| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 14:38
Beh Canon ha fatto una mossa simile con 650D e 700D, cambia solo la rotellina delle modalità... quindi anche peggio. Ah... e parlo da canonista, anche se non so ancora per quanto... |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 14:38
www.dpreview.com/previews/nikon-d610 in pratica, leggendo, mi pare di capire che non ci sia neanche la certezza del problema risolto.. E aggiungo....se in fase di progettazione , il prendere il corpo di una aps e montarci dentro un sensore 35mm non è stata una genialata, perchè non tamponare le d600 e magari aspettare un anno per la nuova RIPROGETTATA... Anche senza problemi di sporco, una semipro di quella fascia non si rinnova dopo un anno.....manco fosse una nex3... |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 14:41
GRASSE RISATE. |
user20032 | inviato il 08 Ottobre 2013 ore 14:42
“ in pratica, leggendo, mi pare di capire che non ci sia neanche la certezza del problema risolto.. „ However, given the company's refusal to acknowledge a problem with the D600, it's not possible to get confirmation that the oil issue has been resolved. E qui (se fossi un nikonista) m'incazzerei come non mai. |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 14:43
Dai ..voglio qualche cavia..... |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 14:46
L'avrà risolto, dopo quanto se ne è parlato sarebbe un suicidio a livello d'immagine se non l'avesse fatto. |
user30328 | inviato il 08 Ottobre 2013 ore 14:46
Secondo c'e' un buon 60% di probabilita' che non lo abbiano risolto. |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 14:47
Sento l'orda dei 600isti in arrivo...prevedo 'azzi e mazzi... |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 14:48
“ However, given the company's refusal to acknowledge a problem with the D600, it's not possible to get confirmation that the oil issue has been resolved. E qui (se fossi un nikonista) m'incazzerei come non mai. „ Dai su, magari lo risolveranno non subito, ma col rilascio della 640 o 650, non c'è mica fretta!!!! |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 14:55
“ Beh Canon ha fatto una mossa simile con 650D e 700D, cambia solo la rotellina delle modalità... quindi anche peggio. Ah... e parlo da canonista, anche se non so ancora per quanto... „ E' sempre sbagliato eh, ma fare una cosa del genere su un prodotto della fascia della 650D è una cosa, farlo su uno che hai pagato 2000€ è un'altra “ L'avrà risolto, dopo quanto se ne è parlato sarebbe un suicidio a livello d'immagine se non l'avesse fatto. „ Sono d'accordo. Stanno facendo uscire un modello senza nulla di nuovo rispetto ad una macchina da 2000€ messa sul mercato da un anno, e la cui uscita è giustificata solo dalla risoluzione di quel problema. Se non lo hanno neanche risolto tanto vale che si diano alla produzione di assi da stiro, per quanto mi riguarda... |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 15:04
Se avesse voluto tenere un atteggiamento davvero professionale Nikon avrebbe dovuto sistemare gratuitamente tutte le D600 difettose e aspettare molto più tempo per presentare una sostituta con novità davvero sostanziali. |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 15:05
Nikon scandalosa davvero. Come ho detto già prima è una scelta che lascia allibiti. Poi su un forum come questo dove il 90% è di possessori canon la riluttanza è ancora più marcata con un sottofondo di euforia di possedere altro brand mha.. |
user30328 | inviato il 08 Ottobre 2013 ore 15:06
"...calze, mutande, vestaglione di flanella, tavolinetto di fronte a JuzaForum , frittatona di cipolle..., familiare di Peroni gelata, tifo indiavolato, rutto libero!" |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |