RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbio: Reflex o Mirrorless?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dubbio: Reflex o Mirrorless?





user94858
avatar
inviato il 24 Luglio 2016 ore 19:01

Le ottiche Olympus costano abbastanza poco se si guarda a Nikon e Canon

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2016 ore 20:40

Per i fissi c'è poca differenza i prezzi sono simili e non mi preoccupo. Quelle che interessano a me telezoom costano tutte più care e c'è poca scelta rispetto agli equivalenti per reflex dove ci sono anche ottiche di produttori terzi oltre a Nikon e canon molto valide e a prezzi abbordabili. Ne Olympus ne altri hanno una vasta scelta in questo settore tranne poche e molto costose nonostante la resa ottica cmq non eccelsa in ogni caso. Un 18-200 tamron per reflex costa 189 euro l'equivalente per Sony viene 500 euro e come resa sul campo fanno la stessa figura. Dammi un motivo per spendere 500 euro per un obiettivo quando con un quinto della spesa ottengo la stessa resa

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2016 ore 20:59

L' olympus 40_150 viene 150 euro.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2016 ore 21:02

Beh con trenta euro in più su reflex ti prendi un 18-200 e con 300 18-270 e con 480 il 16-300. Siamo dempre sotto il prezzo di quelli delle mirrorlrss dove alcuni di questi obiettivi non ci sono proprio

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2016 ore 21:05

Quindi?
Tu hai detto una cosa sbagliata che per prendere un ml spendo il doppio di una entrylevel reflex .
Se paragonò la mia oly a una d3300 ,la mia dovrebbe costare 3/4volte tanto,invece non é cosí.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2016 ore 21:11

La d3300 col kit costa 400 euro. Quanto costa una Fuji xt10 quanto costa una Sony alfa 6000? Una Em 10 ? Per me costano troppo sia i corpi che le ottiche

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2016 ore 21:16

Ma io ho una oly,e l' ho pagata 600 euro col kit,e con la nikon non c' é proprio paragone.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2016 ore 21:24

Sì ma se uno deve scegliere un sistema deve valutare pure quello che gli servirà in futuro o no?. Tu hai solo il 14'42? Io se guardo il parco ottiche oly non trovo quello che mi serve e sinceramente spender 600 per un sistema che non posso sviluppare come dico io non mi conviene. Solo Se il prezzo scendesse ci farei un pensiero così con quello che risparmio mi prendo il 14-150 che cmq anche quello deve calare di prezzo e che cmq mi starebbe stretto.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2016 ore 21:29

Forse tu hai visto male nel parco olympus/ Panasonic.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2016 ore 21:32

Bon io vedo solo un 14150 oly e un 14-140 pana. tamron e sigma da poco ne fanno uno anche loro m4/3 e per apsc sony leggermente più economici. Cmq i nutile insistere il parco ottico per reflex è ancora irraggiungibile per gli altri anzi ora nikon sta producendo obiettivi più compatti ispirandosi proprio alle mirrorlrss come il nuovo 18-55 af -p

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2016 ore 21:38

E allora mi confermi che hai visto male.
Se cerchi meglio troverai dei 150/600 mm eq,un 600 mm eq,un 200/800 mm eq,e il sistema é in costante crescita.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2016 ore 21:46

Io parlavo di quelli tuttofare dal grandangolo macro al tele zoom. A me serve quello. il 14-150 potrei farmelo bastare ma costa troppo rispetto ai concorrenti per reflex. Aggiungimi il costo del corpo supererei i 1000 euro e sinceramente girare con mille euro al collo non mi va. La d3300 sarebbe una spesa contenuta senza rinunciare alla qualità e con le giuste ottiche fisse poco costose potrei ulteriormente aumentare la resa qualitativa dell ottimo sensore

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2016 ore 21:50

E con la reflex entry a quanto arrivi?
600?
700?
Non vedo gran differenze di prezzo,se non una gran differenza di uso e godimento nel farlo.
Comunque ognuno scelga quello che ritiene piú opportuno, io non avrei dubbi.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2016 ore 21:55

Miropetrovic, il parco ottiche (e aggiungo io, anche degli accessori) dei sistemi Canikon è superiore a quello di qualsiasi altro sistema. C'è da dire anche che il sistema m4/3 ha un numero di ottiche elevato, che offre ai più una scelta completa e per molti è anche eccessivo. Ma i sistemi Canikon sono diversi non solo per il corredo di ottiche. Chi ha le idee chiare sa cosa scegliere, e chi si orienta sul m4/3 con consapevolezza, sa che troverà ciò che gli serve. Altri, invece, si orienteranno su Canikon per ciò che quei sistemi offrono e che non troverebbero sul m4/3.

Poi ci sono i fanboy, i peggiori, quelli che ti vogliono per forza convincere che è sempre è comunque meglio una reflex rispetto alle mirrorless (o viceversa).

La realtà è che non esiste un sistema megliore degli altri. Il mercato, fortunatamente, da la possibilità di scegliere, il cosa acquistare è totalmente soggettivo, spesso anche un compromesso (costi, pesi, qualità, caratteristiche). È utile prendere spunto dai forum come questo, poi ognuno deve fare una sintesi e prendere la sua decisione.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2016 ore 22:11

Mi permetto di dare un consiglio, se si devono usare gli obiettivi kit o i tuttofare, é meglio spendere il meno possibile, quindi corpo macchina entrylevel usata 150/200 euro e 100 per un obiettivo 18-200.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me