| inviato il 13 Novembre 2025 ore 15:03
E' solo una mia impressione, o anche a voi sembra che la gente si camuffi in modo davvero bizzarro pur di non farsi riconoscere, quando viene fotografata da un RF 45mm F/1.2 STM? |
| inviato il 13 Novembre 2025 ore 15:04
Se volete ammazzare le scimmie, dovete scaricare anche i raw dei 50mm di fascia più alta (1.4 VCM e 1.2). Poi li confrontate e cominciate a fidarvi più dei vostri occhi che del marketing. Noterete che il 45 ha una aberrazione cromatica (AC) notevole rispetto agli altri e anche i bokeh sono molto diversi. In particolare, bisogna sfatare il mito che L'AC si coglie con un click (con profilo o manualmente). Al massimo, con un click, la si nasconde. Il tool, infatti, cerca le zone a tinta "pura" magenta e verde o in un range centrato su quelle tinte, e poi desatura. Non riscostruisce i dettagli coperti dalla sbracatura di colore: li copre di grigio. Inoltre, la correzione agisce globalmente: se avete nell'imagine un oggetto magenta o verde, quello pure si desatura. Andrebbe quindi messa "a pennello", cosa molto laboriosa. Inoltre, L'AC non è solo sulle frage (fringing), ma anche su tutto ciò che ha texture fortmente illuminate ed è appena fuori fuoco (pelle, tessuti...). In questi elementi dell'immagine, desaturare nella fitta rete di zone affette da AC altera anche la struttura della texture e del colore. Per questo, negli obiettivi di fascia maggiore, tutto sembra (è) più pulito, cremoso e saturo. Non mi stupisce, quindi, la differenza dei prezzi tra le diverse lenti. Magari sul valore assoluto, da 500 euro (in molto calo certo al 100%, per quello che vale la lente) a 2500€, ci sarebbe da dire, ma non so io che faccio i prezzi. Di sicuro, il marketing di Canon, sa bene come attribuire i prezzi sia in termini relativi che assoluti. Chissà che prima o poi, qualcuno implementi una rimozione della AC con Ai e non con la desaturazione...allora potrebbe essere interessante, ma quello che si vede ora dai raw applicando i tool disponibili per la rimozione, anche nascondendo l'AC, è ....scarsino. |
| inviato il 13 Novembre 2025 ore 15:13
“ Se volete ammazzare le scimmie, dovete scaricare anche i raw dei 50mm di fascia più alta (1.4 VCM e 1.2). Poi li confrontate e cominciate a fidarvi più dei vostri occhi che del marketing. „ Non so la tua, ma la mia scimmia è perfettamente capace di comprendere che un obiettivo che costa 500 euro non si paragona con due dal costo rispettivamente tre e sei volte tanto. |
| inviato il 13 Novembre 2025 ore 15:18
“ E' solo una mia impressione, o anche a voi sembra che la gente si camuffi in modo davvero bizzarro pur di non farsi riconoscere, quando viene fotografata da un RF 45mm F/1.2 STM? „ @Motofoto Disamina interessante: grazie. Non ho ne' le conoscenze men che meno l'esperienza per arrivare ad una tale dettagliata analisi e sintesi. Ritengo, pero', di avere un minimo di logica che mi permette di esser d'accordo con tutto. Su un solo argomento (piu' alla mia portata ) dissento: la mia scimmia, nonostante tutto, ha un tetto. “ Se volete ammazzare le scimmie, dovete scaricare anche i raw dei 50mm di fascia più alta (1.4 VCM e 1.2). „ No, non l'ammazzerei cosi'. Poiche' saprebbe che la banana a miglia e miglia di distanza non e' raggiungibile. Lei urla per quella a portata di mano (anche se e' un po' acerba). Per me quel che fomenta la scimmia non e' il marketing: lo sono queste immagini elaborate. |
| inviato il 13 Novembre 2025 ore 15:20
|
| inviato il 13 Novembre 2025 ore 15:29
Già la mia scimmia non si può permettere 2.800 o 1.550 banane. Ma una volta assestato sul prezzo, con queste performance più che dignitose per quelle 400/500 banane direi che viene tentata davvero! |
| inviato il 13 Novembre 2025 ore 15:35
Non voglio dire che sia una lente inutile. Se l'hanno fatta, hanno valutato che c'è gente a cui sarà utile. Dico solo che il confronto con raw di altre lenti aiuta a costruire un aspettativa realistica. Tutti capiscono che la differenza con le altre lenti ci deve essere e non può essere solo il peso, ma in cosa si differenziano visivamente? Quanto è impegnativo rimediare ai problemi che una lente di qualità minore introduce? Ci sono casi di utilizzo ideali in cui i limiti si vedono meno? Una scimmia che vede una banana sola, finirà per convincersi che è eccezionale anche quando non lo è. Attendo ancora di vedere qualche foto "sample" che valorizzi l'obiettivo, invece di quelle "a casaccio" fatte dai vari promoter. |
| inviato il 13 Novembre 2025 ore 15:37
Credo che nessuno, ma proprio nessuno pensi che questo 45 sia paragonabile all'RF 50 1.2 oppure all'1.4 |
| inviato il 13 Novembre 2025 ore 15:37
Se vendono un 1.2 a 500 euro inutile aspettarsi quello che può fare una lente da 2.5k... EDIT: esatto, credo sia una cosa che sappiamo tutti. |
| inviato il 13 Novembre 2025 ore 15:40
“ Dico solo che il confronto con raw di altre lenti aiuta a costruire un aspettativa realistica „ +1 Avere un parametro di riferimento (un asintoto) aiuta, assolutamente. Poi tutto il resto va parametrizzato al prezzo. Per dire una cazzata: se c'ho l'ART che fa 0.9 come MTF, avere questo che fa 0.6 mi puo' andar bene se il rapporto fra i prezzi e' 900/600 euro (non e' cosi' perche' la vita e' tutt'altro che lineare; e' un esempio per dire che siam d'accordo, non discutiamone oltre eh...). Ah, dimenticavo, non penso che lo comprero'. Se lo comprero' e' solo perche' c'ho il filtro da 67mm (del bianchino venduto) che sta li' a far la muffa. Mi dispiace non utilizzarlo |
| inviato il 13 Novembre 2025 ore 16:07
“ Una scimmia che vede una banana sola, finirà per convincersi che è eccezionale anche quando non lo è. „ La mia scimmia ha lo stesso mio conto in banca eh. E' scimmia, non scema. |
| inviato il 13 Novembre 2025 ore 16:13
e poi a me un po' di colore viola o verde delle CA non dispiace ... ravviva |
| inviato il 13 Novembre 2025 ore 16:13
“ Ah, dimenticavo, non penso che lo comprero'. Se lo comprero' e' solo perche' c'ho il filtro da 67mm (del bianchino venduto) che sta li' a far la muffa. Mi dispiace non utilizzarlo „ Non ci avevo mai pensato ma, in fondo, io sono davvero astuto (come un cervo, cfr. "Amici Miei", credo atto II). Infattevolmente , quando io vendo una lente che ha filtri di una misura specifica, regalo - oltre all'obbligatorio paraluce JJC - anche il filtro... e così evito tentazioni future. Per ora ho solo dei filtri 77mm (per i miei quattro zoom L e per il 50mm Art) e quello del 35mm STM. A ben pensarci, per giustificare l'acquisto di un 50mm 1.2 L, che ha filtri giustappunto da 77mm, potrei dire a me stesso che sono troppo povero per permettermi un nuovo filtro. Magari mi riesco a convincere... |
| inviato il 13 Novembre 2025 ore 16:32
“ @Spectrum, il grosso del viola viene via „ Mi hai inguaiato, ma grazie. “ Quanto è impegnativo rimediare ai problemi che una lente di qualità minore introduce? „ Te lo dico appena DXO rende disponibile la correzione per questo obiettivo. Con tutti gli altri obiettivi mi basta un click e il risultato è sempre perfetto. Sono perfettamente d'accordo con te che un 50/1.4 o 50/1.2 sono sicuramente più performanti, nessuno qui dice il contrario, ma la differenza di prezzo è tale per cui uno è accessibile e gli altri due non lo sono. Non è marketing, è povery. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |