RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test 500 f4 II + 1diii con poiana a 100 mt ,circa


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Test 500 f4 II + 1diii con poiana a 100 mt ,circa





avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 16:18

ripeto, basterebbe molto meno, il file non croppato...poi tutti siamo in grado anche ad occhio di valutare la distanza facendo due rapidi conti tra dimensioni del soggetto e focale equivalente ;-)


questa è la cosa piu sensata letta finora

che sia a 1200 px 0 800 px , jpg o altro poco importa, l'importante è ,come afferma Ayrtonforever , che sia uno scatto non croppato,

altro che formulette magiche, si sarebbero evitate tutte queste pagine:-P

per me la distanza reale è tra i 60 e gli 80 metri


user9805
avatar
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 16:24

Si accettano scommesse MrGreen

user9805
avatar
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 16:32

..intanto ho postato un bel gheppiettino ripreso fresco fresco MrGreen.....per i metri ancora e' presto dato che c'e' un'equazione matematica dietro MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 16:53

Allora, sveliamo l'arcano MrGreen

prima ho mandato un messaggio un po' bastardello :
--------------------------------------------------------------------
va beh! non posso lasciarvi nel dubbio per molto

Siamo a oltre 175m di

--------------------------------------------------------------------

infatti ho omesso ovviamente il resto della frase MrGreen

se non ci fosse stato l'extender, dai calcoli fatti con l'immagine che ho ricostruito io (quindi ad occhio e' sbagliata) veniva una distanza di circa 57 metri, quindi completando la frase: SIAMO A OLTRE 175 DI ERRORE!!!!!!!!

dato che c'e' un extender 1.4 x di mezzo, rifacendo i calcoli (su cui potro' mettere la mano sul fuoco solo questa sera) viene fuori che la distanza e' di circa 80m!!!!!!!!!!!!






Quindi l'errore di bridge che spara 235m, da dove viene fuori?

viene fuori dai dati exif:

Focus Distance Upper : 235.96 m
Focus Distance Lower : 81.91 m


quindi con molta molta probabilita' 235.96 e' il numero che per un 500II con extendere 1.4 e su una 1dIII (aps-c) indica l'infinito... la media con infinito, fa infinito e quindi essendo 235 il numero con cui viene identificato quello, bridge riporta 235!

Detto questo, io ringrazio MarcoK per essersi finalmente "messo in gioco" lasciandomi vedere il RAW... ma
si c'e' un MA! io invito Marcok ad andare a rileggersi tutti i suoi interventi in questo thread... la carta canta e quello che e' scritto e' scritto! come ti ho detto piu' volte, le buone maniere NON sono un opzional! e l'invidia (per che cosa poi?) non c'entra nulla!

A mio parere quando una persona entra in autostrada e inizia a vedere una macchina contromano, poi ne vede un'altra, poi un'altra ancora, invece di chiamare il TG5 e dirgli che in autostrada e' pieno di d e m e n t i che vanno contromano, forse dovrebbe iniziare a mettersi in discussione. almeno un pochino.... o mettere in discusione i suoi "dati".

Come ultima considerazione, come sempre non e' il ferro che fa il fotografo, ma l'occhio e anche in questo caso, in questo thread si capisce benissimo chi con tanta umilta' usa al meglio il suo occhio, anche per stimare delle distanze....


P.S. ribadisco che i calcolil sono fatti al volo e ad occhio, e questa sera quando avro' tempo li potro' verificare meglio, ma a naso possono essere 80m +-15m. (ricordatevi che i miei conti sono scaturiti da un crop che ho trasformato io in una immagine non croppata.... e li ho fatti al volo ricostruendomi le forumule... (quetsa sera le verifico) comunque vedendo lo scatto di marcok che gentilmente mi ha mandato, la sua poiana e' piu' grande, quindi vuol dire che era piu' vicina ancora )

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 17:01

Giusto per orientarsi ad occhio
questa albanella è a una distanza di circa 30-35 metri, piu o meno sicuri dato che in quel punto c'era il nido, focale 500mm su apsc





questa è all'incirca tra i 15-20 metri, focale 500mm apsc





immaginate le dimensioni di una poiana a 235 metri, piu o meno come grandezza delle specie siamo li.

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 17:13

Allora, sveliamo l'arcano MrGreen

prima ho mandato un messaggio un po' bastardello :
--------------------------------------------------------------------
" va beh! non posso lasciarvi nel dubbio per molto

Siamo a oltre 175m di"
--------------------------------------------------------------------

infatti ho omesso ovviamente il resto della frase MrGreen

se non ci fosse stato l'extender, dai calcoli fatti con l'immagine che ho ricostruito io (quindi ad occhio e' sbagliata) veniva una distanza di circa 57 metri, quindi completando la frase: SIAMO A OLTRE 175 DI ERRORE!!!!!!!!

dato che c'e' un extender 1.4 x di mezzo, rifacendo i calcoli (su cui potro' mettere la mano sul fuoco solo questa sera) viene fuori che la distanza e' di circa 80m!!!!!!!!!!!!






Quindi l'errore di bridge che spara 235m, da dove viene fuori?

viene fuori dai dati exif:

Focus Distance Upper : 235.96 m
Focus Distance Lower : 81.91 m


quindi con molta molta probabilita' 235.96 e' il numero che per un 500II con extendere 1.4 e su una 1dIII (aps-c) indica l'infinito... la media con infinito, fa infinito e quindi essendo 235 il numero con cui viene identificato quello, bridge riporta 235!

Detto questo, io ringrazio MarcoK per essersi finalmente "messo in gioco" lasciandomi vedere il RAW... ma
si c'e' un MA! io invito Marcok ad andare a rileggersi tutti i suoi interventi in questo thread... la carta canta e quello che e' scritto e' scritto! come ti ho detto piu' volte, le buone maniere NON sono un opzional! e l'invidia (per che cosa poi?) non c'entra nulla!

A mio parere quando una persona entra in autostrada e inizia a vedere una macchina contromano, poi ne vede un'altra, poi un'altra ancora, invece di chiamare il TG5 e dirgli che in autostrada e' pieno di d e m e n t i che vanno contromano, forse dovrebbe iniziare a mettersi in discussione. almeno un pochino.... o mettere in discusione i suoi "dati".

Come ultima considerazione, come sempre non e' il ferro che fa il fotografo, ma l'occhio e anche in questo caso, in questo thread si capisce benissimo chi con tanta umilta' usa al meglio il suo occhio, anche per stimare delle distanze....


P.S. ribadisco che i calcolil sono fatti al volo e ad occhio, e questa sera quando avro' tempo li potro' verificare meglio, ma a naso possono essere 80m +-15m. (ricordatevi che i miei conti sono scaturiti da un crop che ho trasformato io in una immagine non croppata.... e li ho fatti al volo ricostruendomi le forumule... (quetsa sera le verifico) comunque vedendo lo scatto di marcok che gentilmente mi ha mandato, la sua poiana e' piu' grande, quindi vuol dire che era piu' vicina ancora )


Ho postato gli esempi senza accorgermi della tua analisi

vedo che le distanze coincidono con quanto detto sopra negli altri interventi, anche da altri utenti che praticano questo genere e hanno l'occhio per calcolare piu o meno le distanze di ripresa.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 18:03

Franco, sono contento che piu' o meno "i tordi contano" :) ... io di avifauna sono l'ultimo che puo' parlare :-)
il mio occhio si ferma a stimare distanze a 15-20 metri, dopo interviene il mio secondo strumento, quello di riserva:
l' oCULum

E' che questa cosa della poiana a 235 mi aveva incuriosito molto perche' per il mio: oCULum era impossibile! cosi' mi sono appassionato alla cosa....

Certo che, come abbiamo detto tutti fin dall'inizio, se marcok avesse postato il file non croppato, insieme a quello croppato si sarebbe chiarito tutto in pochissimi messaggi... ma cosi' non si sarebbe creato questo polverone che probabilmente a lui da buon provocatore piace sollevare ;-)



avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 18:09

Tenevo d'occhio questo 3D pur non avendo conoscenze ne competenze sull'avifauna perché come (credo) Lucadita ( e probabilmente tanti altri) queste " cose tecniche" mi intrippano parecchio quindi devo ringraziare Marco per averlo aperto e tutti gli altri per aver contribuito in primis Lucadita, giuro che non lo conosco, il quale orfano del 3D sulla a7 ha trovato il modo di scatenare la sua mente vulcanica MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 18:24

Ancora un aggiornamento:
non ne sono sicuro, ma guardando i dati EXIF la focale e' 700mm che e' quella del 500 + 1.4x.
a quanto pare la macchina (APS-H ---> 1.3x) non influenza l'intervallo...

alla luce di questo l'intervallo che l'obiettivo passa penso che la macchina non modifichi l'intervallo passato dall'obiettivo (che e' calcolato su FF).
Probabilmente quindi manca il fattore di 1.3x questa volta da dividere sull'intervallo.

quindi l'intervallo e' quello che l'obiettivo piu' l'extender vede (81.91 m,235.96 m).
la macchina forse e dico forse lo scrive cosi' come e'
l'intervallo corretto Forse e': (81.91 m,infinito m)./1.3 = (63m ; infinito)

cosi' la distanza "calcolata e approssimata" di 80m+-15m cadrebbe perfettamente nell'intervallo...

E' tutto da verificare...

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 18:28

hovvintoquaccheccosa? :-D

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 18:36

manrico1, mi hai fatto morire dal ridere MrGreenMrGreenMrGreen

Ayrtonforever MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen direi che marcok deve a molti di voi una bella birra

user9805
avatar
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 19:08

quindi con molta molta probabilita' 235.96 e' il numero che per un 500II con extendere 1.4 e su una 1dIII (aps-c) indica l'infinito... la media con infinito, fa infinito e quindi essendo 235 il numero con cui viene identificato quello, bridge riporta 235!


Con il molti 2X mi ha segnato anche 425 mt ....ci sarebbe da sbizzarrirsi ....cmq se mi spari una distanza sotto gli 80 mt nn ci credo manco se li vedo ...apparte tutto Luca alla fine vediamo se hai fatto bene i conti ...io misuro con tanto di navigatore eppoi di do' il numeretto magico che tira fuori adobe .Se poi mi indichi pressapoco il valore del navigatore meriti un bel 10 altrimenti la paghi tu la birra MrGreen!!

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 19:27

Marco, come ti ho gia' detto in MP, sono felice di offrirti una birra se capiti in piemonte :-)
Sui conti, guarda c'e' poco da fare, guardando quello che ha postato "Marco Becucci" nell'altro thread in cui si vede una poiana un po' piu' grande della tua a 70m. (con un 600, devo verificare pero' se APS-H o FF)
Nel tuo caso,piu' o meno siamo Siamo intorno agli 80m+- 10/15m. non penso di sbagliare di tanto.

Comunque questa sera con calma prendo il tuo file e faccio i conti (questa volta con la sola approssimazione di stimare correttamente le dimensioni della poiana, senza l'incognita del mio UNcrop "farlocco")

Con i 2x ti segna probabilmente 425mt perche' quello per lui e' infinito. se mi mandi un file fatto a 400m lo guardo e ti dico i dati exif, cosi' almeno abbiamo idea della distanza minima. (mi sembra che in passato ci fosse stato un thread che ha scatenato un polverone proprio sui 400m, se ti va, mandami quello cosi' faciamo un po' di chiarezza, sempre nello spirito di fare informazione).


Tra l'altro io fossi in te posterei anche il jpg del RAW originale, non e' affatto un brutto scatto e aiuterebbe a fare chiarezza. Se posso permettermi, una volta che abbiamo stabilito piu' o meno la distanza corretta, io andrei a correggere il post nella tua galleria e il titolo di questo thread e magari aggiungerei al primo messaggio un riepilogo che spiega la vicenda... sempre per fare in modo di dare informazioni corrette a chi non e' molto esperto.
(io ad esempio mi sono incuriosito a questo thread proprio perche' di avifauna non ci capisco una mazza, ma mi sembrava assurda la distanza che avevi messo nel titolo..)


avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 19:32

Marco, se fotografi un bersaglio fisso di dimensioni conosciute tipo una bottiglia di cocacola, una lattina quello che vuoi, e posti lo scatto, in un secondo in tanti ti diranno la distanza "esatta" dal soggetto.... e' solo una questione di fare un paio di proporzioni e tenere conto di cosa significa la focale...
Rischi di pagare birre per il resto della tua vita MrGreen

user9805
avatar
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 19:33

Per me non ci sono mai stati problemi e il titolo lo avrei gia' cambiato ma purtroppo nn credo sia possibile modificare un titolo se non da un moderatore eppoi aspetto ad avere un dato certo sulla effettiva distanza per metter quello

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me