| inviato il 16 Novembre 2013 ore 21:20
come emergenza? mannaggia oh non credo alle mie orecchie, sono abituato ad emergenze da 1600 con la 30d “ quanto a 6d/5d3 credo siamo lì come gamma dinamica in realtà „ ho letto da qualche parte di sto fatto e penso che un minimo ci sia, in fotografia poi sono quei minimi che fanno sottili differenze magari non percepibili da chi non è appassionato di fotografia, ma per noi, lo sai com'è personalmente riguardo al 35 sigma ci farei un pensiero, i sigma sono ottimi obiettivi, non discuto sul fatto che sia migliore perchè non conosco l'oggetto in questione. di fatto il canon, basta vedere le fotografie postate qui su juza, è straordinario nella sua incisione, nitidezza e la serie L fa un assoluta differenza in termini di resa cromatica. e non posso tralasciare un discorso che va oltre la tecnica, e cioè il sapore restituito dalla lente canon, in particolar modo dalla serie L. proprio oggi qui su juza ho affrontato questo discorso, nello specifico tra nikon e canon, chi per l'una chi per l'altra cosa sono due ottimi strumenti, è solo questione di scuole di pensiero differenti. direi che le ottiche canon nascono con lo schema ottico della leica e le ottiche nikon con quello della carl zeiss, due ottiche straordinarie con caratteristiche differenti, per questo parlo di scuola di pensiero si dice, se è vero non lo so perchè non sono cosi tecnico, che la zeiss sia ottima su tutto il campo inquadrato e forse anche più contrastata, e la leica sia semplicemente perfetta al centro con una decadenza graduale che va verso gli angoli...in pratica come il nostro occhio. in maniera molto diversa evidentemente la nikon restituisce un immagine più contrastata e secca che da un certo sapore che può piacere o meno mentre il canon restituisce un immagine più morbida che ha un sapore che a me piace di più perchè ricorda il sapore delle ottiche leica. tanto è vero che non ho mai trovato un obiettivo che non sia leica ma che mi ricordasse la stessa come il 50mm 1.2 della canon, fosse gia solo per lo sfocato che restituisce solo per questo comprerei un ottica canon e non sigma. poi tutto sta da come è abituato a vedere il tuo occhio e cioè da come è stato educato lungo la tua carriera fotografica! R |
| inviato il 17 Novembre 2013 ore 0:41
“ " quanto a 6d/5d3 credo siamo lì come gamma dinamica in realtà" ho letto da qualche parte di sto fatto e penso che un minimo ci sia, in fotografia poi sono quei minimi che fanno sottili differenze magari non percepibili da chi non è appassionato di fotografia, ma per noi, lo sai com'è „ sì, un pochino di differenza c'è, ma è a vantaggio della 6D |
| inviato il 17 Novembre 2013 ore 15:15
a vantaggio della 6D? io avevo letto il contrario ma chiaro che si legge di tutto!!! l'hai provato sul campo? chissà se Guidoz si è comprato il sigma!?! ciao R |
| inviato il 17 Novembre 2013 ore 15:42
“ a vantaggio della 6D? io avevo letto il contrario ma chiaro che si legge di tutto!!! „ anche a me risultava a vantaggio della 6D, ma non essendone certo non mi ero pronunciato.. parliamo comunque di differenze marginali... “ chissà se Guidoz si è comprato il sigma!?! „ affirm sir! |
| inviato il 17 Novembre 2013 ore 16:40
alè vai di grandangolo luminoso |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |