RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EF 14mm 2.8 L II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon EF 14mm 2.8 L II





avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2012 ore 16:17

Ciao Max, hai mai fatto dei confronti tra il canon 24mm 1.4 L II ed il 24-70mm f/2.8 L II (usato chiaramente a 24mm). Vorrei comprare un obiettivo per i paesaggi, ma se la qualità del 24-70 fosse paragonabile a quella del fisso, ci farei più di un pensierino, visto che a quel punto lo userei anche per ritratti ed altro ancora.
Non mi piacciono le focali al di sotto dei 24mm (lo dico per evitare di farti perdere tempo, magari consigliandomi obiettivi più corti).
Grazie e buona luce.
Ps ovviamente il post è rivolto a chiunque abbia avuto modo di provare queste due lenti.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2012 ore 16:29

Non ho mai provato il 24L II ma posso dirti che il mio 24-70L II come incisione e microcontrasto non è assolutamente inferiore al 24L TS-E II che ho avuto.
Anzi, direi che alle aperture più chiuse sopporta un pelino meglio la diffrazione.
Vignettatura e distorsione sono tuttavia migliori nel TS-E.

Date le tue premesse non posso che consigliartelo senza riserve.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2012 ore 16:51

Ti ringrazio Macusque, non è un acquisto che farò nel brevissimo periodo, ma il prox anno di sicuro voglio prendere una lente simile da usare su FF. Proprio ora leggevo delle opinioni anche sul nuovo Tamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD e quei pochi che lo hanno sembrano parlarne un gran bene. I vantaggi rispetto al gemello di mamma canon sono essenzialmente 2, stabilizzatore e prezzo (costa circa la metà)...certo bisognerebbe avere dei raffronti seri tra le due ottiche, che credo non tarderanno ad arrivare.

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2012 ore 21:50

Con Canon nel prezzo del "vetro" paghi anche un servizio post vendita (es Peschiera Borromeo) esemplare per professionalità ed affidabilità ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2012 ore 12:07

Calabrone, in questo ti do chiaramente ragione; c'è da dire che Tamron, con la garanzia Polyphoto, prevede la sostituzione della lente con una nuova, in caso presenti difetti e malfunzionamenti nel periodo di garanzia e costi fissi di riparazione in quello successivo.

avatarsupporter
inviato il 13 Dicembre 2012 ore 13:59

il 24 II e il 24-70 II a 2.8 sono molto simili con il vantaggio del 24-70 II che ha molta meno curvatura di campo. Li ho provati fianco a fianco e ho dato indietro il 24 II.

Il 15 Zeiss è arrivato dopo un'attesa interminabile, nitido da spavento, vignetta da paura....

avatarsupporter
inviato il 13 Dicembre 2012 ore 14:01

ma quel 1mm di focale in più si sente, è meno profondo come prospettiva

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2012 ore 15:08

Max_ramuschi , una domanda:
Se un obiettivo soffre di curvatura di campo evidente ( esempio il 14 mm 2.8 II Canon od altri anche di altre marche... esempio Zeiss 50 T* Planar ZE ) , per sopperire basta rimettere a fuoco dopo aver impostato il nuovo diaframma o bisogna intervenire sul pulsante di controllo della DOF che chiude effettivamente il diaframma ed in quelle condizioni regolare il fuoco ?

avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2013 ore 10:50

Se soffre di curvatura di campo l'unica cosa da fare (una volta preso il fuoco accuratamente) è chiudere il diaframma.... Non c'è altra soluzione. Il 14 canon chiuso a f11 - f16 non fa notare la sua curvatura.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2013 ore 11:19

bisogna intervenire sul pulsante di controllo della DOF che chiude effettivamente il diaframma ed in quelle condizioni regolare il fuoco ?

questo risolve il focus shift, che è un problema diverso dalla curvatura di campo

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2013 ore 17:54

Se soffre di curvatura di campo l'unica cosa da fare (una volta preso il fuoco accuratamente) è chiudere il diaframma.... Non c'è altra soluzione. Il 14 canon chiuso a f11 - f16 non fa notare la sua curvatura.

ok, ma se si conosce il comportamento dell'obiettivo conviene prendere il fuoco in zone strategiche del campo visivo o a distanze strategiche anzichè nel centro o precisamente all'orizzonte, sbaglio ?
Almeno questo è quello che mi pare affermi Diglloyd parlando della curvatura di campo

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2013 ore 10:14

Il 15 Zeiss è arrivato dopo un'attesa interminabile, nitido da spavento, vignetta da paura....

potrebbe essere altrimenti con focali simili? ...


Ps : sapete per caso se è possibile montare i filtri della lee sul distagon 21mm ed eventualmente sul 15mm? .... (il 17mm canon TSE non prevede, giusto? )


avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2013 ore 18:06

ciao a tutti
oggi hanno pubblicato un'interessante articolo su Diglloyd alla sezione zeiss sul 15mm, trattando la curvatura di campo, guarda caso proprio l'argomento trattato da Max.... e purtroppo sembra che anche il 15mm zeiss ne sia affetto....Triste

voi felici e fortunati possessori del 15mm che ci dite di questo mostro, vedo penuria di commenti in proposito.

saluti

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 16:37

Se c' è è così minimo che non si nota!

Vai tranquillo

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 18:26

ma ..... dove sta l'obiettivo perfetto? .... e sopratutto serve?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me