| inviato il 02 Novembre 2025 ore 14:35
Micomer, se posso, perché proprio 12 mpixel? |
| inviato il 02 Novembre 2025 ore 14:45
@Apeschi. "Secondo me" la questione, così, è mal posta: non si tratta di essere favorevoli o contrari al "progresso", MA di "discutere" il TIPO di progresso. Non ho voglia di "rivangare" cose che ho (maldestramente) scritto e descritto in molteplici occasioni, MA rimando al libro "Homo stupidus stupidus" del noto psichiatra Vittorino Andreoli che, appunto, indica nel "digitale" la fine (e la CAUSA della fine) della nostra società presente. La nostra, eh! Quella occidentale! NON quella cinese, quella islamica, quella indiana, ecc.! Ricordiamoci che la cosiddetta "civiltà occidentale" si identifica in ca. 7-800 milioni di persone, mentre "il resto del mondo" ne conta ca. 7-8 MILIARDI!!! Egli (V. Andreoli) argomenta perfettamente (e sicuramente molto meglio di quanto possa/sappia fare io) l'effetto DISTRUTTIVO della "rivoluzione digitale" (che, per motivi di lavoro, ho avuto modo di seguire direttamente, ed in primISSIMA fila, fin dai primi mesi del 1971). Poi, chiaramente, ognuno è libero di intenderla come meglio crede: i latini sostenevano "faber est suae quisque fortunae!"; il Prof. G.P. Bolognesi riproponeva, dalle pagine di "Progresso Fotografico"/"Tutti Fotografi", il medesimo concetto, pur con termini maggiormente prosaici "ognuno è libero di impiccarsi all'albero che preferisce!"! GL |
| inviato il 02 Novembre 2025 ore 14:49
Albi +1: anch'io lo vorrei proprio sapere. Grazie ! |
| inviato il 02 Novembre 2025 ore 15:01
“ Micomer, se posso, perché proprio 12 mpixel? „ Perché ti limitano i crop, perché la scena è quella che vedi, perché i file sono più leggeri, più lavorabili, con un rapporto S/N migliore, l'elettronica più semplice, consuma meno, costa meno, perché l'ottica è più corretta, e così via dicendo. |
| inviato il 02 Novembre 2025 ore 15:04
Grazie Micomer. |
| inviato il 02 Novembre 2025 ore 15:04
Micomer, non puoi essere che un Maestro Jedi. Grazie per questa sapiente e saggia spiegazione. |
| inviato il 02 Novembre 2025 ore 15:27
@TheBlackbird La A7S ha 12MP ma è una macchina ad ottica intercambiabile, deve prevedere anche l'utilizzo con teleobiettivi e ottiche pesanti, è un'altra cosa. Pensa che ha anche un mirino fisso |
| inviato il 02 Novembre 2025 ore 15:38
“ @Bruno77. Capisco e condivido assolutamente il tuo parere, tuttavia aggiungo una considerazione. E' assolutamente vero che il progresso reale o presunto tale, nella maggior parte dei casi a molta gente non piaccia. (e aggiungo, per fortuna ci sia il libero arbitrio). Non ho certo chiesto io alle aziende fotografiche di migrare al mondo mirrorless. Me lo sono trovato e cerco di apprezzare cio' che ho oggi a disposizione. „ Penso che banalmente sia suffuciente avere possibilità di scelta. Fortunatamente restando nell'ambito fotografico, questa possibilità di scelta c'è ancora. Non si è attratti dalle ML? C'è un vasto mercato dell'usato, dove si possono acquistare reflex eccellenti al prezzo delle banane. Non si ama il digitale? C'è la possibilità, seppur a prezzi salatissimi, di usare ancora la pellicola. Pensare o sperare che le case produttrici mettano sul mercato prodotti retrò è utopistico, perché a contare come sappiamo tutti sono i numeri (più che il progresso), tuttavia ci sono anche mosche bianche come Penax che ci hanno provato... |
| inviato il 02 Novembre 2025 ore 17:49
“ Ma se poi leggo, che non faccia video ma solo fotografie, mi chiedo, a che pro? visto che il video e' intrinseco nel prodotto stesso? Perche' dovrei proibirlo? Non ti serve? E chi ti costringe ad utilizzarlo? Pensi che senza video ti facciano risparmiare qualcosa? Non credo proprio. „ Per non avere un menù inutilmente ulteriormente complicato, per non avere nella fotocamera un pulsante in più che non userò mai, perché comunque pago (poco o tanto non si sa) una funzione che non voglio, perché la fotografia e il video sono due cose diverse, e soprattutto perché qui si sta chiedendo di immaginare la nostra fotocamera ideale, non come dovrebbero esserlo tutte, ma solo la nostra, e nella mia (ma vedo di non essere il solo) questa funzione non ce la voglio. Vuoi anche il video? E chi ti costringe a comprare la mia fotocamera ideale, comprati la tua. |
| inviato il 02 Novembre 2025 ore 18:41
Giovanni Leoni, la "rivoluzione digitale" è l'ultimo definitivo esiziale passo avanti (indietro) nel lungo cammino dell'Uomo. Dopo c'è solo la Fine dell'Uomo (in fisiologia e in filosofia, nel corpo e nella mente). Viviamo nella Religione della Tecnica (dentro la caverna di Platone), senza capire che, se è vero che a partire dal logos, senza tecnica non c'è uomo, siamo però passati da una tecnica al servizio dell'uomo, ad un uomo al servizio della tecnica (anche per questo non potete pretendere che facciano la fotocamera per voi, perché, invece, siete voi, fatti per le fotocamere!). Ma, mentre i totalitarismi del passato basati sulla costrizione erano destinati alla sconfitta, quelli attuali (nell'era delle merci) basati sulla introiezione, sono destinati... alla sconfitta... dell'umano! Ma l'uomo è felice (quanto può esserlo un decerebrato), perché muore (in corpo e in ispirito), sì, ma con l'ultimo iphone in tasca! Augh! |
| inviato il 02 Novembre 2025 ore 19:15
Chissà se ci sarà "campo" nell'aldilà....mica uno può staccarsi dai social da un giorno all' altro... |
| inviato il 02 Novembre 2025 ore 19:15
Postilla. Magari potessimo parlare (solo) di "declino dell'Occidente"! Se è vero che è l'Occidente che per (almeno) duemila anni ha fatto il bello e cattivo tempo nel Pianeta, ed ora emergono con prepotenza (e giustamente) interessi e visioni differenti, è purtroppo anche vero che tutto il mondo è ormai occidente quanto a religione della tecnica e del consumo. Siamo fritti. |
| inviato il 02 Novembre 2025 ore 19:22
Speedking, possiamo sperare nel Figlio, quel capellone, che ha una visione un po' più aperta, perché il Padre, oltre che iracondo, è anche un gran reazionario. Era pure contrario al 5G! |
| inviato il 02 Novembre 2025 ore 19:43
Di la saremo tutti immersi nella luce, dicono. Quindi inutile portarsi gli 1.2. |
| inviato il 02 Novembre 2025 ore 19:58
“ Chissà se ci sarà "campo" nell'aldilà....mica uno può staccarsi dai social da un giorno all' altro... „ "la vita dopo i social" |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |