RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 24-105l f4 o 24-70f2.8ii???


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » canon 24-105l f4 o 24-70f2.8ii???





user17115
avatar
inviato il 24 Gennaio 2014 ore 11:24

direi molto peggio....tutti si scannano sul " a tutta apertura" poi il 90% delle foto vengono fatte a F8 o piùMrGreen


Appunto !

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2014 ore 11:27

Concordo con Raiton ,
troppi smanettoni in giro !

avatarsupporter
inviato il 24 Gennaio 2014 ore 13:07

Sarà ma per me quello che fa la differenza tra una "grande ottica" ed una "decente", soprattutto nelle focali tele, è proprio l'utilizzabilità a tutta apertura.
Altrimenti di supertele da $$$$ non se ne venderebbe uno...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2014 ore 13:29

Quotone per Otto... Eeeek!!! Eeeek!!! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2014 ore 13:31





Canon 24-105
focale: 105
F: 4,0

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2014 ore 13:32





canon 24-105
f. 4,0

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2014 ore 13:38

Le stesse foto, fatte con le stesse impostazioni col 24-70 risulterebbero con una definizione da urlo; mi duole ammettere che non c'è storia, e ripeto...

per me che uso il 24-105 come tutto fare relegato ai giornalieri da reportage x colori e gli scatti da cavalletto a f chiuse con filtri...mi va anche largo usando per il resto SOLO fissi...(che costano davvero molto poco rispetto alla resa superiore al 24-70)..

Ma se si parla di zoom contro zoom....mi basta vedere come tiene o come risolve se confrontato al 24-70....

Mi basta vedere come tiene il flare o come risolve se confrontato al 17-40 (nelle focali da confrontare)
Mi basta vedere come tiene il flare o come risolve se confrontato al 70-200 f4 (nelle focali da confrontare)

Mi basta vedere come che stelline fa se confrontato al 16-35 Sorriso

E , da "zoomista" , non lo uso...

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2014 ore 13:42





canon 24-105
f.7,1

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2014 ore 13:44





canon 24-105
f.5,0

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2014 ore 13:48

Altrimenti di supertele da $$$$ non se ne venderebbe uno.


la vedo dura sostenere questa teoria che per altro non c'entra nulla col mio discorso di prima

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2014 ore 13:52

usando per il resto SOLO fissi...(che costano davvero molto poco rispetto alla resa superiore al 24-70)..


che fissi usi? anche quelli non L? mi è tornata dopo anni la flippa dei fissi e vorrei sapere i nuovi 24-28-35 IS come si comportano rispetto ai più costosi serie L

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2014 ore 13:53

ognuno e' libero di fare con i propri soldi quello che ci vuole,
ma spendere 2000 euro di obiettivo per le foto del figlio e
pretendere di vedere o avere dei vantaggi rispetto ad una
ottica, per me comunque buona , come il 24-105 solo
perche' sulla carta la prima risulta sicuramente migliore ,
PER ME e' una cosa che porta solo soldi alla Canon e un appagamento
da diffusa malattia da spesa tecnologica .
MIo figlio, ai corsi di tennis spesso , invece che impegnarsi
sul lavoro fisico e tattico del gioco, si concentrava sul chiedermi
di ottenere l'ultima racchetta di Rafael Nadal o di Federer , a seconda
di chi vinceva il Rolland Garros o Wimbledon.
La stessa cosa succede in fotografia.
Dopo le precisazioni dell'autore del 3D in merito alla destinazione
d'uso dell'obiettivo , mi sarei aspettato che qualcuno avesso formulato
almeno domande in merito all'uso generico , qualora ci fosse, di quell'apparecchiatura ( 5DIII + ottica)
oltre alle foto al bimbo . Se si tratta della prima reflex , se ha avuto esperienze fotografiche di qualche
tipo o ha semplicemente letto "questo e' meglio di quello".
Poiche' , se cosi fosse, potrebbe l'acquisto potrebbe risultare un mal di testa
piuttosto che una soluzione . Queste macchine non sono ancora intelligenti e
non riescono a sostituirsi alla capacità dell'uomo di fare una foto decente o meno ,
per quanto possano costare tantissimo !!!!
Quindi tornerei alle origini , a meno che non mi sia perso qualcosa e chiederei
all'autore del 3D , prima di inoltrarmi in suggerimenti da stregone :

hai mai fotografato , con cosa
oltre le foto del ninno, cosa ti piace fotografare
e via dicendo per cercare di incentrare la risposta
su qualche dato invece che sull'eterna lotta
tra il bene ( costoso) e il male ( economico)=:-P;-)

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2014 ore 13:55

In termini tecnici nessuno discute la superiorità del 24-70 mod.2 .
Ciò che io discuto è la focale che ,per quanto eccezionale,non prenderei mai perché zoppa.....troppo corta l'escursione tele.
Questo per quanto riguarda i gusti personali.
In secondo luogo,e lo dice uno che di ottiche fisse se ne intende,non per sentito dire,ma perché le ha avute,
queste foto pubblicate sono state stampate e vendute nel formato A3 e 70X100,con grande soddisfazione di chi le ha prese.
Certe superiorità....bisogna poi anche vederle....apprezzarle...
C'è gente che non li stampa neppure gli A3....Quindi il 24-105,che è mediocre, può essere più che sufficiente,
anzi,ottimo.
Terzo: la mia prima foto postata,con un 24-70 anche superstellare, sarebbe venuta peggio poiché ,per ritratti di quel tipo, la focale 70mm. è un pochino corta....non è approppriata.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2014 ore 14:06

Giuliano, parli ad uno che se lo tiene stretto il 24-105, ma ripeto, conoscendo le mancanze, che ripeto, esistono e che colmo con i fissi.
Il ritratto a 100 mm non lo farei mai col 24-105...stessa cosa a 50mm dove anche il 50ino gliele da di brutto o a 35 dove anche il vecchio 35 se lo magna...a meno di non fare un reportage e allora conta poco questa o quella lente ma la foto fatta.

Del resto se mezzo mondo di matrimonialisti lo usa c'è un motivo, le foto le fa e anche bene.
MA il 24-70 è superiore in tutto e per tutto...


avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2014 ore 14:22

Io rinuncio a commentare oltre , vi leggo solo. . Corro a prendere i pop corn !



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me