RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Primo test 5D Mark III (vs d800e)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Primo test 5D Mark III (vs d800e)





avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2013 ore 14:39

Già poi al cromatismo peculiare di macchina e obiettivo si aggiunge quello del convertitore, Capture Nx avrebbe restituito colori ancora diversi da quelli che ha prodotto Lightroom.
che tende sempre al "freddo" con i raw nikon, basta vedere la temperatura colore che imposta di default.
La quale mi pare di aver letto la stessa Nikon abbia reso difficile da leggere con esattezza dai convertitori terzi...

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2013 ore 15:41

Mhà, per quel che può valere una prova come questa, (comunque sempre interessante, grazie Otto), a me sembra piuttosto lampante la differenza di nitidezza/microcontrasto a favore 5D3, sopratutto sui paletti verticali del pontile e sulle persone in fondo sui frangi flutti, (ma un pò su tutto il frame), anche se dal preambolo che hai fatto, mi sarei aspettato il contrario. Ora non so se il "problema" sul frame fatto con D800 sia legato o meno ad un problema di micromosso o altro, ma tant'è. Forse sarebbe stato meglio fare un confronto alla pari, scattando allo stesso diaframma, a mio avviso forse scattando a TA, hai chiesto un pò troppo all'accoppiata Nikon. Naturalmente come detto son prove empiriche, un pò "così", ...infatti sensore a parte, come giustamente facevi notare, anche l'interprete Raw non è lo stesso, così come l'ottica, (sebbene in questo caso credo che quell'ottica avrebbe dovuto favorire la D800).

Comunque ancora grazie per la condivisione! ;-)
Fabio

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2013 ore 16:46

Fabio condivido le tue considerazioni sulla qualità delle immagini, volevo solo sottolineare che a mio avviso le differenze non erano così marcate sebbene dal setup ci si sarebbe potuto aspettare il contrario (sensore denso e lente ottima usata a TA contro sensore dalla densità assai minore + lente L diaframmata). Chiudendo il micro a F4 sostanzialmente si pareggia. Questo per dire anche che le lenti più pregiate (Nikon, Canon, anzi soprattutto Canon - almeno per numero- ritengo) non si fanno "spaventare" nemmeno dai sensori più risoluti.

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2013 ore 16:54

Ottaviano il crop e' di una porzione centrale del fotogramma?

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2013 ore 17:45

Fabio condivido le tue considerazioni sulla qualità delle immagini, volevo solo sottolineare che a mio avviso le differenze non erano così marcate sebbene dal setup ci si sarebbe potuto aspettare il contrario (sensore denso e lente ottima usata a TA contro sensore dalla densità assai minore + lente L diaframmata) (...)


Ah, ok ...perfetto! Sorriso
Grazie.

Fabio

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2013 ore 17:47

Si Gianluca è una porzione centrale. Ai bordi il micro va meglio (prevedibilmente) del 135L che non nasce per questo. Che rimane per me un'ottica eccezionale, una resa ad f/2 quasi commovente. E ha 15 anni (come progettazione) sul groppone!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me