| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 6:06
Più che spiegarmi cosa fai, sembra un'autocelebrazione. Ma ti capisco, Cion. Io a 17 anni ho salvato una famiglia ebrea e, mentre li portavo in salvo, ho anche ripulito la Terra dei Fuochi con una retina da pesca e due pensieri positivi. Tutto inutile, ovviamente. |
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 8:27
Una parte di umanità dopo aver raggiunto un'illusione di onnipotenza ora, complice l'A.I., si appresta a divenir anche onnisciente e finalmente il mito del Dio in terra sarà realtà.: Peccato che per perseguire lo scopo servano stampelle sempre più invasive. |
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 9:20
Come Dio faremo miracoli |
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 9:38
Ettore, comprendo che sarebbe piu' comodo pensare che la terra e' il centro dell'universo e stelle e pianeti siano in movimento attorno a noi. Ma questa fame di conoscenza e' quella che ci ha tenuti in vita per millenni. Altrimenti saremmo cibo per fiori da un pezzo. |
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 9:38
“ Come Dio faremo miracoli „ Di quelli veri però, non virtuali come va di moda oggi. |
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 10:13
La tecnologia avanzata da un lato aiuta ma dall'altro snellisce la manodopera |
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 11:05
la manodopera scema che nessuno ambisce a fare |
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 11:40
Allora... mettiamo un punto fermo. Quando nell'ottocento e' partita la rivoluzione industriale, quella che ha portato gli operai a non esistere piu' a causa delle linee di montaggio robotizzate. Nessuno ha fiatato. Faceva comodo comprare il prodotto di grande serie, in concorrenza di prezzo con il prodotto artigianale. Tutti hanno avuto la cucina a gas, il frigo, la tv, l'aspirapolvere... su su fino all'automobile. Oggi la AI non colpisce i lavoratori, le tute blu o i contadini. Colpisce i colletti bianchi. Quelli che si credevano intoccabili perche' fanno un lavoro di concetto. Lavoro che perlopiu' consiste nel prendere un documento dalla pila A metterlo sulla scrivania, apporre un timbro rosso o uno verde e depositarlo sulla pila B. Ecco che tutti si lamentano a gran voce... il bancario perdera' il lavoro!.. il dirigente come fara' a pagare le rate del SUV e la scuola di danza della figlia ? Il giornalista di grido non potra' leccare il solito didietro! Sull'AI c'e' un HYPE fenomenale.. nel bene e nel male. La maggior parte di quelli che saranno colpiti non ne sa nulla e non si informa. Beve quello che viene detto su internet e si lamenta a comando. Ma scusate, davvero preferite mantenere il trota al comando delle vostre vite? Davvero amate dover portare un salame all'impiegato che vi fa scalare dieci posti di coda? |
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 12:14
Credo Salt che tu abbia una versione un pó cinematografica del mondo.. i Coletti bianchi ?? Ma secondo Te chi guida furgoni per consegnare prodotti o i magazzinieri (per dirne due di Amazzon..... ma non si ferma lì l'intelligenza artificiale.. prende qualunque ramo della vita lavorativa.. ) sono colletti bianchi.. ? Si stanno approntando droni che consegnano prodotti e magazzini automatizzati che fanno tutto da soli.. medici virtuali, sale operatorie , industrie ecc ecc ecc ecc ecc ecc ... |
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 12:34
PS..Salt, la prossima volta che storpi un nome per fare lo splendido.. e non lo sei.. anzi.... sei fuori dalla discussione ! Uomo avvisato... |
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 12:53
Gion, condivido il tuo pensiero, ma è dall'inizio della rivoluzione industriale che lavoro e tecnologie sono in costante evoluzione, cambiando e migliorando il modo di lavorare. L'AI cambierà drasticamente il lavoro ma potrebbe migliorare la vita a molte persone. Ma mentre si discute sul "pericolo" dell'AI, non si trovano muratori, elettricisti, idraulici, operai specializzati...e aggiungerei anche medici e infermieri. Sono decenni che molti lavoratori sono stati sostituiti da macchine e robot, ma nessuno si è mai lamentato. Magari l'avessi io un po' di intelligenza artificiale al lavoro. |
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 12:56
Si.. la cambierà a molte persone abbienti Max .. trascurando il resto della popolazione che di conseguenza si assottiglierá progressivamente .. |
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 12:59
Nessuno si è mai lamentato.. ? sono decenni che dico che una automazione sregolata uccide l'economia globale.. e ora si cominciano a vederne gli effetti.. Surplus di ogni cosa che di conseguenza viene venduta sottocosto di produzione o addirittura distrutta.. il tutto a scapito delle risorse non eterne della terra e dell'occupazione... Non é che un miglioramento individuale , significhi globale Max... |
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 13:17
“ la prossima volta che storpi un nome per fare lo splendido.. „ quale nome ho storpiato? mica me ne sono reso conto.. |
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 13:31
“ Ma secondo Te chi guida furgoni per consegnare prodotti o i magazzinieri „ ma son ormai decenni che magazzinieri son sostituiti da sistemi automatici. Oramai li usano persino le farmacie di provincia. Per quanto riguarda chi guida i furgoni, credo sia un progresso per l'umanita'. Quei poveretti oggi sono schiavi. In alcuni casi hanno un centinaio di consegne al giorno, che solo chi le ha fatte puo' capire cosa significa. Non ha nessun senso che ci sia un uomo alla guida di un tram nel traffico o di un furgone. Quello non e' un mestiere civile. E' come il bigliettaio al casello... o all'ingresso della metropolitana. Otto ore seduto a contare soldi e vidimare biglietti. Siamo nel 2025, non nel 1400. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |