RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Nikon af-s 58mm f/1.4G


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Nikon af-s 58mm f/1.4G





avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 8:35

Buongiorno ragazzi è quasi ufficiale l'arrivo del QUARTO 50ino nikon, il tanto atteso 50mm f1.8 retrò, avrà sens'altro delle transazioni chiaro scuro e morbidezza dei passaggi tonali UNICHE! In attesa della versione VOGUE del 58mm f1.4 con tappo in pelle nappa
...mi vu a laurà...

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 9:04

Tra nikon e foruminfognati siete dei dannati scimmiacreatori. Adesso la dannata bertuccia vuole un 50mm AI 1,2

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 10:39

@Blackdiamond perdona maavevo letto un tuo commento, i grafici sono tutti e due a tutta apertura, 1.4 1.8 può sembrare poco ma non è così, tutte le mie ottiche ultra luminose 1.4 se già le chiudo a due sono un altro mondo, inoltre ti invito a rivedere la foto su D800E a 1.4 e mi devi dire cosa vorresti di più?

Dici:"Detto questo gli MTF non sono l'unico modo di valutare una lente ma visti i sensori Nikon da 24 e 36 Mpx avere una lente poco risolvente potrebbe essere un problema." questa affermazione è giusta e sbagliata, se da una parte è verissimo che non sia l'unico modo, dall'altra quella foto del cartello mi dice che a 1.4 risolve, almeno al centro, brillantemente una D800E, detto questo lo zeiss a parità di apertura sarà anche meglio, ma la mia domanda è....come già detto, cosa vogliamo? a me quello basta e avanza, se poi ci mettiamo, la miglior correzione di altre cose come dichiarato, sfocato, qualità all'infinito a grandi aperture, minor caduta delle luci a grandi aperture, realizzazione con lente molto incavata per evitare al massimo luci parassite, insomma a me il nikon sembra aver posto attenzione ad ogni dettaglio, lo zeiss forse pure ma non mi sembra che lo riporti da qualche parte.... oltre AF che se ho capito bene funziona spostando gli elementi posteriori che essendo piccoli rendono probabilmente L'AF più performante, avevo il sigma 1.4 e Af per spostare il lentone era abbastanza bradipo.... poi se vogliamo parlare di MTF guardiamoli bene e non aggiungo altro....

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 10:50

Anche nel reparto AF mi sembra che il nikon ha una marcia in più

Nikon
Autofocus Yes
Motor type Ultrasonic
Full time manual Yes
Focus method Rear

Zeiss
Focus Autofocus
Built-in Focus Motor Yes
Silent Wave / Ultrasonic Motor No
Internal Focusing No
Rear Focusing No



avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 11:46

boh a me sembra ma bella lente,con una resa ottima. tenendo conto dell'utilizzo di tempi inferiori a quelli di sicurezza. lo Zeiss costa tanto di più e ha finalità secondo me un pò diverse,a parte il fatto che su Nikon non è autofocus e questo influisce tanto per il resto dopo aver toccato con mano un 50 superluminoso come il 50L, ai grafici e dei crop al 100% ho imparato a dare il giusto peso ( a meno che una lente non sia davvero una ciofeca che a tutta apertura mi da un velo da aberrazione tipo cataratta )

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 14:00

il 50 f/1,4 era considerato una lente eccezionale, perché prendere il nuovo?

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 15:48

Perchè, evidentemente, il nuovo è molto più performante altrimenti non lo vendevano mica a 2000€.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 18:36

I grafici MTF sono importanti, non sono tutto, ma sono importanti. Quando si guardano però va tenuto presente che Nikon e Canon barano facendo vedere gli MTF teorici del progetto ottico; l'unica che diffonde gli MTF reali è Zeiss, e si vede poi la differenza.

user4624
avatar
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 18:55

Anche i grafici MTF di Leica sono solo calcolati, ma non per questo si discostano molto dalle reali prestazioni dell'obiettivo.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 19:19

Questo è indice di una realizzazione del progetto estremamente accurata, un vanto di Leica sicuramente. Tuttavia sarebbe meglio mettere gli MTF reali.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2013 ore 1:47

Gli MTF di Zeiss sono sempre stati molto precisi.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2013 ore 9:44

Beh! credo anche quelli di nikon il problema per è.... 1.4 1.8 non è un confronto... e poi arrivati ad un certo punto il grafico MTF lascia il tempo che trova e forse diventano più importanti anche altre caratteristiche, la gara a chi lo ha più lungo non porta al miglior risultato, infatti quelli che lo hanno giusto funzionano meglio ahahahahah

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2013 ore 10:14

Allora qui le foto dell'otus anche a piena risoluzione nikonrumors.com/2013/10/24/zeiss-otus-55mm-f1-4-apo-distagon-t-zf-2-le considerazioni veloci, in interni da vicino i risultati non mi fanno gridare al miracolo assolutamente, nelle foto notturne c'è uno scatto a 2.8 e uno a 4 e altri a 5.6 che.... non vorrei neanche commentare perchè preferisco quella del Nikon a F/2 di notte e per finire le foto sono Jpeg da photoshop e non jpeg diretti in macchina che dire? 4000 cosa? mah! continuo a vedere sempre più la nuova lente nikon veramente una lente super!

user3834
avatar
inviato il 24 Ottobre 2013 ore 14:07

Blade, non per cattiveria ma scomodare una lente 4.000 euro quando è inferiore ad una da mille mi sembra quantomeno fuori luogo, poi se TU non ci vedi differenze e te lo compri tutti felici, ma rimane un ottica inferiore come MTF e costosa.
Poi se la discussione deve andare sul fatto che è marchiata Nikon e quindi è bella per forza, allora è inutile continuare a discutere.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2013 ore 14:25

Perdona io vedo le foto e voi continuate a parlare di MTF.... le foto di notte a 2.8 4 5.6 non mi fanno assolutamente impazzire, quella nikon a 2, proprio perchè a 2 è impressionante, ripeto scattate a 2 con un ottica 1.4 di notte all'infinito poi parliamo, perchè 1000 euro? da noi almeno 1700 euro e più, quelli poi sono dollari, insomma diciamo il doppio su via.... quelle in interno poi non sono affatto disarmanti e vi lamentavate di quelle nikon mah!, considerando il costo della lente poi, ho avuto anche il sigma 50 1.4 e onestamente non vedo queste disarmanti differenze, c'è ma non da 4000 dollari! il nikon è tutta un altra storia, dalle caratteristiche sembra abbiano veramente fatto attenzione ad ogni dettaglio, insomma a me sembra che abbiano fatto un lavoro a tutto tondo superiore, se poi a 1.4 MTF è superiore lo zeiss ripeto, non è solo quello l'indice della qualità di un'ottica...senza contare che non è AF.... quindi lo zeiss in certe situazioni è inevitabilmente più castrato... poi magari la costruzione dello zeiss è superiore, più curata e quindi più costosa, ma se consideri il mio 14-24 2.8G comprato nel 2007 nel 2013 è perfetto, ho solo fatto cambiare una volta le gomme di cosa parliamo? la costruzione delle ottiche G a me soddisfa, se poi le voglio far ancora più solide e metterci sopra magari 500 euro mah! preferisco la scelta nikon, i giusti materiali, per leggerezza e resistenza al giusto prezzo! perchè sulla mia pelle ho testato che l'affidabilità non manca! senza contare che in quei 4000 dollari c'è molto del fatto che si chiama zeiss...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me