| inviato il 27 Marzo 2014 ore 10:59
Wondo , bellissimo il petti !!! Dettaglio veramente notevole , ma la differenza che ho trovato nel provare ad elaborare la tua rispetto alla gallinella di Roberto e' che tutto il dettaglio e' libero dal rumore che, al contrario , era presente e impastava l'immagine di Roberto . Questo non per la lente , ma per l'uso di due camere agli antipodi rispetto a questo problema .La tua una 1DIV l'altra una 7D .C'e' veramente un abisso di pulizia tra i due Raw. |
| inviato il 27 Marzo 2014 ore 11:01
sul lato commerciale comunque concordo che NON avendo uno zoom mi sentirei naturalmente portato al tamarrone e non al 100/400+tc. però il 100/400 è una delle lenti + diffuse in questo genere e sarebbe corretto verificare se conviene a questa gente passare al tamarrone o lasciar perdere. |
| inviato il 27 Marzo 2014 ore 11:10
Stefano, le differenze non sono minime, sono enormi..... Picchi sempre sulle solite cose.. Ma, secondo te, una lente 600mm liscia, che può essere utilizzata su qualsiasi corpo con tutti i punti di Maf funzionanti, già questo non è un enorme vantaggio..??? Il fatto che la si possa moltiplicare fino a 840mm con risultati eccellenti (Mulinai ha postato i file) con un Sigma mantenendo su 1D4 tutti i punti di Maf, non è un'altro enorme vantaggio..??? ...... non dimenticare che il pompone è un 380mm, questo non lo dici mai.... e 380mm contro 600mm con un solo 1/3 di stop di differenza, non è un'altro enorme vantaggio..??? Uno stabilizzatore a 4 Stop (ho postato uno scatto fatto a 1/20sec. a mano libera, solo con appoggio sulla tela del capanno) che inchioda l'immagine, non è un'altro enorme vantaggio...??? ...... e mi fermo qui..! Se poi per te la sola cosa da valutare è l'AF (...sempre che il Pompone moltiplicato vada meglio) e tutto il resto è inutile, allora siamo su 2 lunghezze d'onda diverse e credo come me molti altri anche perchè, Ahimè, di soggetti in volo degni di essere ripresi a distanza "Limite" se ne trovano pochi... “ Questo non per la lente , ma per l'uso di due camere agli antipodi rispetto a questo problema .La tua una 1DIV l'altra una 7D .C'e' veramente un abisso di pulizia tra i due Raw. „ Fosse solo questo.... 640 ISO in buona luce della 1D4, contro gli 800 Iso della 7D con Luce scarsa del tramonto - 13,5mt contro 3,5mt di distanza dal soggetto...... e che cacchio, ci mancherebbe altro....  |
| inviato il 27 Marzo 2014 ore 11:40
provo a vedere entro sera se trovo un file di soggetti più lontani, ma la vedo dura perchè uso quasi sempre il 500...... @Roberto: con quel cavolo di punto af che non riesci a spostare......non sempre si prende l'occhio, infatti ho chiuso a 9 ma non è stato sufficiente ad avere tutto a fuoco! ciao |
| inviato il 27 Marzo 2014 ore 11:40
Roberto, non fare casino scambiandomi x un detrattore. quando avrò fatto le prove lo vedremo ma con tutto il rispetto le prove si fanno in raw con stessa macchina tutto settato a zero.come tu sai uso il pompone solo in vacanza e poche altre volte ma a seguito di queste discussioni l'altro giorno l'ho messo sulla 1d4 col tc kenko mc4....non so se sono 530mm o 560mm ma l'af è impressionante e sai bene che lente uso di solito. poi io non ometto niente,il 100/400 è 380mm? ho scritto che voglio vedere quanto sono + grandi le immagini del tam a 600mm contro il pompone col tc. insomma mi offro x un test non per una provocazione |
| inviato il 27 Marzo 2014 ore 12:21
