RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - IX parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - IX parte





avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 0:13

seconda ondata di test di phillip Reeve

sono sempre piu' basito!

user3834
avatar
inviato il 20 Novembre 2013 ore 0:17

Ma non è che si stanno divertendo a mettere dati a casaccio

user3834
avatar
inviato il 20 Novembre 2013 ore 0:18

Comunque una cosa sembra chiara...a f11 non vedo diffrazione

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 0:20

ti assicuro che Phillip Reeve e' una delle persone piu' competenti che gira su fredmiranda...anche Ron Scheffler (quello del primo test della A7 con le lenti leica) si e' unito al thread...

il contaxG 45/2 si sta confermando una grandissima lente! cosi' come il minolta 35-70! (ma lo si sapeva)

user3834
avatar
inviato il 20 Novembre 2013 ore 0:26

Prime impressioni...

Un paio di impressioni :
a parte l'estetica che va a gusti (a me piace un casino), in mano cade bene, si sente che è un po più grossa della Nex7 ma non guasta ..anzi, la rotellina anteriore è proprio comoda, l'unica cosa che non mi piace (non mi piaceva già prima sulle altre nex) è la rotellina sul dorso vicino al Display che avrei preferito un po più sporgente.
Come ho già detto il mirino è fantastico (hooops) così come il display da 3".
Il menù non è come per le altre nex ma è simile a quello della 900, secondo me molto più fruibile, così a prima vista penso che non farà rimpiangere il Trinavi della nex7, le personalizzazioni sono davvero tante.
Il pulsante di scatto rispetto alle altre nex è più indietro, guardando le foto della macchina pensavo fosse scomodo ma sbagliavo, e quando lo premi si sente :mrgreen:
In conclusione il primo approccio è molto positivo, nel WE la proverò meglio sul campo :mrgreen: , cioè in montagna di giorno/sera/e magari notte, nel frattempo se avete da chiedere sono quì. :ok:

P.S. ho provato ad attaccarci il 10/18 e solo a 15 mm circa copre quasi tutto il formato pieno.

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 1:02

dopo settimane di post credo si sia creata un po' di confusione anche perché con tutti link e tutti i test che sono stati postati non si capisce più nulla .
proviamo a fare un po' di chiarezza:
che lenti "native " esistono attualmente per la A7/a7r a parte quella venduta in kit?
secondo voi é una buona alternativa ad una reflex?
alla luce dei test finora apparsi , si prefigura come un buon acquisto oppure é solo un buon inizio che deve maturare ancora un po'?

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 1:06

esiste solo il 35mm f2.8
nella prima di dicembre esce anche il 55mm f 1.8

da metà / fine gennaio iniziano ad arrivare i 2 zoom nativi f4 seri ( 24-70 e 70-200 )

prossime lenti da sony in primavera inoltrata ( quando debutterà anche un wide zoom serio )


avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 8:15

interessante Blackdiamond.
P.S. io linkerei anche il thread del forum da dove hai recuperato il messaggio originale.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 8:22

aspetta Fausto!!! il contaxG 28 e' assieme al 21 contaxG una delle ottiche piu' ostiche per APS-C, figurati per FF. Aspettiamo di vedere come si comporteranno le altre lenti.

Attendo con calma...mi guardo intorno...osservo...vediamo come si mettono le cose...non ho fretta Luca.
Sto guardando anche con interesse la Nikon Df...pur consapevole che si tratta di tutto un altro progetto.
Vediamo...vediamo...

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 8:48

terza ondata di test di Phillip Reeve

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 9:10

Luca, faccio un discorso che riguarda me direttamente ma che può essere allargato a tantissimi altri.
Se io non ho ottiche VG, Contax, Leitz...quindi ottiche di elevata qualità, compatte, appartenenti ad altri sistemi (prendo sempre come esempio le Leica a telemetro) ma ho un corredo Canon o Nikon FF questa Sony comincia seriamente a perdere interesse. Ti spiego brevemente perchè.
Le ML sono "bramate" essenzialmente da tre tipi di acquirenti: i "feticisti" delle ottiche vintage, i possessori di corredi FF desiderosi di avere un secondo corredo per le uscite leggere senza svenarsi, i possessori di corredi FF o APS-C che, stanchi di girare con zaini in spalla pieni di lenti, vogliono leggerezza e compattezza e fanno volentieri a meno dello specchio.
Ora, lasciamo da parte la prima categoria (sicuramente sarà numerosa), gli appartenenti alla seconda non credo siano desiderosi di spendere 3k/4k Euro per un secondo corredo. Piuttosto opteranno per una Fuji con un paio di fissi spendendo la metà. Gli appartenenti alla terza categoria potrebbero essere interessati, ma c'è un però. Che fine fa la compattezza se gli zoom dedicati alla A7 che stanno per uscire hanno dimensioni pari quasi ai vari Canon/Nikon per il FF? Hanno un corpo più piccolo, questo si, ma sbilanciato se si pensa alle lenti...
Ha senso, invece, se uno si fa con il tempo un corredo di fissi. Ma al momento ce ne sono 2 disponibili fra l'altro molto vicini come focale.
Quindi, in sintesi, questa è la macchina per "feticisti" o per tutti coloro che sono già in possesso (o che vogliono acquistare sborsando diversi soldini) di lenti VG, Contax G, Leica M e che vogliono tornare a far splendere sul digitale, fermo restando che ancora non sappiamo se torneranno tutte a "brillare".
Da qua la mia considerazione...se devo prendere la A7, acquistare un Metabones per montarci i vari 17-40L, 35L, 85L, 135L...credo che la cosa abbia pochissimo senso. Finisco con avere in mano un attrezzo delle dimensioni della mia Reflex e che ha un'operatività globale infinitamente più lenta. Quindi nessun giovamento in termini di portabilità, ingombri, pesi.
Non ne vale la pena. Forse questo sistema si fa interessante fra qualche anno, quando (e se, perchè Sony ci ha abituato ad i suoi colpi di testa) il parco ottiche sarà completo e razionale.

user8319
avatar
inviato il 20 Novembre 2013 ore 9:15

se devo prendere la A7, acquistare un Metabones per montarci i vari 17-40L, 35L, 85L, 135L...credo che la cosa abbia pochissimo senso

Questo è sicuro. Su questa macchina ha senso montarci le ottiche originali zeiss che sembrano estremamente performanti e comunque più leggere delle ottiche reflex (e lima il peso sul corpo, lima sulle ottiche e la differenza si sente eccome) o con ottiche vecchie MF di qualità eccellente (mediamente più piccole e leggere delle ottiche attuali che sono spesso dei macigni). Ed è già un bel mondo che si apre.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 9:28

Fausto, si lo stesso tuo discorso, relativamente a usarle con le lenti AF per reflex, lo ripeto anche io ogni due per tre... in soldoni: e' solo un ripiego, un optional...

Per quel che mi riguarda, sostengo che dopo il fotografo, e' la lente che caratterizza una fotografia e io adoro la resa del summilux75 e del summilux 35ASPH e non volendo spendere 6000Euro per una M, sto cercando un'alternativa per utilizzarle e la A7, sembrerebbe esserlo. Mi sarebbe piaciuto ridare vita allo splendido Contaxg21 e anche al 28 perche' sono lenti pazzesche (nella IIa tornata di prove di Phillip Reeve postate nella pagina precedente, si vede come rende il 45/2 con il focus chart...), ma questa (per ora) non sembra essere la macchina giusta...
la prendero'? boh.. penso di si, ma attendo come gia' detto febbraio/marzo per provarla per bene e sopratutto per capire se a "breve" arriveranno altre sony FF adattabili alle lenti per telemetro.


Fausto, hai dimenticato due categorie:

La A7/A7 invece la vedo interessante per chi ha ottiche manuali per reflex tipo le leicaR e le zeiss ZE/ZF. con il focus peaking e l'ingrandimento nell'EVF, focheggiare diventa molto molto piu' agevole. Conosco gente che ha tutte le lenti ZE prodotte da Zeiss che ha gia' in ordine 2 corpi A7r...

Altra categoria interessata, soprattutto alla A7r e' quella degli utilizzatori delle lenti TS... guardare dentro ad un mirino a mio parere e' tutta un'altra esperienza rispetto al display posteriore... anche se la macchina e' su cavalletto)

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 9:45

Altra categoria interessata, soprattutto alla A7r e' quella degli utilizzatori delle lenti TS... guardare dentro ad un mirino a mio parere e' tutta un'altra esperienza rispetto al display posteriore... anche se la macchina e' su cavalletto)

Questo sicuramente è una esperienza da orgasmo multiplo...MrGreen
C'è da dire però che le categorie da noi citate non sono tantissime. Nel mio club ci sono diversi ultra-sessantenni che avevano corredi Contax, Olympus, Leica R e Minolta costruiti in decenni di passione fotografica e che con l'avvento del digitale hanno pian-piano dismesso per finanziare corredi FF Canon e Nikon.
Recentemente un mio caro amico ha venduto sulla "baia" il suo amato Olympus 21mm (ce lo aveva dal lontano 1983), quando ha saputo del lancio della A7 ha avuto un sussulto...chissà come sarebbe andato...
Detto questo, torno a dire che la maggior parte dei fotoamatori odierni non sa neanche che cosa sia un 35ASPH, un 18mm Zeiss Distagon ZM o un Leica Summarit 90mm...insomma...quello che volevo dire è che un utente Ca-Nikon difficilemente vedra questa Sony come secondo corredo...

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 9:56



Voigtlander 21/1.8 a7r

Voigtlander 28/1.9 a7r

Voigtlander 35/2.5 A7r

Konica Hexanon M 90/2.8 + A7r

Voigtlander 50/1.5 A7r



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me