RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Motor Valley sopravviverà alla transizione elettrica ? ÷]


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Motor Valley sopravviverà alla transizione elettrica ? ÷]





avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2025 ore 19:33

In che senso Luigi?

Bergat, le byd dal punto di vista dell'efficienza fanno pietà

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2025 ore 19:43

Mi avete convinto: andrò a piedi.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2025 ore 19:50

Ci mancavi tu. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2025 ore 20:05

l
e byd dal punto di vista dell'efficienza fanno pietà

pieta no e a livello delle europee, ma Tesla resta imbattibile per tutti

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2025 ore 20:18

Eh appunto…le europee fanno altrettanto pieta MrGreen infatti cercano rimedio mettendoci batterie sempre più grosse invece di lavorare sull'efficentamento di quel che già c'è

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2025 ore 20:34

io, avendo lavorato un mucchio di anni a "fotografare" prototipi carrozzeria automotive, quando vedo una tsla come e' assemblata sento un brivido lungo la schiena.

Le vedi ferme al semaforo e non c'e' un pannello che combaci con un altro. Un profilo allineato. Sembrano saldate a forza.

Pe ril resto sara' pure fantastica, ma a storcere lamiera non sono buoni...

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2025 ore 20:46

Pazienza, affineranno le presse. Nel mentre danno il fumo a tutti su tutto quello che alla fine conta di più in una macchina elettrica: software e rete di ricarica propria integrata nel suo ecosistema.
Si parte sempre con zero sbattimenti, con la certezza di avere punti di ricarica funzionanti e liberi mentre gli altri si affidano a terzi che funzionano una volta no e l'altra pure

avatarsupporter
inviato il 18 Novembre 2025 ore 8:40

dici giusto Luca, Tesla ha un asso nella manica che nessuna altra ha, una rete di ricarica capillare e funzionante

inoltre è quella che ha la migliore gestione software, senza patemi di panne elettriche che ti appiedono, cosa che affligge le europee

per gli assemblaggi, oggi è migliorata tantissimo, e a livello delle tedesche, solo gli interni restano un po' anonimi e minimalisti

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2025 ore 8:54

per gli assemblaggi, oggi è migliorata tantissimo, e a livello delle tedesche, solo gli interni restano un po' anonimi e minimalisti


Decisamente è migliorata, già da Model 3 highland han migliorato molto i materiali e con il refresh di model Y, S e X hanno alzato la qualità anche negli altri modelli.

Contemporaneamente han fatto due versioni di M3 e MY più entry level con qualcosa di meno a livello di "accessori" tutto per star sotto ai 40k. Tanti? Per quello che offrono no...
Per prendere l'equivalente tedesco, che resta comunque indietro, ne spendi se ti va bene 20mila in più

Gli interni beh a me piacciono, non creano "casino" e si sta un attimo a pulire e tenere in ordine MrGreen ma li son gusti chiaramente

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2025 ore 10:05

io non so nulla di elettriche ma su reddit mi è capitato di leggere che gli appassionati del settore parlano molto male delle ultime tesla, non perché elettriche ovviamente, ma perché assemblate al risparmio

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2025 ore 10:42

Le critiche non sono rivolte all'assemblaggio ma a cosa hanno levato per farle costare quel tot in meno.
Il parere degli appassionati è che si sia tolto troppo rispetto a quanto sia stato effettivamente abbassato il prezzo ma quello è il parere dei "teslari" che sanno vita morte e miracoli sui modelli.
Chi non ne sa niente di tesla e si affaccia a quel mondo per la prima volta, quelle differenze nemmeno le nota, ne gli importano.
Di diverso han fatto:

sedili tessuto/pelle al posto di solo pelle
consolle centrale diversa
tetto rivestito, non in lamiera sempre vetro, solo rivestito internamente (negli allestimenti più alti è completamente vetrato)
eliminato i doppi vetri (presenti negli allestimenti più alti)
vasca anteriore meno rifinita (nei modelli più alti è rivestito completamente)
abbattimento sedili posteriori a mano (nei modelli più alti è elettro attuato)
regolazione del volante a mano (nei modelli più alti è elettro attuato)
cerchi da 17"
scelta colori più limitata

tutto questo per portare un modello da 45mila a 40mila.
I teslari storgono il naso, ma solo loro perchè alla fin fine le cose importanti ci sono tutte e non ha nulla di meno delle concorrenti europee, anzi, comunque resta in vantaggio.

avatarsupporter
inviato il 18 Novembre 2025 ore 11:29

per gli interni, certo se uno arriva dalle premium tedesche la differenza si nota, ma quelle sono le migliori al mondo, e hanno alle spalle decenni di esperienza nell'assemblaggio e cura delle rifiniture e materiali

però non ti regalano nulla, hai certo qualità, ma costano un botto, una BMW X3 arriva ormai a 70 k di euro

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2025 ore 11:45

Con tutto il bene da quasi ex possessore Bmw...
Gli interni Bmw, ma puoi metterci dentro anche Mercedes ed Audi, non valgono 30k in più rispetto a Tesla

Sai quante volte mi rifaccio gli interni della macchina con 30mila € ? MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2025 ore 12:07

De gustibus ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2025 ore 12:13

certo...ma ci sei salito mai su?
intendo su una model 3 highland o Y Juniper
Io si e ti posso assicurare che non hanno nulla da invidiare a marchi più blasonati, oltretutto Tesla non nasce come marchio Premium, tutt'altro.

Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me