RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

1DX e 16-35 II Rubati


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » 1DX e 16-35 II Rubati





avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2019 ore 9:46

Sei troppo ottimista: ne ho tanti di limiti, mica solo uno MrGreen



avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2019 ore 11:05

e allora uno dei tanti;-)

user176804
avatar
inviato il 13 Dicembre 2019 ore 6:51

Non credo a questo racconto.
Mi sembra inverosimile.
Le premesse.
Poi fai causa a canon?
Perché ti hanno obbligato a spedire?
Mi spieghi che reato sarebbe chiederti di spedire?
Che reato è?
Tu mi spedisci un pacco a me.
Il corriere si frega la roba.
E tu fai causa a me?

Reato nuovo:
Essere destinatario di un pacco rubato da terzi.



avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2019 ore 10:46

Perché ti hanno obbligato a spedire?


non lo hanno obbligato a spedire....ma gli hanno venduto una macchina difettosa che essendo già stata in assistenza una prima volta gli è tornata sempre con un difetto....

è canon la responsabile del pacco una volta che viene prelevato dal corriere, lo ha anche scritto, o almeno così gli han fatto credere



user176804
avatar
inviato il 13 Dicembre 2019 ore 15:13

Sì e canon si ruba la macchina.
Porti la ferrari dall'assistenza ferrari e te la rubano.
MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2019 ore 15:56

@Francesco Fasulo

se il trasporto lo fa la ferrari e se la rubano durante il trasporto me la pagano eccome. ma dico, li hai letti tutti gli interventi del derubato? a me sembra di no. è stata la stessa assistenza canon a dire che era tutto sotto la propria responsabilità. fatti un ripassino ;-)

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2019 ore 16:14

Mi spiace per l'accaduto. La situazione è effettivamente particolare. Se si leggi il sito Canon ci sono informazioni contrastanti:

www.canon.it/support/consumer_products/repair/#repairprocess

Da una parte leggo

" 4 - Assicurarsi che il prodotto sia imballato correttamente per il trasporto

Canon declina ogni responsabilità per perdite o danni che si verificano durante il trasporto, pertanto si consiglia di imballare il prodotto è in maniera sicura. A seconda del valore del prodotto, è possibile anche considerare di assicurare la spedizione.

È sempre possibile consegnare un prodotto di persona a un Centro Assistenza Canon. Gli orari di apertura, l'indirizzo e gli altri dettagli sono disponibili tramite il collegamento "Contatti per l'assistenza" indicato in precedenza.
"


Ma nelle FAQ leggo:


" D: Cosa devo fare per spedire un prodotto ad un Centro Assistenza Canon per una riparazione?

RIPARAZIONI IN GARANZIA:

Per inviare un prodotto in garanzia in riparazione, la invitiamo a seguire queste istruzioni:

1. scegliere il Centro Assistenza Canon più vicino alla propria area di residenza usando lo strumento per l'individuazione di un Centro Assistenza Canon ed annotare il codice cliente UPS che si trova sotto l'indirizzo del Centro Assistenza Canon.

2. scaricare il seguente modulo di riparazione Canon (file PDF compilabile). Una volta scaricato il modulo, compilarlo preferibilmente con il computer, stamparlo ed includerlo insieme al prodotto inviato in riparazione, e provvedere alla spedizione del prodotto. Se non si riesce a stampare il modulo, includere le stesse informazioni in una lettera da inserire all'interno dell'imballo con il prodotto inviato in riparazione.

3. imballare il prodotto accuratamente (possibilmente nella sua scatola originale) in quanto un imballo inadeguato mette a rischio l'integrità della merce, quindi determinare un danneggiamento e far decadere la garanzia (per gli imballi fare riferimento alle istruzioni riportate sul sito UPS.

4. assicurarsi di includere nell'imballo una copia del documento di acquisto e di eventuali scatti/stampe utili a rilevare il difetto

5. contattare il corriere UPS al numero 02-30.30.30.39 e richiedere ritiro per la spedizione modalità standard in porto assegnato al destinatario, richiedere all'addetto al ritiro una lettera di vettura che compilerà con tutti i dati necessari, e soprattutto verifichi di aver riportato nelle note il codice cliente UPS. La causale del trasporto deve essere RIPARAZIONE IN GARANZIA oppure RESTITUZIONE PRODOTTO PER SOSTITUZIONE IN GARANZIA.
"


Sinceramente non saprei proprio con chi devi prendertela, se con Canon o con UPS... Io, fossi in te, proverei a rompere le scatole a tutti e due contemporaneamente, sperando che una delle due strade porti a qualche risultato.

user176804
avatar
inviato il 13 Dicembre 2019 ore 16:23

@bitter
Il trasporto lo ha fatto il corriere.
Han dato il pacco vuoto.
Cosa centra canon?
Boh ciao

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2019 ore 16:25

@Francesco Fasulo

Il trasporto lo ha fatto il corriere


credevo l'avesse fatto l'elefante

Han dato il pacco vuoto


al ritiro pesava 3kg

Cosa centra canon


fatti un ripassino


avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2019 ore 16:28

1. scegliere il Centro Assistenza Canon più vicino alla propria area di residenza usando lo strumento per l'individuazione di un Centro Assistenza Canon ed annotare il codice cliente UPS che si trova sotto l'indirizzo del Centro Assistenza Canon.


qui è chiaro ci sia una convenzione con il corriere la quale non "dovrebbe" essere priva di assicurazione. se assicurazione c'è devono pagare, se assicurazione non c'è, pagano lo stesso perché la responsabilità è dell'assistenza che non ha provveduto a farla

user176804
avatar
inviato il 13 Dicembre 2019 ore 16:35

Va bene.
Aspettiamo la sentenza.
Sentiamo se ce la dice.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2019 ore 17:03

Francesco: Se ne leggono di ogni sul forum. Scandalizzati da assistenza fuji, sony, canon e via dicendo. Io non so se questi siano fanboy, se tacciano metà della verità, se sia tutto come dichiarato.

Questa storia ha dell'assurdo, come lo hanno furti e t*fe varie. Ok. L'utente non ha altri messaggi all'attivo, ma ci sta: mi pare avesse dichiarato all'inizio che il suo scopo era divulgare il suo trascorso, non mentulare su vari forum.
Ma mi chiedo:

che mentula ci guadagna sto poveretto a screditare canon?
Avrebbe cosi' tanto tempo da perdere? Lo farebbe davvero, mettendoci la faccia e link al sito personale?

Tutto è possibile per carità, ma svegliarsi la mattina e decidere che chi ha scritto il post dice mentulate mi pare come minimo maleducato. visto il porcozio di costo dell'attrezzatura poi, credo che anche io avrei reagito cosi'. Diffondendo la notizia, almeno "sappiatelo", non cascateci pure voi.


p.s. pare che le bestemmie non vengano censurate, non pensavo. Ho corretto con la Z per rispetto al pubblico

user176804
avatar
inviato il 13 Dicembre 2019 ore 17:12

Allora io sono maleducato.

Aspettiamo sta sentenza.

E così capiamo.


avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 12:19

AGGIORNAMENTO: mi ha appena chiamato l'avvocato. La sentenza è stata emessa a mio favore. Canon è stata condannata a risarcire il danno.

@Francesco Fasulo:
Poi fai causa a canon?
Perché ti hanno obbligato a spedire?
Mi spieghi che reato sarebbe chiederti di spedire?


E a chi dovevo fare causa? Canon mi ha venduto un prodotto difettoso.
E certo che mi hanno obbligato a spedire!! Tu l'avresti tenuta una fotocamera difettosa di quel valore?
Io ho seguito le istruzioni per la spedizione. La macchina era in garanzia. Tutto questo non sarebbe successo se la fotocamera fosse stata senza difetti. Inoltre, per i prodotti in garanzia la responsabilità del trasporto è a carico di Canon.
Ma soprattutto, non dimentichiamo il lato "umano" della faccenda: quando ho chiamato Canon per raccontare l'accaduto, loro sapevano che sono un membro platinum CPS da più di 10 anni, ho speso una barca di soldi nei loro prodotti. Non dico neanche quanti, ma loro lo sanno. E per tutta risposta hanno avuto il coraggio di presumere che il pacco che IO ho spedito poteva essere vuoto! Mi viene la nausea solo se penso a quando ho sentito pronunciare questa frase!
Ad ogni modo, giustizia è fatta.

user176804
avatar
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 13:05

Bene.
Ciao

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me