| inviato il 30 Ottobre 2025 ore 13:20
in molti poi finiscono a vendere, o permutare, le cose da rce che, alla faccia loro, offrono circa un 60% del prezzo di vendita per poi rifilare qualche macchina vendendola a prezzo pieno "con garanzia", macchina che hanno preso da un altro che ha tenuto il prezzo alto che poi l'ha permutata che poi mio padre al mercato comprò basta stare alla larga da questa gente poco furba e diversamente intelligente |
| inviato il 30 Ottobre 2025 ore 13:48
Banalmente c'è gente che preferisce realizzare meno pur di risparmiarsi tutte le seccature di gente che ti fa mille domande per niente, gente che vuole millemila foto, paranoici che se vedono un granello di polvere fanno storie, gente che scompare, casi umani (e ce ne sono tantissimi), spedizioni, pagamenti, contestazioni, rompicoglioni assortiti, ecc. Non li biasimo, soprattutto se non hanno grossi problemi economici per cui qualche dieci o cento euro non gli cambia niente. C'è gente che valuta qualche ora del suo tempo come qualcosa che vale più di una manciata di euro. Senza dimenticare che se vendi 5 o 10 articoli (perché magari cambi corredo) stare dietro a tutto e tutti è una scartavetratura di gonadi che metà basta (e se ben ricordo qua puoi metterne massimo 5 al mese). “ basta stare alla larga da questa gente poco furba e diversamente intelligente „ Come non quotarti. |
| inviato il 30 Ottobre 2025 ore 13:57
Concordo che stia diventando sempre più difficile vendere. Se fai un prezzo basso per vendere subito ti chiedono se non sia rubato, una volta che ricevono vanno a cercare il pelo nell'uovo e ti chiedono un rimborso, metti in vendita a 300 e ti propongono 100, ti vengono a cercare dopo due anni dalla vendita per chiederti se gli riprendi l'oggetto perché aveva un puntino non dichiarato. Ma quanta gente malata c'è in giro? Ma vai da Conad, ti suggerirebbe lo psicoterapeuta |
| inviato il 30 Ottobre 2025 ore 14:07
“ Banalmente c'è gente che preferisce realizzare meno pur di risparmiarsi tutte le seccature di gente che ti fa mille domande per niente, gente che vuole millemila foto, paranoici che se vedono un granello di polvere fanno storie, gente che scompare, casi umani (e ce ne sono tantissimi), spedizioni, pagamenti, contestazioni, rompicoglioni assortiti, ecc. „ “ Concordo che stia diventando sempre più difficile vendere. Se fai un prezzo basso per vendere subito ti chiedono se non sia rubato, una volta che ricevono vanno a cercare il pelo nell'uovo e ti chiedono un rimborso, metti in vendita a 300 e ti propongono 100, ti vengono a cercare dopo due anni dalla vendita per chiederti se gli riprendi l'oggetto perché aveva un puntino non dichiarato. Ma quanta gente malata c'è in giro? Ma vai da Conad, ti suggerirebbe lo psicoterapeuta „ madonna mia... solo io ho comprato e venduto qui dentro (e non solo) almeno 10-12 volte da privati e non ho incontrato nessun caso umano, ma solo gente mediamente OK, se non squisita? due anni dopo? la formula è visto e piaciuto...una volta che te ne vai con la merce, sono cazzi tuoi... anch'io ho notato un segno su una lente comprata usata da un utente di juza solo una volta a casa... ma non ho chiamato il tipo per lamentarmi...non me ne ero accorto io e il prezzo la contemplava già, direi... posto che è assolutamente ininfluente e non inficia le foto, uso la lente come niente fosse... |
| inviato il 30 Ottobre 2025 ore 14:12
“ madonna mia... solo io ho comprato e acquistato qui dentro (e non solo) almeno 10-12 volte da privati e non ho incontrato nessun caso umano, ma solo gente mediamente OK, se non squisita? „ I casi umani è più facile trovarli su piattaforme come subito e simili, qua capita gente che ti contatta e poi sparisce o ti fa mille domande. Di solito li trovi quando vendi. |
| inviato il 30 Ottobre 2025 ore 14:15
si intendevo comprato e venduto non comprato e acquistato... sono già ubriaco alle 14... |
| inviato il 30 Ottobre 2025 ore 20:42
Max beato te che puoi bere |
| inviato il 30 Ottobre 2025 ore 21:05
|
| inviato il 01 Novembre 2025 ore 7:51
"SPOILER: non si chiudono le lamelle del copri-obiettivo completamente......" .....ma non ne compromette il funzionamento, come dice rce A parte questo, non mi interessano più le compatte, le ho avute in passato, non ci spenderei niente né nuove né usate. Le ml sono molto più versatili |
| inviato il 01 Novembre 2025 ore 8:09
Le rotture non sempre vanno da sole e potrebbe essere l'inizio di altri guai sll'obiettivo. Oppure potrebbe aver preso una botta con conseguenze di allineamento. La prenderei in considerazione solo se fossi capace di ripararla da solo |
| inviato il 01 Novembre 2025 ore 8:10
La mia domanda era solo relativa al problema..!! io compro / comprerei solo compatte.. |
| inviato il 01 Novembre 2025 ore 8:18
Poi da uno che fa quelle fotografie messe nell'annuncio starei molto alla larga |
| inviato il 01 Novembre 2025 ore 8:26
“ A molto meno ho preso la gx80 col 14-140 ii „ Senza offesa ma non ci azzecca nulla con una Ricoh.. “ Poi da uno che fa quelle fotografie messe nell'annuncio starei molto alla larga „  |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |