RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - VII parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - VII parte





avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2013 ore 14:59

Se le performance di questa Sony con le lenti Leica , saranno come tutti ci aspettiamo (sperando che , prima o poi ,qualcuno si decida a postare un RAW) , concordo con marinaio sul fatto che la casa dal bollino rosso venderà meno corpi. Diverso il discorso della scesa del prezzo dei corpi M , se lo facesse tutti quelli che hanno una M insorgerebbero come mujaiddin :-) .
Un affetto da Leichite analogica come il sottoscritto sta aspettando una ml (tipo la digilux per intenderci )da almeno 5 anni . Però Leica è uscita con la X2 prima e con la Xvario poi all'anima dellimortacci sua :-).
Ergo il sottoscritto che non spenderà mai 6/7000 per un corpo ,sta decidendo se rimanere con la sua omd con il panaleica 25 , al quale affiancherà il nocticron 42.5 ed il 15 (quando usciranno ) . Oppure vendere tutto il corredo m4/3 comprarsi la A7 ed usarci il summicron , il summilux ed il color skopar

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2013 ore 15:16

si alla categoria a cui faceva riferimento marinaio, apparteniamo in pochi... non pochissimi, ma comunque pochi e poi noi al limite daremo da mangiare a negozio come NOC :-)
tra l'altro leica ha tarato la sua capacita' produttiva su un certo mantenimento dei prezzi alti... e quindi se aumentano le richieste aumenteranno inevitabilmente i prezzi...
Concordo sulla diminuizione delle vendite dei corpiM. Bisognera' vedere quando leica introdurra' la prossima leicaM con l'EVF integrato affiancato al telemetro, come reagiranno i leicafeticisti...
Chi ha da guadgnare da questa rivoluzione secondo me e' zeiss... e gli altri venditori di ottiche come sigma,tamron,tokina se si butteranno in questo mercato... emergeranno anche nomi come SLR MAGIC probabilmente. Se devo scommettere su un cavallo vincente, secondo me e' ZEISS

io sulla morte della reflex ci scommetto quello che volete. 4 o 5 anni e i sensore di fase annegati nel sensore avranno prestazioni impensabili... se l'industria decide che quella e' la direzione da seguire, l'evoluzione sara' velocissima...
Lo specchio traslucido, non penso sia LA soluzione...

che Nikon e canon abbandonino le loro baionette non ci credo e quindi vedo solo corpi delle dimensioni delle reflex per garantire il tiraggio e EVF super definiti...
pero' sta venendo fuori l'esigenza di lenti piccole e leggere e non possono rimanere insensibili

vedremo... intanto aspettiamo l'annuncio della Nex FF di cui si inizia a parlare :-)

P.S. ho visto delle foto fatte con il 23 1.4 Fuji e sono rimasto piacevolmente sopreso... ho grosse aspettative per la nuova x-pro2...

user3834
avatar
inviato il 08 Novembre 2013 ore 15:23

Luca se ci pensi la Canon il sensore con l'AF integrato l'ha già tirato fuori con la 70D, la Nikon i sensori li compra da Sony che è già bella che pronta, quindi il cambio di rotta è solo questione di tempo, l'unica che si deve sbrigare è Fuji perchè tanto anche Olympus è ormai Sony!

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2013 ore 15:27

si Blackdiamond, pero' sto leggendo in giro che la nuova Ex-2 ha prestazioni di tutto rispetto con l'AF e quindi e' possibile che Fuji non sia cosi' indietro...
Mi spiacerebbe se Sony pappasse definitivamente olympus, ma ormai sembra inevitabile... vedremo! la scomparsa di un competitor e' sempre una cosa negativa per noi consumatori...

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2013 ore 16:08

Canon non dorme! Avete letto questo?
usa.canon.com/cusa/professional/standard_display/eos_c100_feature_upgr

user3834
avatar
inviato il 08 Novembre 2013 ore 16:16

Il problema di Fuji sono i tempi... la prossima uscita è con lente fissa... se esce nel 2015 con un ML a lenti intercambiabili per quei tempi sony avrà a disposione 15 lenti proprietarie e già un bel pò di clienti affezionati... vedremo.

Per quanto riguarda Olympus ormai è andata.

user3834
avatar
inviato il 08 Novembre 2013 ore 16:18

@Marinaio, con la 70D nel loro piccolo lo avevano già implementato, però solo nel video...

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2013 ore 16:20

Si Marinaio l'avevo riportato nell'altro post sulla nuova Canon in presentazione.

Segno come si vociferava che la tecnologia già era presente su sensori precedenti alla 70D, ma mai abilitata.

Credo che se la M2 avrà sensore decente e tecnologia Dual Pixel (sicuramente) potrebbe finalmente diventare appetibile. Se poi non la facessero sembrare una compatta del dixan sarebbe meglio.

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2013 ore 16:25

Vorrei sostituire la mia x100 con una nuova ML, queste Sony mi stuzzicano parecchio. Non conosco purtroppo lenti al di fuori delle ottiche nikon che possiedo da tanti anni affiancate alla mia D700. Probabilmente utilizzerei quest'ultima solo per sport con i tele e con il 14/24. Mi piacerebbe invece per tutto il resto (street e ritratti ambientati) sostituire la pur ottima x100 con la A7 abbinandola ad un fisso ( da 35 a 50) che non ne comprometta troppo la ottima portabilità e che abbia un bel carattere diverso perlomeno dalle lenti commerciali anche se di pregio che ho sempre posseduto. Qualcuno può iniziare ad indirizzarmi in tal senso?

Grazie
Francesco

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2013 ore 16:36

Quoto Ermoro.
il sensore di una 70D in una mirrorless sarebbe una bellissima mossa... se facessero una FF sarebbe una goduria unica, ma andiamo per gardi :-)

non ricordo un upgrade del genere da parte di canon per un suo prodotto? ricordo male io? inizio di un nuovo corso piu' attento ai clienti che non sono solo da spennare?


_francesco_ se leggi questa settima parte del thread e la precedente, troverai mille consigli su 35mm e 50mm "alternativi".

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2013 ore 17:02

Purtroppo uno dei piu' grandi problemi della M e' la baionetta, un sensore FF non ci sta'! (Stessa minchiata fatta da Fuji!)

O si decidono e mandano la M alle ortiche oppure hanno purtroppo uno sviluppo limitato alle APS-C. Sarebbe una castrazione feroce guardando il successo di Sony con il FF; lascerebbero via libera a Sony/Nikon.

Non so se avevano gia' previsto questa tecnologia nel sensore della C100, parlano di
from Canon will be a factory-installed upgrade for the EOS C100
quindi qualcosa istallato in fabbrica, neanche in assistenza. Sembrerebbe che o cambiano fisicamente il sensore oppure la possibilita' avere un upgrade con la nuova versione.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2013 ore 18:14

da quello che ho letto di sfugggita, cambiano il sensore e lo sostituiscono con uno con la stessa tecnologia della 70D... probabilmente cambieranno anche tutta la motherboard per avere la circuiteria di gestione del nuovo modulo Af... anche perche' non credo che il sensore sia montato su zoccolo Sorriso comunque e' molto interessante questa cosa...

si la baionetta M e' una Menata... ma anche Sony ho l'impressione che si sia semicastrata con la E-mount... non capisco cosa gli costava farla di un diametro maggiore... mah! misteri di marketing e R&S...
a meno che canon intenda portare la sua baionetta EF cosi' com'e' sulle "mirrorless" e farle meno "compatte"... ma le ottiche sarebbero comunque voluminose...

uno dei miei sogni segreti e' una baionetta EF per mirrorless identica a quella per reflex, solo con tiraggio inferiore... per usare lenti EF basterebbe solo un adattaore meccanico che adegua il tiraggio e riporta i contatti elettrici.. con un diametro del genere risolvi alla radice tutti i problemi di raggi angolati rispetto al sensore progettando l'ottica posteriore grande come quella dell'85LII... ho letto di uno che ha provato a mettere il sonnar della RX1 dentro ad una baionetta E e dice che non ci passa la lente posteriore... non ho verificato se e' una ×ta o no...

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2013 ore 18:21

_Lucadita_: ci sto provando ma mi perdo spesso perché totalmente ignorante della materia, faccio ammenda ma mai avrei pensato potessero interessare ottiche Leica avendo da sempre utilizzato Nikon. Se per le nuove si fa presto per quello non più in produzione è assai facile perdersi nei meandri delle sigle.

Francesco

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2013 ore 18:31

dai, ci proviamo Sorriso
su che budget pensi di stare? che atmosfera ricerchi in una lente? vuoi lenti minuscole o ti "accontenti" di lenti da reflex piccole come lo zuiko? focali preferite?

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2013 ore 18:40

Budget tra 400 e 800€, focale tra 35/40/50. Il carattere non é facile da descrivere, diciamo che sono attratto da ottime prestazioni a TA al centro, ottimo stacco dei piani, bellissimo sfocato, i bordi per l'utilizzo che vorrei farne non é troppo importante.
Pretendo troppo?!?!


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me