prima di procedere all'acquisto mi sto togliendo gli ultimi dubbi... mi pare che tutti i test e le prove sono state fatte in riferimento alla caccia fotografica,all'avifauna... non avete parlato di come si comporta in foto paesaggistiche, e di soggetti statici in lontananza tipo citta' o piattaforme o montagne...o della luna.... Xo' visto che sembra comportarsi molto bene per la caccia fotografica do per scontato che sia utilizzabilissimo anche per foto paesaggistiche !!?? o sbaglio?? naturalmente su un bel cavalletto |
| inviato il 27 Marzo 2014 ore 12:29
Io ho fatto il passaggio dal 100-400 a questo obiettivo. Li ho avuti contemporaneamente pochi giorni e il tempo è quello che è,cioè grigio brutto, poi ho trovato a venderlo e l'ho venduto. Come fate a stare a discutere su questa cosa? I due obiettivi lisci probabilmente se la giocano, ma se devo duplicare il Canon ..... boh! Non c'è partita pur con qualche incertezza a volte dell'autofocus del Tamron. Sarà che io ho un extender Canon 1.4X III, magari con i Kenko o i Sigma va meglio. |
| inviato il 27 Marzo 2014 ore 12:44
Si Osso dipende molto dai corpi. Col canon tcIII va meno veloce del kenko. |
| inviato il 27 Marzo 2014 ore 12:52
@Steff Non ho mai avuto e provato un Kenko,..... Leggendo questa tua affermazione mi fai venire la voglia di prenderlo per "accrocchiarlo" sul Tampax da usare con la 1D4... A parte il problema di sovraesposizione (... lo dico solo per sentito dire) dici che su questo tipo di abbinamenti l'af vada meglio che con il Canon...???? Perchè se è così lo "accatto" subito..! |
| inviato il 27 Marzo 2014 ore 12:58
Una informazione, posso usare il teleconverter della Nikon sul Tamron? Grazie. |
| inviato il 27 Marzo 2014 ore 13:18
Roberto,te lo faccio provare io e poi valuti. Sul 500 preferisco di gran lunga il canon tc3 ma sugli obbiettivi che faticano a digerire i tc spesso il kenko la spunta.ne ho avuti due, questo ed il dgx pro che ho venduto. Il problema della sovraesposizione è tipico del kenko 2x che infatti ho venduto. Lo presi perché era l unico a far funzionare il 500sigma senza perdere af. Comunque ocio,i tc vanno sempre provati perché fra macchina e macchina lente e lente cambia tutto A presto |
| inviato il 27 Marzo 2014 ore 13:31
Ok Steff, mi fido...... Dove lo posso trovare, ovviamente l'1.4x, spedizione ieri ..???? Da Galaxia Store è a 165 Euro ma se lo trovo a qualche decina di Euro di più ma disponibile subito preferisco.... a meno che qualcuno di qui non lo venda... |
| inviato il 27 Marzo 2014 ore 13:43
Io non lo vendo comunque lo presi usato da un amico del forum a 90 euro. Il fotoamatore di solito lo ha in negozio, lo provi e se va lo porti via |
| inviato il 27 Marzo 2014 ore 13:50
“ Io non lo vendo  comunque lo presi usato da un amico del forum a 90 euro. Il fotoamatore di solito lo ha in negozio, lo provi e se va lo porti via „ E Stica..... dal Fotoamatore costa un botto, 229,80 Euro...!!!! Va bhè, mi butto su Galaxia o Fotocolmbo e aspetto qualche giorno... |
| inviato il 27 Marzo 2014 ore 14:26
il raw del martino mi fa dire, da possessore di 100-400 su 7D, che non ha molto da invidiare al pompone anche a 600 mm. a 400 presumo sia sullo stesso livello, col vantaggio di uno stabilizzatore più efficiente che consentendo iso più bassi da un vantaggio finale sulla qualità del file. l'unico dubbio rimane sull'af su 7D con soggetti in movimento e in volo soprattutto, visti i problemi lamentati sui siti anglofoni... EDIT: non trovo un sito di image hosting che non ricampioni l'immagine, anche questa come il jpg della gallinella che ho postato l'altro giorno, viene ridimensionata con conseguente perdita di dettaglio
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |