RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

SOS salviette o altro per pulizia sensore.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » SOS salviette o altro per pulizia sensore.





avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 11:41

Sempre usato Sensor Swab con Eclipse...mai avuto problemi di sorta e sensore sempre pulito

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 12:01

Buona a sapersi....

Io ho acquistato pennellino in microfibra piatto e liquido apposito x sensori da un fotografo Pro con tanto di negozio:
Risultato disastroso.... vetro del sensore s×to.

Ho mandato la a7 in assistenza. Tornata come muova ma con 200 euro di riparazione

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 12:45

Attenzione con le microfibre...la maggior parte lasciano residui di pelucchi, altre invece sono leggermente abrasive e non morbide.
@Albert Che tipo di s*mento hai riscontrato?

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 14:02

Il vetrino che copre il sensore si è sporcato ancora di più e alcuni aloni non sono più andati via.

Il liquido da usare sulla spatolina di plastica con punta piatta in microfibra si chiama Vdust plus 8ml

Ma devo averlo usato male io credo. Forse ho abbondato con le gocce sulla spatolina. Anche se ho pulito secondo le regole.
Destra verso sinistra o viceversa.

Comq tutta esperienza ma da oggi in poi non rischio più.

Sensore sporco? Lo faccio pulire in negozio

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 14:37

Acquistato w5 alla lidl...sensore pulito come non mai; usavo eclipse2 e pec-pad che sconsiglio vivamente perche lasciano aloni e pelucchi sul sensore.
per le lenti uso da sempre la tecnica di Pierfranco,alito e maglietta di cotone fanno miracoli!

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 14:42

Ringrazio Bass3d per aver lanciato questa cosa.

Anche io lo ringrazio. Ho pulito la mia D7100 che è perfetta. Un saluto.

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 16:27

@Paolo Corona.
Prego, figurati, se posso dare un contributo utile e sicuro a tutti, lo faccio molto volentieri.
@Aalbert
Hai graffiato il filtro? Niobato di litio! Piu' duro del vetro e dell'acciaio. Forse hai esagerato alla grande col liquido e hai...annegato il sensore? Eeeek!!!
Anche per le salviettine di cui si parla qui, è importante lasciarle all'aria per una quarantina di secondi, altrimenti sono un po' troppo umide. Questo è un problema di qualsiasi liquido per pulizia. Chi ti dice che non puo' lasciare aloni ti dice una balla; se metti sul "vetro" troppo liquido, dovrai certamente rifare il lavoro.
Inoltre, se vedi un punto in alto a sinistra sull'immagine, guardando il sensore si trova fisicamente in basso e a destra, quindi si ribalta due volte.

Ciao a tutti.
Stefano

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 4:34

Graffiato il filtro sicuramente no.... ma devo avere esagerato col liquido.
era la mia prima volta.....
Per la mania di eccessiva pulizia devo aver spinto liquido nei bordi estremi della pellicola tanto che pare essere passate sul retro....
il negoziante è stato onesto perché ci ha dato una bella guardata e poi mi ha detto di spedirla a sony. Non mi ha chiesto nulla in denaro X la guardata e consulenza.

Il casino l'ho fatto io per inesperienza .

ad ogni modo adesso è tornata dall assistenza Sony ed è perfetta

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 6:19

E bravo Davide, così si fa! Dato che c'è gente che mette su un business su questa cosa, è chiaro che devono fare la storia difficile; poi a forza di leggere uno comincia a crederci e butta soldi per niente.

@Andrea
E' un po' strano che tu non riesca a trovarle, dovrebbero averle ovunque. Hai provato in piu' di una filiale? Prova a chiedere alle casse, magari ti sono sfuggite.

Ciao
Stefano
?@Andrea li hanno tutti i lidl, li trovi SOLO nei banconi separatori delle casse e non nel corridoio dove ci sono le cose per la pulizia ;-)

Grazie ritentero'.;-);-)

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2015 ore 23:32

@Stefano Bass3d
@Giovanni_bg

Ho appena provato ad usare le salviettine della Lidl per la pulizia del sensore in abbinamento con i pennellini appositi per questi lavori, risultato: ho peggiorato la situazione.

Sì perché se da un lato sono stato felice di constatare di non aver nessun granello appiccicato e difficile da rimuovere, dopo 6 tentativi di pulizia ho capito che la polvere viene solo spazzata e accumulata da un'altra parte e non intrappolata nel panno. Se prima si trovava qualche puntino qua e là ora si trovano ai bordi e non ne vogliono sapere di andarsene via... Ho provato sia con le salviettine quasi asciutte che bagnate quasi come uscite dall'involucro.

Che fare? Grazie per chi vorrà rispondermi.

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2015 ore 8:59

@Calefim
6 tentativi? C'è qualcosa che sbagli
Probabilmente non prepari correttamente la salvietta sul pennellino. A proposito...pennellino o spatolina?
Se avvolgi la salvietta su un pennellino, magari con la punta tonda, è praticamente certo che non otterrai un buon risultato dato che la carta che tocca il sensore non ha pressione uniforme; non ho mai provato, e non provero', ma mi sembra logico.
Io mi sono costruito una spatolina con un pezzo di bancomat ed una bacchetta di legno. Se la salvietta non è troppo umida basta una passata da una parte all'altra su una metà del sensore, e al contrario sull'altra metà, finito.
Per sicurezza dai un occhiata : QUI
Se hai ancora problemi contattami in MP
Ciao
Stefano

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2015 ore 9:19

Grazie mille Stefano sei stato gentilissimo! In effetti uso ho pensato anch'io fosse colpa della spatolina come questa

thumbs4.ebaystatic.com/d/l225/m/mTXFvppigWQFVwRiR28daMA.jpg

morbida come un cuscino magari tiene schiacciata la polvere in giù impedendole di "farsi prendere"...

Ti ringrazio direttamente per la segnalazione, è stata molto utile e per me lo sarà appena avrò costruito la mia spatolina come quella che hai postato qualche pagina fa... Più tardi ci provo e dirò come è andata. Ciao!
Calefim.

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2015 ore 13:03

Una discussione davvero interessante. Vorrò proprio provare la carta di riso.

user19955
avatar
inviato il 27 Aprile 2015 ore 13:27

Confermo la bontà delle salviette W5 lidl. Per le spatoline se troppo morbide non servono a molto; se si autocostruiscono con le vecchie carte di credito o simili bisogna fare attenzione. Alcune, anche tagliate ad hoc, sono molto morbide, sceglietene una che combini giusta flessibilità, morbidezza e resistenza.
Dimenticavo, provato sia si D3100 e ora su D7000.

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2015 ore 14:07

Se tagli una carta di credito, usa quella della moglie, cosi ottieni un duplice effetto positivo. :fgreen
La rigidezza ottimale si ottiene con circa 1-1.5 cm della plastica della card fissata su un bastoncino bello rigido, lungo una spanna, qualche pagina indietro c'e' la foto della mia.
Ciao
Stefano

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me