RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

falegnameria proibita


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » falegnameria proibita





avataradmin
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 20:33

ma alla fine la gente opterà per la soluzione più semplice, che probabilmente non sarà l'app della banca o robe del genere...

una scappatoia si trova sempre, ma senza dubbio:

sarà tutto di sicuro una grande rottura di balle!


Mi sembra una di quelle situazioni in stile "if it ain't broke fix it till it is"... se qualcosa funziona, aggiustalo finchè si rompe.


Un po' come un'altra stupidaggine colossale voluta dall'UE - l'avviso sui cookie: vi sembra che la pubblicità sia diminuita? vi sentite meno tracciati? vi sembra che sia servito a qualcosa?

A me pare che l'unico effetto concreto sia rendere la navigazione più scomoda per tutti, ora che ogni volta che apriamo un sito ci troviamo di fronte questo bannerone da chiudere appena possibile.

Tipo oggi mi son fatto un giro su un sito di news automobilistiche, si apre il classico mega avviso galattico che dice:





1060 terze parti selezionate (e per fortuna che son selezionate, altrimenti quant'erano, un milione?). E volendo si può vedere l'elenco di tutti i 1060. Ma seriamente, c'è qualcuno che lo legge? e che per ogni sito che apre si legge l'elenco di qualche migliaio di inserzionisti?!

(questi numeri astronomici sono dovuti al fatto che la maggior parte dei siti si appoggia ad AdSense e simili; JuzaPhoto è tra i pochi che non lo fa quindi da me troverete poche decine di cookie, perlopiù tecnici)

Il punto è per dire che una legge, creata senza cognizione di causa, non ha risolto il problema della pubblicità invadente e dilagante (che comunque dipende solo in minima parte dai cookie) e ha solo reso l'esperienza di navigazione peggiore per gli utenti (e più complessa da gestire per chi ha un sito web).


Lo stesso farà questa legge sul porno. Romperà le balle alla gente, romperà le balle ai gestori dei siti, nessuno ne trarrà beneficio e qualsiasi ragazzotto, che probabilmente sa usare smartphone e computer meglio di buona parte di noi, aggirerà il blocco in due secondi.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 20:39

ma qualcuno che ci guadagna sicuramente ci sara' .

Comunque, il problema e' ben piu' ampio di quel che appare a prima vista.

basta rifletterci una attimo.
Negli anni 70/80 io ricordo bene, le ragazze arabe andavano svestite in modo molto piu' europeo che mediorientale.
Poi si son tutti radicalizzati ed ora girano con il burka.
Non sono passati poi troppi anni...
Nella mia biblioteca ci sono libri con il classico bollo che li classifica come eretici. Cento anni fa il solo possesso era sufficiente a creare seri problemi in societa'.
L'assenzio, nato a Val de Travers, e' sempre stato considerato un medicamento, fino a che le due inventrici son state accusate di stregoneria e bruciate. Poi e' diventato la bevanda preferita dei poeti ed infine vietato.

Non sappiamo come il mondo evolvera' e cosa andra' fuorilegge in un prossimo futuro. Lasciare tracce cosi' pesanti e solide come un certificatore che attesta la tua identita ed il tuo diritto di accesso e' quantomeno incauto.

avataradmin
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 20:43

sicuramente chi gestirà le app di age verification, di certo non lo faranno gratis ;-)

quindi o l'utente o il sito pagheranno (nel secondo caso, poi si rifarà sull'utente con più pubblicità o spingendo ad abbonamenti a pagamento).

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 20:50

Visto che c'è parecchia confusione sull'argomento, ecco come è previsto che funzioni:

