JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Beh se ne ha salvate due vuoi dire che eran paesaggi? MrGreenMrGreenMrGreen Altrimenti più che stile o fotocamera è meglio cambiare cervello „
Il povero Paolo e spero tu non caschi nello stesso errore, tiene tutta la mer*a che scatta. Io sono molto molto molto selettivo e per me è solo un bene. Comunque erano forse una ventina di foto quelle che ho tenuto, a limicoli in palude.
Ma voi con soli trenta scatti sicuramente fate meglio
“ Non vedo l'ora che l'AI commenti anche i forum al posto degli utenti MrGreen „
Mezzo Twitter sono bot gestiti con l'AI e l'altra metà sono quelli che ci litigano convinti di parlare con persone vere, quindi... non sarei stupito se qualche azienda già ne avesse infiltrati un paio in qualche grosso forum (Su Reddit ci sono di certo).
“ Ma voi con soli trenta scatti sicuramente fate meglio „
@Gianpietro Uggeri Tante persone credono che fotografare dei pensionati che giocano a bocce sia da de-menti, ma se gli dai un rullino da 36 e li obblighi a scattare senza raffica a colpo singolo, quanti rullini devono impressionare per aver lo scatto in cui la boccia sta per uscire dalla mano?
Bene ancora oggi c'è gente che lo fa con un solo scatto.
Ma resta sempre da de-menti per chi non ci riesce.
Come sempre dico che il progresso non aspetta nessuno, come che chi non ha basi solide su cui puntare punta solo su attrezzatura ed effetti speciali, ma questo è sempre successo
Ma secondo me l'errore sta proprio nel pensare che chi fa quel numero di scatti non abbia basi solide tutto lì.
Quello che dici di fotografare tu è quasi un momento ripetitivo e che si ripete continuamente prova andare a fotografare un animale e vedi quante volte ripete una certa cosa. Poi ne riparliamo.
Non è una ripetizione è una evoluzione di movimenti che raggruppa un certo numero di pose ben precise, ogni atleta ha i suoi tempi e le sue coreografie che non si sanno perchè cambiano sempre, faccio mini raffiche più per la misurazione spot sul soggetto che per catturare la posa. Poi non è che si esibisce una sola atleta di solito nei saggi son tre o quattro di base e arrivano anche a sei o sette in una coreografia. Quindi si deve saltare da una all'altra e anche l'occhio che non è sul mirino serve per capire come si muove la coreografia. poi ci sono pose orizzontali e pose verticali nel quale si deve anche girare la fotocamera. Fai due ore e mezzo e anche di più con la fotocamera sempre in azione e tra una coreografia e l'altra passa il tempo di correre fuori scena mentre entrano le altre. Alla fine della sessione la fotocamera pesa come un bilanciere da palestra.
Fotografo poledance e aerial dance, ferma una che casca da 6 metri legata a un tessuto e con niente luce solo led colorati e quando si accende il rosso rischi di saturare il canale e ciao scatto. Tempi da 1/250 a 1/500 diaframmi f4.0 / f 5.6 ISO sempre sopra i 10K e metto il blocco a 52K. A 70 anni sto dietro a ste cose, ma mi diverto Per due ore di saggio circa 2500/3000 scatti dei quali 400/450 buoni, pubblicati meno perchè non tutte lo permettono e i minori non posso pubblicarli. La R6 MKII non sbaglia un colpo, sono piccole raffiche e qualche volta le pose non sono dall'angolatura giusta e le cestino. Però è il mio modo di vivere la pensione. I pensionati che giocano a bocce li fotografo una volta l'anno e poi gli regalo qualche stampa per amicizia e qualche birra alla bocciofila.
Scusate se mi intrometto ... Ho io il Tamron attacco Canon ... Perfette condizioni ... Non vorrei venderlo ma con passaggio al sistema R vorrei prendere il 28 mm pancake ... O Altri fissi visto che ho mantenuto con me L 2.8 bianchino .... Il Tamron è rimasto in custodia morbida.... Ciao @Catand ... PS scusatemi ... Non sono molto pratico qui sul forum...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.