JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vado in montagna ed avevo esigenza di uno zaino che non portasse solamente attrezzatura fotografica, ma avesse anche un po' di spazio per vestiti, coltello, borraccia ed altri aggeggi da escursionismo. Ho posseduto vari zaini Lowepro, Tenba e Tamrac fin ora, ma nessuno aveva sufficiente capienza all'infuori degli scomparti puramente fotografici.
Dopo una ricerca approfondita mi sono imbattuto in una casa che produce zaini da "escursionismo fotografico": la Click Elite. Vi anticipo subito che i prodotti sono costosi. Una volta che però ho ricevuto lo zaino e l'ho guardato bene, ho capito anche il perché... Sono rifiniti benissimo, lo schienale e gli spallacci sono ergonomici e scaricano il peso molto bene, al pari di uno zaino da alpinismo. Il modello che ho è il Venture 35:
Anche io ho un click elite, recensito qualche pagina indietro di questo thread. Condivido la tua ottima opinione. Non sono economicissimi ma secondo me un buon compromesso.
Domani mi arriva il Tilopa, assieme alle ICU small e large. Nel fine settimana spero di fare la recensione. Sicuramente cari come zaini, ma non sto nella pelle, mi sembra di essere tornato bambino
Spero di avere qualche risposta da qualcuno.....ho necessità di portare montato il Nikkor 300mm f4 +moltiplicatore 1,7x+D7000 con bg.... Mi piace l'Expedition 6x ma non sò se è sufficiente a contenerlo....il 7x inizia ad essere grande. Qualcuno ha la stessa configurazione e questo zaino per dirmi se entrerebbe comodamente?.....io in zona non ho negozi fisici per poter fare una prova Grazie per l'aiuto. Gp
Gp70, purtroppo non so darti una mano non possedendo ne la suddetta attrezzatura e neppure quello zaino. Comunque se ci sta ci sta a pelo e senza parasole agganciato.
Tornando invece all'F-stop Tilopa BC, mi è arrivato il tutto oggi. A prima occhiata e' una bomba, bello esteticamente, leggero, ho provato ad indossarlo ed è stato come se c'è l'avessi sempre avuto sulle spalle veramente strepitoso. Difetti: al momento, a parte il prezzo decisamente, decisamente elevato, l'unico appunto che posso fare è che pensavo fosse un po' più capiente, specialmente la ICU Large, visto che riempiendola con l'attrezzatura si denota un po' di difficoltà a mettere e togliere le cose in quanto è tutto un po' compresso. Devo anche dire che ci ho giocato solo 10 min quindi potrebbe non fare testo.
Domani studio meglio la ripartizione interna e la disposizione di corpo macchina, lenti, flash, caricabatterie, filtri paraluce ecc ecc faccio un po' di foto e prepro la recensione.
Ciao Luca e grazie per la risposta... Il paraluce è estraibile, percui almeno quello non dà problemi, non lo estraggo. Ho misurato la lunghezza della fotocamera+300mm+TC1,7x e stiamo a 33cmx13+16 di profondità (con bgrip). Ora mi vado a vedere le misure interne dello zaino e magari ci rifletto su. Saluti Gp
com'è?qualcuno me lo consiglia?e gli scomparti interni si possono modellare a piacimento come il Lowepro Flipside 400 AW? Grazie
user2860
inviato il 31 Gennaio 2014 ore 10:13
Luca73: io uso un tilopa e un guru. Sono la fine del mondo in fatto di ergonomia! Non ti deluderà. Sulla capienza, per le uscite familiari con 2 bambini appresso, volevo prendermi pure il satori ma in realtà ripiegherò su un DEUTER Air Contact Pro da 70L che ha 2 scomparti separati e una ICU ci sta senza troppi problemi.....Purtroppo una bambina di 4 anni e uno da 9 mesi richiedono TANTA roba
“ l'unico appunto che posso fare è che pensavo fosse un po' più capiente, specialmente la ICU Large, visto che riempiendola con l'attrezzatura si denota un po' di difficoltà a mettere e togliere le cose in quanto è tutto un po' compresso. „
Ciao Luca73, nella ICU large ci metti tutta l'attrezzatura che hai (ho letto nella pagina precedente) Qui di seguito trovi le foto che avevo fatto mesi fa, allora avevo la 50D mentre adesso ho la 6D www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=429224&show=3
Ciao a tutti, oggi nonostante 40 di febbre non ho resistito e ho fatto un po' di prove. In effetti la mia attrezzatura ci sta sulla ICU Large, a parte il pouch per filtri a lastra e quello dei filtri a vite che li ho dovuti mettere fuori, però poco male; il resto, compresi tutti i paraluce ci sono stati alla grande. Maxfontana siamo nella stessa situazione solo che la mia più piccola ha solo 2 mesi. Appena passa sto tempo di m....a faccio una uscita e lo provo sula campo, anche se credo non mi deluderà assolutamente
Ciao, non riesco a fare sta benedetta recensione, allora ve ne posto una molto molto ben fatta. Per vedere invece le foto del mio vi basta andare nelle mie gallerie . L'attrezzatura che ci riesco a mettere dentro è quella che avevo elencato qualche post più sopra con 135 al posto del 100-400, ma fosse rimasto il pompone ssrebbe andato bene ugualmente
Ciao, questo fine settimana sono finalmente riuscito a provare lo zaino sul campo. Nulla di che intendiamoci, però quanto basta per capire che si tratta veramente di un prodotto super. Mi sono fatto prima un paio d'ore di trail sulle colline dietro casa mia portandomi dietro tutta l'attrezzatura compreso treppiede, e nonostante un po' di affaticamento più dovuto ai postumi influenzali, posso dire che quasi non l'ho sentito. Ha mille regolazioni che ti permettono di trovare il giusto set up. È leggerissimo e molto molto ergonomico.
A parte il discorso prezzo quindi..., super super consigliato.
PS: il Lowepro Pro Runner 350AW che avevo prima è indietro anni luce sotto tutti i punti di vista.
Sono contento per te che il tuo acquisto sia di tuo gradimento, vedrai che soddisfazioni nelle escursioni più impegnative . Io non smetterò mai di dire che per ora non c'è nulla di migliore degli zaini FSTOP, certo il prezzo non è economico, ma certamente è un acquisto definitivo .
“ Spero di avere qualche risposta da qualcuno.....ho necessità di portare montato il Nikkor 300mm f4 +moltiplicatore 1,7x+D7000 con bg.... „
Ciao GP70!! Se ben ricordi visto che ci siamo incontrati in molte discussioni io ho quasi la tua stessa attrezzatura. Io ho il Lowepro Flipside 400AW e nel tunnel centrale ci stanno perfettamente montati in cascata d7100 + tc17 + 300f4. Calza a pennello. Hai anche il bg? Basta togliere l'aggiuntivo che c'è sotto il posto per il corpo macchina, è fatto apposta per chi ha i corpi senza bg montato. Se lo monti togli il cuscinetto e sei a posto. Io in più mi porto dietro il tamron 17-50, sigma 105, un 50f1,4 Zuiko manuale (sui triangoli laterali che rimangono in alto a fianco del corpo macchina), la pompetta incastrata nel paraluce aggiuntivo del Sigma che occupa uno slot un pò più piccolo del tamron messo in piedi. E avanza ancora qualcosa. Treppiedi dietro al centro e due bottiglie da 0.5L ai lati. Nella tasca posteriore caribatteria e accessori vari oltre al cibo!
Senza considerare il vantaggio che il caricamento dell'attrezzatura è da dietro la schiena! Quindi nessuno può rubarti niente! Me lo sono portato in giro per Vienna per quasi una settimana tutto il giorno con tutto (anche il 300 a volte) con in più roba da mangiare e da bere (10-12kg pesati) e devo dire che anche se il peso si sentiva non è per niente scomodo. Insomma, 10-12kg per una decina di ore a camminare per la città, non so se fosse più colpa dello zaino o delle camminate interminabili!
Oggi e domani non posso ma se vuoi mercoledì posso fare una foto alla configurazione e condividerla per farti capire meglio.
Io in futuro vorrei prendere anche un bag da allacciare ad una delle due imbottiture laterali che si chiudono sul davanti in modo da avere un cambio lente sempre a disposizione.
Intanto ti consiglio la visione di questo video che quando avevo i tuoi stessi dubbi me li ha risolti!
Colgo l'occasione del pop di questo 3d per ringraziarvi tutti... In cerca si un regalo per il mio compleanno la mia compagna e' finita proprio su questo... E conseguentemente un flipside 400 e' finito a far compagnia al mio Tamrac (travelpack piccolino).. Peccato che (per ora) per riempirlo tutto ci posso mettere dentro solo le "scimmie" delle ottiche che mi vorrei comprare .. ciao om
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!