JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
alla fine ho preso la x100 nuova ad un buon prezzo. Mi piace molto e la userò come secondo corpo nei lavori che sto facendo di reportage cerimoniale. Volevo però un aiuto. Innanzitutto ho provato ad impostare gli auto iso ed ho inserito la velocità minima dell'otturatore ad 1/40. Perchè in modalità diaframma continua a scendere (1/20, 1/17)? Per togliere al pulsante di scatto la possibilità di bloccare l'esposizione? noto che dal menù è possibile assegnare queste cose soltanto ad AEL. Terza ed ultima.. in modalità manuale ed autoiso attivati, è possibile bloccare l'esposizione degl'iso?
Anche io da ieri felice possessore della x100. Domando se possibile passare da autoiso ad un valore da me impostato in maniera rapida senza dover entrare nei vari sotto menù. Grazie
La funzionalità autoiso nella X100 è stata progettata da un sadico .. poi parlano male dei menu Canon Purtroppo la banale operazione che hai descritto, ossia passare rapidamente da Auto a uno specifico valore ISO, è quanto di più macchinoso potessero realizzare (mentre è splendidamente veloce, ad esempio, nella 6D)
“ Come lente la 100s mantiene l'f2 della x100 vero? „
Come dato di targa sì, l'ottica è però stata riprogettata per cambiarne l'ottimizzazione. C'era un articolo Fuji che spiegava questa cosa .. se non ricordo male (ma vado a memoria, quindi col beneficio del dubbio), la X100 è ottimizzata per street (diaframma su valori medi di apertura) mentre la X100S rende meglio a diaframmi molto aperti.
ho letto e alla fine è un upgrade per soli bugfix sul'AF quando l'area di messa a fuoco è ai bordi estremi del quadrante.
1.When the focus area is set to bottom right end position, the camera may hang up. 2.Even when the focus area is set to other area than above, focus may be hard to be established.
“ Il mirino elettronico, non da una preview di come sarà lo scatto? „
Assolutamente sì, tanto che se provi a compensare l'esposizione vedrai sia l'istogramma muoversi, che la luminosità dell'immagine variare di conseguenza. Allo stesso modo, se usi l'esposizione spot, in funzione di dove collochi il centro del fotogramma vedrai l'esposizione modificarsi anche sensibilmente.
Ho provato a cambiare la coppia diaframma/tempo nella modalità P ovvero automatica ma non vi sono riuscito. Dove sbaglio?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.