Previsto.Appunto.
Per l'ennesima volta:
Quis custodiet ipsos custodes?
Diamine,io sarò ,complottista?,ma qualcuno è uno smodato ottimista.
Si è finito di affermare che persino dai nostri telefoni quando non sono spenti veniamo ascoltati.Si è appena finito di affermare che il Big-data controlla tutti e che questo controllo è in mano ad un monopolio.Che i software profilano gli utenti.
Qualche chicca:
"Per molti versi,Facebook somiglia più ad un governo che ad un'azienda tradizonale.Abbiamo una grande comunità di persone e più di altre aziende siamo davvero in grado di indirizzarne l'orientamento politico." Un alto dirigente Facebook.
"Per la prima volta abbiamo a disposizione un microscopio che non ci consente solo di analizzare i comportamenti sociali a un livello di dettaglio mai visto prima,ma anche di fare esperimenti ai quali sono esposti milioni di utenti."
Cameron Marlow,ex-direttore del team di scienza dei dati di Facebook.
"Sappiamo dove ti trovi,sappiamo dove sei stato,e siamo più o meno in grado di sapere a cosa stai pensando."
Erich Schmidt,ex amministratore delegato di Google.
Big-data si sta rafforzando nella pianificazione delle campagne politiche,per supportare le forze dell'ordine con programmi di previsione pre-crimine(software Giove italiano o di riconoscimento facciale di tipo cinese.
Insomma la deriva totalitaria è in pieno divenire.Francamente non vedo il motivo di schierarci qui "gli un contro l'altro armati".
Speriamo solo che ci lascino qualche sollazzo.CoolStupisce quel fideismo assoluto rivolto alla UE.Due di coppe quando la briscola è spade.;-)
"similis simili gaudet".

Il secondo motivo per cui è importante leggere il romanzo di Orwell è il tema dell'annientamento della vita privata del protagonista, continuamente sorvegliato, prigioniero perenne di un carcere che è fatto di sorveglianti umani, ma anche di un occhio elettronico, un televisore presente in ogni casa e che diffonde la propaganda governativa e allo stesso tempo sorveglia costantemente. Se pensiamo alla continua proliferazione di telecamere nelle nostre città, nei luoghi pubblici, nei pressi di edifici sensibili, ma anche presso aziende private, allora l'idea di Orwell ci sembra profetica, quasi visionaria.

Infine, la divisione della Terra in tre grandi zone è una lezione di geopolitica che lo scrittore britannico consegna ai nostri tempi, in cui il nostro mondo è diviso e divisibile in aree d'influenza politica, dove l'apparente pace mondiale è spesso mantenuta al prezzo di guerre locali.

Non è un caso che i tre slogan del Grande Fratello nel romanzo di Orwell sono: “La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza”.

Ma c'è forse un segno più tangibile della sua virulenta attualità: 1984 è perennemente presente nella classifica dei libri più venduti di quasi tutti i paesi occidentali, Italia compresa, come a dire che la sua lettura è un esercizio di grande catarsi collettiva.
Carmine Treaani
A da passà a nuttata.Cool


avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 21:00

Sto guardando nello store e vedo varie vpn gratuite, chissà che non mettano la richiesta di autenticazione pure per quelle.

Nel Regno Unito, dove è in vigore l'Online Safety Act, si è già parlato di restrizioni per le VPN. E, tra le varie perle, Peter Kyle ha ammonito chi pensa di usare una VPN affermando che verificare la propria età tiene al sicuro i bambini. La (totale mancanza di) logica di simili dichiarazioni credo possa suggerire qualcosa, se ce ne fosse bisogno, circa i reali scopi di questi provvedimenti.

A chi non l'avesse visto, consiglio questo video che fornisce un ottimo quadro della situazione in generale:


avataradmin
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 21:13




avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 21:38

esportano tutto sti cinesi.

@Iron
visto.
Ma la legge é legge...

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 21:42

Quis custodiet ipsos custodes?


Senti, le democrazie occidentali hanno costituzioni che prevedono separazione dei poteri, "pesi e contrappesi" e una serie di garanzie per i cittadini. Queste garanzie sono trasposte negli organismi internazionali che ne sono emanazione.

Se tu pensi di poter disegnare un sistema migliore, accomodati. Devi però convincere tanti ma tanti cittadini a votarti.

Altrimenti, lamentati pure ma finisci per fare la figura del complottista che parla a vanvera.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 22:00

Dovresti vedere anche tu il video postato sopra.
Sicuramente penserai che l'autore é un complottista.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 22:24

Invidio l'indottrinamento di @But e la sua cieca fiducia nelle istituzioni. Probabilmente crederà che la Terra è sferica a differenza di noi terrapiattisti, complottisti, anarcoinsurrealisti, massoni, che sappiamo persino che la Luna è un softbox gigante della Broncolor MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 22:47

www.wired.it/article/chat-control-paesi-europei-rinviano-voto-sorvegli

per ora rimandato

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 22:53

Se tu pensi di poter disegnare un sistema migliore, accomodati. Devi però convincere tanti ma tanti cittadini a votarti.

Hai un modo di associare le idee che sfiora il delirio.
Sei mediocre nelle tue classificazioni.E la mediocrità è soggetta a tutte le evnienze.Anziché argomentare ti riduci ai soliti bislacchi minimi termini.Non sei capace d'altro?Argumentum ad personam.Aspetto solo che tu mi dia del fas.sta e poi il quadro è completo.
Io ho portato argomenti.Non classificazioni da bischero.Par di capire che le critiche siano da evitare perché viviamo nel migliore dei mondi possibile.Ma dico io,che sistema è mai questo dove non puoi esprimere delle opinioni senza sentirsi dare del complottista?O,peggio ancora,essere invitato a candidarsi?
Ho forse detto che il nostro sistema sia peggiore di altri?
No.Ho solo esposto quello che ritenevo,a torto, di dominio pubblico.E guarda caso rispunta il solito minus habens che ti urla in faccia:sei un complottista.
Chapeau.
In quanto alle costituzioni non farmi ridere.Questo è un articolo della nostra di Costituzione.La più "bella" del mondo.


Articolo 32

La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti.



Esso è l'unico diritto per il quale la Carta riserva l'aggettivo “fondamentale”, richiamato espressamente dall'art.32; da ciò derivano precise conseguenze giuridiche: esso è inalienabile, intrasmissibile, indisponibile e irrinunciabile; è un diritto valevole erga omnes, non solo per i cittadini italiani ma anche per gli stranieri.

Ti pare che questo diritto sia garantito?

In compenso ti cito un altro articolo della Costituzione che,per ora,non è disatteso.

L'articolo 21 della Costituzione italiana sancisce la libertà di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. Afferma anche che la stampa non è soggetta ad autorizzazioni o censure, ma può essere sequestrata solo su ordine motivato dell'autorità giudiziaria in casi specifici e previsti dalla legge, come violazioni del buon costume o reati.

Last but not least.
lamentati pure

Le lamentazioni le faceva Geremia.
Inviterò tutti gli autori dai quali ho preso spunto per le mie"lamentazioni" a candidarsi.Anziché parlare a vanvera.La chiudo qui.
Never argue with a fool. People might not know the difference.
Hai scelto lo stratagemma 38 dell'Arte di avere ragione.Cercati qualcun altro.






avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 6:17

Alla fine, Winston Smith, ama il Grande Fratello.
Ovvero, come si nota anche in questa discussione, lo schiavo finisce per amare le proprie catene (è più comodo).
Ma Orwell, Huxley, Zamjatin (per non dire More o Swift) sono superati dagli eventi. E perfino dei "pazzi" come Dick o Vonnegut ci appaiono "antiquati" ormai.
La realtà ha da tempo surclassato la fantasia.
Eppure la Scuola di Francoforte (Dialettica dell'illuminismo, Uomo a una dimensione, ecc.) o Pasolini (mutazione antropologica), o Heidegger (la tecnica, la vita inautentica), ... o Dostoevskij (l'uomo non sa che farsene della libertà e la depone nelle mani di chi gli dà pane)... ci avevano avvisati!
Hobbes ha vinto: il leviatano ci ha divorati e ne siamo felici, perché ci ha promesso (illuso) che sarem(m)o (stati) più sicuri.
"Viviamo" dentro il panopticum di Jeremy Bentham allegri come criceti.
C'era una volta l'Uomo.

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 6:46

@Taralluccievino

Che dire? Il tuo ultimo intervento non fa che confermare la mia opinione su di te.
Addio.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 7:44

Avere fatto entrambi interventi interessanti e potete continuare a farne, non mi pare il caso di buttarla sul personale. Comunque fate voi, gli strumenti li avete.

S_m_art , non avevo pensato a questo genere di implicazione psicologica.
Concordo e ti ringrazio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me