| inviato il 01 Novembre 2013 ore 16:24
ma infatti è il complesso a rendere la foto inerente al 3D, non altro. Io la penso così, se mi posti foto fatte con il 135mm L e metti 2 foto che fanno schifo e fanno veramente schifo, ma che tutti senza coraggio dicono "wow che meraviglia sto 135", la foto rimane uno schifo, ma magicamente tutti si congratulano per il 135.... ma ci complimentiamo per la foto o per l'ottica? |
| inviato il 01 Novembre 2013 ore 16:29
Infatti, parliamo di foto. :) Biancorosso, senza offesa, ma a me la tua foto non piace. Prima che per lo sfocato, per il fatto che è un soggetto per me irrilevante contestualizzato così. Se fosse stato il contrario, cioè il viso del bambino a fuoco e le scarpe sfocate mi avrebbe dato molto più l'idea dell'impegno e della fatica. Poi l'aberrazione cromatica sui contorni (ammesso che sia quella, sto ancora studiando e ho poca memoria, quindi ditemi pure se ha un altro nome XD ) è poco carina. |
| inviato il 01 Novembre 2013 ore 18:54
Forse è il caso di modificare le regole del 3D, non capisco ad esempio perché debbano essere esclusi i tele ed i macro, si scrive per via dell'ovvio sfocato, ma perché un 85 f1.2 non sfoca, con 100 F2 è troppo difficile far staccare il soggetto? Se di magico sfocato si deve parlare e fotografare si dovrebbe togliere anche la limitazione al diaframma, uno con ottica kit F4.5-5.6. potrebbe avere uno sfocato anche lui "magico" se la persona sa usare il mezzo nelle sue mani con autorevolezza e sapienza, anzi in questo caso tanto di cappello rispetto ad uno che sa solo aprire il suo 50 F1.2 a tutta apertura. Anzi secondo me l'unica regola è che deve esserci un magico sfocato indipendentemente della lente e dall'apertura usata. |
| inviato il 01 Novembre 2013 ore 18:56
Comunque questa è di oggi al parco giochi: nex6 + un 50ino vintage.
 |
| inviato il 01 Novembre 2013 ore 19:11
Ok, dato che per molti i ritratti non hanno magico sfocato e qua , sempre per molti, il magico sfocato richiede di fare il giochetto dello scatto a distanza minima di maf per avere poi lo spazio negativo in confusione... "una bevuta siciliana"
 sigma 85 1.4 a TA su 6d |
user18686 | inviato il 01 Novembre 2013 ore 19:26
Magico sfocato per me è quello avvolgente che danno le ottiche superluminose tra 35 e 85, con qualche rara eccezione di qualche foto fino al 24 e al 135, fatte a media distanza dal soggetto. Non ha nulla a che vedere con lo sfocato dei tele, quello dello sfocato con il soggetto vicinissimo e sfondo lontano e tanto meno da quello che può dare un'ottica 5,6 su una apsc. Non è un discorso di élite, del tipo se non hai il 35 1,4 o il 50 1,2 è inutile che posti le foto, ma il magico sfocato è quello e basta. |
| inviato il 01 Novembre 2013 ore 19:32
|
user18104 | inviato il 01 Novembre 2013 ore 20:22
questa più che magico sfocato è sfocata e basta... |
user18104 | inviato il 01 Novembre 2013 ore 20:25
Ivang: “ Forse è il caso di modificare le regole del 3D, non capisco ad esempio perché debbano essere esclusi i tele ed i macro, si scrive per via dell'ovvio sfocato, ma perché un 85 f1.2 non sfoca, con 100 F2 è troppo difficile far staccare il soggetto? Se di magico sfocato si deve parlare e fotografare si dovrebbe togliere anche la limitazione al diaframma, uno con ottica kit F4.5-5.6. potrebbe avere uno sfocato anche lui "magico" se la persona sa usare il mezzo nelle sue mani con autorevolezza e sapienza, anzi in questo caso tanto di cappello rispetto ad uno che sa solo aprire il suo 50 F1.2 a tutta apertura. Anzi secondo me l'unica regola è che deve esserci un magico sfocato indipendentemente della lente e dall'apertura usata. „ Son d'accordo con te. Alexalex: “ Magico sfocato per me è quello avvolgente che danno le ottiche superluminose tra 35 e 85, con qualche rara eccezione di qualche foto fino al 24 e al 135, fatte a media distanza dal soggetto. Non ha nulla a che vedere con lo sfocato dei tele, quello dello sfocato con il soggetto vicinissimo e sfondo lontano e tanto meno da quello che può dare un'ottica 5,6 su una apsc. Non è un discorso di élite, del tipo se non hai il 35 1,4 o il 50 1,2 è inutile che posti le foto, ma il magico sfocato è quello e basta. „ secondo me queste visioni limitate hanno dichiarato la morte del 3d, come si diceva, 25 edizioni fa. |
| inviato il 01 Novembre 2013 ore 20:31
“ Alexalex: " Magico sfocato per me è quello avvolgente che danno le ottiche superluminose tra 35 e 85, con qualche rara eccezione di qualche foto fino al 24 e al 135, fatte a media distanza dal soggetto. Non ha nulla a che vedere con lo sfocato dei tele, quello dello sfocato con il soggetto vicinissimo e sfondo lontano e tanto meno da quello che può dare un'ottica 5,6 su una apsc. Non è un discorso di élite, del tipo se non hai il 35 1,4 o il 50 1,2 è inutile che posti le foto, ma il magico sfocato è quello e basta. " secondo me queste visioni limitate hanno dichiarato la morte del 3d, come si diceva, 25 edizioni fa. „ Vabbè ma questa è solo UNA visione, ampiamente minoritaria...anzi direi quasi unica. Non rappresentativa se non del pensiero dell'autore. |
user18104 | inviato il 01 Novembre 2013 ore 20:33
magari se nelle foto NON fosse indicata l'attrezzatura di scatto potremmo avere delle sorprese e qualcuno si ricrederebbe... |
| inviato il 01 Novembre 2013 ore 20:46
ma ad esempio, uno scatto come questo lo classificate OFF o ON topic?
 |
user18686 | inviato il 01 Novembre 2013 ore 20:48
“ Vabbè ma questa è solo UNA visione, ampiamente minoritaria...anzi direi quasi unica. Non rappresentativa se non del pensiero dell'autore.;-) „ Certo è il mio pensiero e basta, ci mancherebbe. “ secondo me queste visioni limitate hanno dichiarato la morte del 3d, come si diceva, 25 edizioni fa. „ La morte del 3d sta capitando a causa della bassissima qualità della quasi totalità foto messe, mica per le miei visioni limitate. Più che magico sfocato sta diventando un ricettacolo di brutte foto sfocate. |
| inviato il 01 Novembre 2013 ore 20:52
“ magari se nelle foto NON fosse indicata l'attrezzatura di scatto potremmo avere delle sorprese e qualcuno si ricrederebbe... „ mai letta frase più che giusta, perché non iniziamo con questa iniziativa? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |