura controlla principalmente la resa nella zona che HAI EFFETTIVAMENTE messo a fuoco con certezza.
La luce nei tuoi scatti comunque non è il massimo e l'aria è velata... considera comunque che non sono le migliori condizioni per valutare la nitidezza.

Il fatto che tu dica di aver avuto problemi anche con 300 f4 e 70-200 f2.8 mi fa pensare che però forse ci sia qualcosa da rivedere anche nella tua tecnica di scatto: ottenere il massimo da un sensore denso richiede estrema cura in tutti i passaggi, basta poco per avere risultati mediocri.

Ora io il 70-200 f2.8 lo ho ed è ottimo mentre del 300 f4, per tutte le recensioni e le immagini che ho visto, non mi ritrovo nel feedback di Giorgio, che IMHO mi pare possa essere legato a qualche problema dell'ottica che aveva.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2014 ore 10:34

Non sono d'accordo con Giorgio,

se acquisto un obiettivo da 600 euri non devo ricorrere alla PP per ottenere i risultati ......
gli scatti che vengono fuori con il mio 17-55 non hanno bisogno di nessuna PP sono ottimi anche così come escono ...

@85mattia4x4, piuttosto non è che avevi un filtro ?

il paraluce era montato ?

potrebbe sembrare anche un fuori fuoco ...

Se rimane come visuallizzato, allora ihai dei problemi al 24-105L oppure alla reflex


al 24-105 non credo altrimenti si comporterebbe così anche con le altre macchine, mi sembra che lo abbia provato qualche giorno fa con altre macchine .....




avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2014 ore 10:58

Grazie a tutti! no non avevo filtri, e nemmeno il paraluce! di solito le foto che faccio risentono abbastanza spesso delle condizioni atmosferiche,purtroppo la mia zona e' cosi'..... Sto pensando sempre piu' che possa essere la messa a fuoco, ho usato Af one shot, mano libera, voglio provare il live view con treppiede!
lo stesso problema me lo dava anche qui! stavolta con 7d e 300f4 www.juzaphoto.com/galleria.php?t=821564&l=it

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me